INGERENZA INGERENZA! TUTTI SCANDALIZZATI PER LE FRASI DELL'AMBASCIATORE AMERICANO SUL REFERENDUM - NESSUNO FIATA, PERO', SULLA PRESENZA USA NELLA GESTIONE E COLLOCAMENTO DEL NOSTRO DEBITO PUBBLICO - TANTOMENO SUL FATTO CHE I FONDI USA HANNO QUOTE IN MEZZA PIAZZA AFFARI

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

Le parole di John Phillips, l’ambasciatore americano in Italia che ha platealmente preso posizione a favore del sì al referendum costituzionale, hanno rilanciato il tema delle ingerenze a stelle e strisce nel nostro Paese.

 

RENZI OBAMA COHEN PHILLIPSRENZI OBAMA COHEN PHILLIPS

La scoperta dell’acqua calda, si potrebbe dire. Ora, senza stare a scomodare la parte di storia a ridosso del dopoguerra, la presa americana sul Belpaese oggi si è “aggiornata”. Ed appare così netta da provocare un sorriso di fronte all’esternazione con cui ieri il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha provato a rivendicare una sorta di sovranità nazionale.

 

Si prenda la Borsa italiana. Qui la presenza Usa nelle società quotate è enorme, a partire dai nomi più noti. BlackRock, uno dei fondi di investimento a stelle e strisce più ricchi del mondo, negli ultimi anni ha rastrellato di tutto di più a Piazza Affari. E ancora oggi detiene partecipazioni di peso in Rai Way (5%) e in Azimut (6%).

 

MATTARELLA MATTARELLA

Un altro fondo americano molto in vista, Amber Capital, vanta una forte presenza nel settore aeroportuale, con il 15% nell’Aeroporto di Bologna e il 20% nella Save, società che tra gli altri gestisce lo scalo di Venezia. Ancora, gli americani di Capitale Research sono azionisti forti di Unicredit con il 5%. Il fondo Polaris Capital Management vanta il 10% di Trevi, la società che sta ristrutturando in Iraq la diga di Mosul, ovviamente col placet americano.

 

Ma gli esempi sono tantissimi. Con il 6%, per dire, il fondo Dodge & Cox è azionista rilevante di Saipem, la società di ingegneria petrolifera. Forte la presenza a stelle e strisce anche nel capitale di Prysmian, società dei cavi per telecomunicazioni e fibre ottiche. Qui un 2,17% è accreditato a Jp Morgan, banca americana ormai factotum in Italia, un 2,15% alla Massachusetts Financial Services Company e un altro 2,13% al fondo State Street Global Advisors.

 

BORSA MILANOBORSA MILANO

Per non parlare della presa americana sull’allora galassia Pesenti: il fondo di investimento First Eagle ha un bell’8% nel capitale di Italcementi e Italmobiliare. E che dire di Exor, la scatola di partecipazioni della famiglia Agnelli? La società di investimento Harris Associates ne detiene il 5%. E l’elenco potrebbe continuare ancora per molto.

 

Di sicuro uno dei settori in cui la presenza americana è dilagante, e di conseguenza risulta estremamente ridotta la sovranità italiana, è quello della gestione del debito pubblico, una montagna da 2.200 miliardi di euro. Non sempre si mette a fuoco che i veri manovratori del nostro debito sono i cosiddetti specialisti in titoli di stato, ovvero quegli istituti che devono organizzare le aste, lautamente pagati dall’Italia, assicurando anche una percentuale di acquisti dei titoli stessi. Il tutto però con grandi privilegi, per esempio quello di poter stipulare i famosi contratti derivati, strumenti finanziari sui quelli spesso il Tesoro ha sbattuto la testa perdendo soldi a valanga.

 DEBITO PUBBLICO DEBITO PUBBLICO

 

Ebbene, secondo l’ultimo aggiornamento del 1° gennaio 2016 oggi gli specialisti che gestiscono il debito pubblico sono 18 banche, di cui 15 estere. E già questo la dice lunga. Ma delle 15 estere, ben 5 sono americane: Morgan Stanley, Merrill Lynch, Jp Morgan, Goldman Sachs e Citigroup. Con le prerogative che hanno, sono in grado di influenzare incisivamente lo sviluppo del debito. Il che vuol dire in ultima analisi fare anche grossi affari. E poi ci si stupisce se gli Usa ci dicono cosa fare al referendum. E non solo.  

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…