carige

“CARIGE HA RISCHIATO IL FALLIMENTO” - LO HA RIVELATO L’AD DELL’ISTITUTO, PAOLO FIORENTINO: “A NOVEMBRE I NOSTRI CLIENTI RITIRAVANO I DEPOSITI AGLI SPORTELLI. L’OSSESSIONE PATRIMONIALE DELLA VIGILANZA BCE HA CREATO UN ARBITRAGGIO CONTINENTALE A FAVORE DEGLI INVESTITORI AMERICANI CON LE BANCHE ITALIANE COSTRETTE A…”

Camilla Conti per “il Giornale”

 

Paolo Fiorentino

«Il 17 novembre Carige ha rischiato di saltare». Lo ha rivelato ieri l'amministratore delegato dell' istituto ligure, Paolo Fiorentino. «Abbiamo avuto per ore gli sportelli con i clienti che ritiravano i depositi», ha aggiunto puntando il dito sulla «ossessione patrimoniale» della Vigilanza Bce che «ha creato un arbitraggio continentale» a favore degli investitori Usa con le banche italiane «costrette a vendere le sofferenze a qualunque costo e, riferendosi all' addendum promosso da Daniele Nouy, sulla «devianza burocratica» che ha invaso «il campo della politica».

 

CARIGE

La crisi è stata poi risolta grazie all' intervento degli azionisti retail di Carige che hanno coperto «una parte importante» della ricapitalizzazione. Quello di Carige è il «primo caso di una banca in difficoltà che è uscita con le proprie gambe, senza aiuti di Stato», ha sottolineato l' ad. Anche se, va detto, una parte dell' inoptato dell' aumento è stato rilevato anche da Sga, società controllata dal Tesoro, che oggi è azionista di Carige con quasi il 5,4 per cento.

 

La tensione all' interno della banca è però tornata a salire settimana scorsa. Con una lettera datata 11 gennaio l' azionista di controllo, Malacalza Investimenti, ha chiesto al cda un «franco chiarimento» sull' aumento di capitale e in particolare sulle banche del consorzio di garanzia dell' aumento (Deutsche bank, Credit Suisse e Barclays), di cui i Malacalza si riservano di «valutare, e se del caso perseguire, le responsabilità».

BANCA CESARE PONTI CARIGE

 

La lettera è «una normale dialettica. Fa parte della vita aziendale e non mi sembra un punto particolarmente preoccupante», ha detto ieri Fiorentino, aggiungendo che sul tema ci sarà «un normale confronto in consiglio» ma specificando di essere concentrato sul rilancio commerciale e sulla redditività della banca».

 

Ieri le azioni di Carige hanno guadagnato l' 1,18% attestandosi a 0,0086 euro. Più consistente il rialzo messo a segno in Piazza Affari dal Credito Valtellinese (+3,7% a 10,74 euro) che ha allargato il consorzio di garanzia per l' aumento di capitale da 700 milioni. Santander, Barclays e Credit Suisse affiancheranno - in qualità di co-global coordinators e joint bookrunner - Mediobanca e Citi, con i quali l' istituto guidato da Mauro Selvetti ha già firmato un accordo di pre-garanzia. Prima dell' avvio dell' offerta, si legge in una nota, il consorzio potrà essere allargato ad altre istituzioni finanziarie.

 

mario draghi

La ricapitalizzazione del Creval dovrebbe partire il 19 di febbraio, il 5 è in agenda il cda sui conti 2017 e, per quella data, si attendono anche novità sul via libera da parte della Consob al prospetto sull' aumento che nei piani dei vertici deve essere varato prima delle elezioni del 4 marzo.

 

Nel frattempo, il sistema bancario è tornato davanti alla lavagna di Francoforte. Sono partiti ieri gli stress test 2018 della Bce condotti con l' Autorità bancaria europea (Eba) sulle big del credito europee, comprese quattro italiane: Intesa, Unicredit, Banco Bpm e Ubi. I risultati dovrebbero essere pubblicati entro il 2 novembre 2018. In parallelo, la Bce condurrà propri test per quegli istituti «non significativi» ec non coperti dall' analisi dell' Eba.

 

carige

Che sempre ieri ha alzato il sipario sulla metodologia degli esami: è previsto uno scenario avverso con Pil europeo in discesa dell' 8,3% entro il 2020 anche per gli effetti negativi dalla Brexit nel 2019. L' obiettivo è verificare la capacità delle maggiori banche del Continente a sopportare lo stress senza ricorrere ad aiuti pubblici. L' Eba segnala i rischi di un circolo vizioso fra «redditività delle banche debole e bassa crescita a seguito della recessione europea». Uno scenario che «colpirebbe in particolare gli istituti di quei Paesi che stanno affrontando cambiamenti strutturali nel settore bancario».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…