apple carl icahn

MANCO L'ICAHN - IL FINANZIERE ATTIVISTA HA SCARICATO I SUOI TITOLI APPLE, E LA MELA AFFONDA IN BORSA: ''È UN'OTTIMA COMPAGNIA, MA VENDERLA È UN 'NO BRAINER', UNA DECISIONE FACILE. HA TROPPI PROBLEMI IN CINA. SPERO IN FUTURO DI POTER REINVESTIRE'' - PORTA A CASA UNA MEGA-PLUSVALENZA

Giuditta Mosca per www.wired.it

 

carl icahncarl icahn

L’investitore miliardario Carl Icahn, tra i maggiori azionisti di Apple, in un’intervista rilasciata alla CNBC, ha reso noto di non avere più azioni Apple. Nel portafoglio aveva 45,8 milioni di titoli per un controvalore di 4,4 miliardi di dollari. Dietro al disinvestimento ci sono le preoccupazioni relative alla posizione di Apple in Cina, mercato che, dice il miliardario “può essere un’ombra sul futuro della compagnia”.

 

 

Entrato pesantemente tre anni fa nel capitale sociale di Apple, Icahn si è sempre scontrato con Tim Cook, al quale ha chiesto maggiori distribuzioni di dividendi. “Per me resta sempre una grande azienda – chiosa il miliardario – ma i regolatori cinesi possono ostacolare la vendita dei prodotti Apple”.

 

tim cooktim cook

Inevitabile la reazione negativa della borsa che ha punito Apple con una perdita del 3%, che va a sommarsi ad una diminuzione del tutto simile conseguita dopo avere presentato i risultati non esaltati della trimestrale. Il mercato cinese è competitivo e vicino alla saturazione, le autorità cinesi hanno premuto il tasto off sui servizi iTunes Movies e iBooks.

 

Il businessman Carl Icahn Il businessman Carl Icahn

Tutto ciò apre due diversi fronti di riflessione: nonostante Apple abbia buoni rapporti con la Cina, le autorità locali si impongono sul gigante di Cupertino come meglio credono e, sull’altro fronte, Icahn ha smesso di credere in un’azienda che lo ha reso ancora più ricco. Quando ha deciso di acquistare azioni Apple ha messo sul piatto un miliardo di dollari, riuscendo a triplicarli nell’arco di 20 mesi. Oggi esce dall’azionariato lasciandosi alle spalle un colosso in buona salute che ha però ceduto il 7% del proprio valore dall’inizio dell’anno.

 

Apple è in crisi? Parlare di crisi è esagerato, sarebbe più appropriato parlare di un assestamento calante ma, definizioni a parte, Cupertino resta un gigante con un valore di capitalizzazione di poco inferiore ai 500 miliardi di dollari. Le difficoltà sono di ordine pratico e psicologico. Da una parte il mercato in contrazione con quello cinese in grande sofferenza. Nei primi 3 mesi del 2015 Apple in Cina aveva conseguito vendite per 16,8 miliardi di dollari mentre, nello stesso periodo del 2016, ha perso il 26% fermandosi a 12,5 miliardi di giro d’affari.

tim cook appletim cook apple

 

TIM COOKTIM COOK

La ripartenza non è proibitiva e sarà affidata ai nuovi prodotti con la mela che, con ogni probabilità, verranno lanciati sul mercato prima del previsto. Una soluzione capace di riposizionare Apple nella mischia di chi fa innovazione vera con benefici sia sui mercati occidentali sia su quelli orientali. I prodotti asiatici ingolosiscono più per il prezzo che per l’innovazione, al momento l’unica molla che può spingere i clienti a spendere cifre più alte.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…