LIBOR-TACCI DELLE BANCHE! - L’UE INFLIGGE UNA MEGA-MULTA DA 1,7 MLD A CHI HA MANIPOLATO I TASSI

Banche: maxi multa Ue da 1,7 mld per Euribor e Libor
(ANSA) - L'Antitrust Ue ha inflitto multe dal valore complessivo di 1,7 miliardi di euro alle maggiori banche mondiali accusate di aver manipolato l'Euroribor, il Libor e il Tibor, costituendo diversi cartelli. Gli istituti sanzionati sono Deutsche Bank, Societe Generale, Rbs, JP Morgan, Citigroup e Rp Martin. 'Graziate' Barclays e Ubs.

Delle otto banche che hanno partecipato ai diversi cartelli con cui sono stati manipolati i tassi d'interesse dei derivati denominati sia in euro che in yen, due, ovvero Ubs e Barclays, avendo rivelato l'esistenza dei cartelli, hanno beneficiato dell'immunità ed evitato di pagare una multa.

''Quel che è scioccante degli scandali Euribor e Libor non è solo la manipolazione degli indici, ma anche la collusione tra banche che si suppone siano concorrenti tra di loro'', ha dichiarato il commissario Ue alla concorrenza Joaquin Almunia nell'annunciare la decisione che ''manda un chiaro segnale sul fatto che la Commissione è determinata a combattere e sanzionare questi cartelli nel settore finanziario''.


2. IN ARRIVO MAXI MULTE ALLE MAGGIORI BANCHE MONDIALI
Andrea Greco per "La Repubblica"

Lo scandalo della manipolazioni dei tassi Euribor e Yen Libor sta per generare nuove sanzioni, che supereranno di slancio il record dell'Antitrust europeo (pari a 1,5 miliardi di euro) ai danni di una dozzina di banche globali. Forse già oggi, dopo la riunione del collegio dei commissari a Bruxelles, il garante per la concorrenza spagnolo Joaquin Almunia annuncerà che la Commissione ha usato la mano pesante contro quegli istituti che tra il 2005 e il 2009 hanno determinato a piacimento il valore dei tassi di riferimento che regolavano i prestiti interbancari e i mutui, lucrando tramite i derivati sugli stessi tassi.

Secondo le anticipazioni, rilanciate dal Financial Times online, ci sarebbe una mezza dozzina di banche su ognuno dei due dossier, e la maggior parte di queste - tra cui Citigroup, Société Generale, Deutsche Bank e Royal Bank of Scotland - sarà multata sia per l'azione concertativa sui tassi benchmark sia per i profitti fraudolenti ottenuti controllandone i valori. L'esatto ammontare delle sanzioni non è chiaro: le regole antitrust comunitarie dicono che si può arrivare al 10% del fatturato in casi simili.

Sembra che gli istituti coinvolti in entrambi i dossier vadano incontro a multe per circa 800 milioni: potranno anche non pagarle e fare appello, ma in quel caso rischierebbero, in caso di condanna, sanzioni più alte e un quadro accusatorio più dettagliato,
che darebbe la stura a possibili azioni di risarcimento miliardarie da parte dei clienti danneggiati (e sono milioni). Le multe, comunque, dovrebbero variare molto tra loro, in base al grado di responsabilità degli istituti.

La vicenda riecheggia quella che era già esplosa sul Libor, il tasso di riferimento britannico, e aveva suscitato danni miliardari per banche e clienti, l'irritazione dell'opinione pubblica e un imbarazzato palleggio di responsabilità tra le vigilanze di Londra e
statunitensi. Alla fine Barclays, Rbs, Ubs, Rabobank e il broker Icap avevano accettato di pagare 3,5 miliardi di dollari ai regolatori sparsi per il mondo, per chiudere il dossier Libor.

Le autorità comunitarie, però, non erano parte di quella transazione, e hanno portato avanti un'inchiesta che dura ormai tra tre anni. Barclays, uno dei protagonisti delle manipolazioni sul Libor, potrebbe evitare le multe sull'Euribor, per avere avvisato i funzionari comunitari delle pratiche illegali. Anche Ubs potrebbe scansare la multa sullo Yen Libor per gli stessi motivi: ma entrambe hanno ammesso gli illeciti, e si espongono quindi alle azioni risarcitorie in tribunale. Altre banche, come Jp Morgan, Hsbc, Credit Agricole, sembravano sul punto di siglare una transazione congiunta e uscire dal dossier di Bruxelles, un mese fa.

Dall'avvio della crisi del 2008, gli scandali sono costati carissimi alle banche nel mondo: tra Europa e Usa gli istituti hanno sborsato quasi 150 miliardi di dollari tra multe e costi legali per provare a uscire dalle disavventure su subprime, derivati, tassi alterati o altro.

 

BARCLAYS BARCLAYS josef ackermann deutsche bank DEUTSCHE BANK rbsJPMorgan ChaseSEDE SOCIETE GENERALE A PARIGI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?