IN ATTESA DEL TANGENTONE MILIARDARIO, VENGONO FUORI LE “STECCHE” CHE I MANAGER DEL MONTEPASCHI AVREBBERO INCASSATO PER ANNI - SOTTO IL MIRINO DEGLI INQUIRENTI, OLTRE MUSSARI, ANCHE L’EX RESPONSABILE DELL’AREA FINANZA GIANLUCA BALDASSARRI: HA FATTO RIENTRARE IN ITALIA 20 MLN € GRAZIE AGLI SCUDI FISCALI, E SAREBBE L’ARTEFICE “TECNICO” DELLE OPERAZIONI SANTORINI, ALEXANDRIA E ALTRE...

Gianluca Paolucci per "La Stampa.it"

Non una maxitangente miliardaria ma tante piccole «stecche» intascate da manager e funzionari di Mps per anni. Come quelle, nemmeno tanto piccole, trovate nei conti di Gianluca Baldassarri, ex responsabile dell'area finanza di Monte dei Paschi di Siena.

Baldassarri, che ha lasciato la banca a inizio 2012, è indagato dalla procura della città toscana nell'ambito delle indagini per il filone che riguarda le operazioni finanziarie e le attività condotte della divisione da lui controllata. Anche Giuseppe Mussari, ex presidente dell'Abi, risulta indagato.

Nel corso degli accertamenti sarebbero emerse infatti una serie di movimentazioni sospette ed oggetto di ulteriori accertamenti. Gli uomini del nucleo valutario di Roma avrebbero trovato circa 20 milioni di euro che il Baldassarri avrebbe fatto rientrare in Italia grazie allo scudo fiscale. Baldassarri si sarebbe avvalso di tutti e tre gli scudi fiscali realizzati nel corso degli anni dal 2001.

I movimenti di gran lunga più consistenti, quelli finiti nel mirino degli inquirenti, riguardano però l'ultimo scudo, quello del 2009-2010. Baldassarri, che ha guidato la divisione finanza dal giugno 2001 al marzo dello scorso anno, è stato estromesso da Mps dalla nuova dirigenza. Il manager ha incassato, per la sola rescissione del rapporto di lavoro, circa 800 mila euro, pari a 20 mensilità di stipendio contro le 22 mensilità che gli sarebbero spettate, come riferisce l'ad Fabrizio Viola - per il quale la rimozione di Baldassarri è stato uno dei primi atti una volta assunte le deleghe in Mps - in un cda dell'istituto nel mese di aprile.

Il banchiere, laurea in Bocconi, dopo l'addio a Siena si sarebbe stabilito a Milano. Prima di approdare a Montepaschi, Baldassarri era stato per tre anni a capo della divisione finanza di Banca Nazionale dell'Agricoltura - fino al 2000 - per poi transitare per qualche mese dalla Banca di Roma. Tra il 2001 e il 2008 è stato anche consigliere di Borsa Italiana.

Secondo quanto ricostruito, Baldassarri sarebbe stato una figura chiave nelle attività illecite emerse all'interno di Mps, già finite nel mirino dei pm milanesi che indagavano per truffa e appropriazione indebita. Baldassarri, che rispondeva direttamente al direttore generale Antonio Vigni, è stato l'artefice "tecnico" delle operazioni Santorini, Alexandria e delle altre finite nel mirino dei pm.

Operazione che avrebbe contribuito a costruire e poi a ristrutturare, avvalendosi sempre della consulenza dello stesso team di banker che nel frattempo aveva cambiato istituto. Della presunta maxitangente è tornato a parlare ieri Viola. Al momento, ha chiarito l'ad, non risulterebbero operazioni per importi come quelli ipotizzati dalla stampa, fino a 2 miliardi di euro.

Sull'operazione Antonveneta è tornato invece ieri Rijkman Groenink, ex ad di Abn Amro, secondo il quale il prezzo pagato da Mps per la banca veneta «colpisce», ricordando che Abn aveva pagato 3 miliardi in meno nel 2006. Il banchiere interpellato da Radiocor, ha ricordato che però gli olandesi comprarono anche Interbanca che rimase invece fuori dalla trattiva con Mps. L'ad Viola ha anche precisato che il documento all'origine del secondo filone d'inchiesta, quello sui contratti strutturati, non risultava agli atti della banca.

Mentre il palazzo di giustizia senese, assediato dalle telecamere, continua nella linea del più stretto riserbo, è emerso anche che su Mps sono in corso due verifiche delle autorità fiscali. Si starebbero concentrando sulla cessione di un palazzo a Roma per 142 milioni di euro e su una plusvalenza di 120 milioni per una serie di operazioni di trading su azioni Unipol.

Intanto in Borsa, dopo una seduta di forti acquisti e rialzi a due cifre, nel finale le vendite hanno spinto il titolo poco sopra la parità in chiusura.

 

gianluca baldassarri MPS LINGRESSO DI ROCCA SALIMBENI SEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA FABRIZIO VIOLA MONTEPASCHI GIUSEPPE MUSSARI resize

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME