LIBOR-TACCI DELLE BANCHE! - L’UE INFLIGGE UNA MEGA-MULTA DA 1,7 MLD A CHI HA MANIPOLATO I TASSI

Banche: maxi multa Ue da 1,7 mld per Euribor e Libor
(ANSA) - L'Antitrust Ue ha inflitto multe dal valore complessivo di 1,7 miliardi di euro alle maggiori banche mondiali accusate di aver manipolato l'Euroribor, il Libor e il Tibor, costituendo diversi cartelli. Gli istituti sanzionati sono Deutsche Bank, Societe Generale, Rbs, JP Morgan, Citigroup e Rp Martin. 'Graziate' Barclays e Ubs.

Delle otto banche che hanno partecipato ai diversi cartelli con cui sono stati manipolati i tassi d'interesse dei derivati denominati sia in euro che in yen, due, ovvero Ubs e Barclays, avendo rivelato l'esistenza dei cartelli, hanno beneficiato dell'immunità ed evitato di pagare una multa.

''Quel che è scioccante degli scandali Euribor e Libor non è solo la manipolazione degli indici, ma anche la collusione tra banche che si suppone siano concorrenti tra di loro'', ha dichiarato il commissario Ue alla concorrenza Joaquin Almunia nell'annunciare la decisione che ''manda un chiaro segnale sul fatto che la Commissione è determinata a combattere e sanzionare questi cartelli nel settore finanziario''.


2. IN ARRIVO MAXI MULTE ALLE MAGGIORI BANCHE MONDIALI
Andrea Greco per "La Repubblica"

Lo scandalo della manipolazioni dei tassi Euribor e Yen Libor sta per generare nuove sanzioni, che supereranno di slancio il record dell'Antitrust europeo (pari a 1,5 miliardi di euro) ai danni di una dozzina di banche globali. Forse già oggi, dopo la riunione del collegio dei commissari a Bruxelles, il garante per la concorrenza spagnolo Joaquin Almunia annuncerà che la Commissione ha usato la mano pesante contro quegli istituti che tra il 2005 e il 2009 hanno determinato a piacimento il valore dei tassi di riferimento che regolavano i prestiti interbancari e i mutui, lucrando tramite i derivati sugli stessi tassi.

Secondo le anticipazioni, rilanciate dal Financial Times online, ci sarebbe una mezza dozzina di banche su ognuno dei due dossier, e la maggior parte di queste - tra cui Citigroup, Société Generale, Deutsche Bank e Royal Bank of Scotland - sarà multata sia per l'azione concertativa sui tassi benchmark sia per i profitti fraudolenti ottenuti controllandone i valori. L'esatto ammontare delle sanzioni non è chiaro: le regole antitrust comunitarie dicono che si può arrivare al 10% del fatturato in casi simili.

Sembra che gli istituti coinvolti in entrambi i dossier vadano incontro a multe per circa 800 milioni: potranno anche non pagarle e fare appello, ma in quel caso rischierebbero, in caso di condanna, sanzioni più alte e un quadro accusatorio più dettagliato,
che darebbe la stura a possibili azioni di risarcimento miliardarie da parte dei clienti danneggiati (e sono milioni). Le multe, comunque, dovrebbero variare molto tra loro, in base al grado di responsabilità degli istituti.

La vicenda riecheggia quella che era già esplosa sul Libor, il tasso di riferimento britannico, e aveva suscitato danni miliardari per banche e clienti, l'irritazione dell'opinione pubblica e un imbarazzato palleggio di responsabilità tra le vigilanze di Londra e
statunitensi. Alla fine Barclays, Rbs, Ubs, Rabobank e il broker Icap avevano accettato di pagare 3,5 miliardi di dollari ai regolatori sparsi per il mondo, per chiudere il dossier Libor.

Le autorità comunitarie, però, non erano parte di quella transazione, e hanno portato avanti un'inchiesta che dura ormai tra tre anni. Barclays, uno dei protagonisti delle manipolazioni sul Libor, potrebbe evitare le multe sull'Euribor, per avere avvisato i funzionari comunitari delle pratiche illegali. Anche Ubs potrebbe scansare la multa sullo Yen Libor per gli stessi motivi: ma entrambe hanno ammesso gli illeciti, e si espongono quindi alle azioni risarcitorie in tribunale. Altre banche, come Jp Morgan, Hsbc, Credit Agricole, sembravano sul punto di siglare una transazione congiunta e uscire dal dossier di Bruxelles, un mese fa.

Dall'avvio della crisi del 2008, gli scandali sono costati carissimi alle banche nel mondo: tra Europa e Usa gli istituti hanno sborsato quasi 150 miliardi di dollari tra multe e costi legali per provare a uscire dalle disavventure su subprime, derivati, tassi alterati o altro.

 

BARCLAYS BARCLAYS josef ackermann deutsche bank DEUTSCHE BANK rbsJPMorgan ChaseSEDE SOCIETE GENERALE A PARIGI

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...