fmi banche

MAZZATE DAL FONDO MONETARIO. IN ITALIA TROPPE BANCHE E TROPPE SOFFERENZE. I CREDITI DETERIORATI SONO IL 12% DEGLI ATTIVI, IN AUSTRIA SONO IL 3% – IN PIU’ CONSIGLIA: RIMETTETE L’IMU SULLA PRIMA CASA PER RIDURRE LE TASSE

 

Da la Repubblica

 

christine lagardechristine lagarde

Sarà pure il tempo dei ciliegi in fiore e della kermesse degli Spring Meetings, ma ieri pioveva e quando si parla dell' Italia il sopracciglio inevitabilmente si inarca. Due documenti, il Global Financial Stability Report, incentrato su banche e finanza, e il Fiscal Monitor, incentrato sui conti pubblici, non ci risparmiano bacchettate: troppe sofferenze e troppi sportelli bancari - è il messaggio - fate attenzione alla spesa per pensioni e investimenti pubblici, pensate piuttosto reintrodurre l' Imu sulla prima casa e a trovare spazi per la riduzione del cuneo fiscale.

 

banchebanche

L' analisi del sistema bancario italiano è severa. Il Fondo ci mette in castigo sul tema più critico degli ultimi anni: gli Npl, cioè i crediti deteriorati. Siamo al terzo posto tra i grandi Paesi europei per entità di sofferenze lorde rispetto agli attivi delle banche: in testa c' è l' Irlanda con il 14,6%, segue il Portogallo con il 12,6% e quindi l' Italia con il 12,2%. Giusto per avere un' idea: le sofferenze in Austria sono il 3,1%. Il Fondo ci rimprovera anche di non aver ridotto abbastanza gli Npl: dal 2008 siamo scesi solo di 0,1 punti, meno del Portogallo, l' altro Paese "attenzionato", che ha fatto -0,2 punti.

 

BANCHEBANCHE

Non tutto è negativo perché c' è il riconoscimento delle mosse portate avanti, tra mille difficoltà, dal ministro dell' Economia Pier Carlo Padoan. Tra i progressi viene segnalata la ricapitalizzazione del Monte dei Paschi, quella di Unicredit, il piano da 20 miliardi varato dal governo pronto per eventuali altre operazioni, la fusione tra Bpm e Banco Popolare.

 

Ma i fattori critici rimangono: l' Fmi invita a ridurre la quota di sofferenze, a "fare di più" e a rafforzare le soluzioni extra-giudiziali. Il Gfsr segnala inoltre che Italia è marcato il fenomeno dell' overbanking, cioè dell' eccessiva concentrazione bancaria, come in Portogallo e in Spagna, c' è un alto numero di dipendenti e di sportelli.

 

padoan dijsselbloem lagarde noonan sapinpadoan dijsselbloem lagarde noonan sapin

A sostegno di quella che l' Fmi definisce "debolezza" del sistema bancario italiano e portoghese, un dato poco rassicurante che dimostra come i mercati si fidino in questo momento più degli Stati che delle banche: la quotazione dei Cds (assicurazioni contro il rischio di default) sulle banche è salito negli ultimi tre anni più dello spread sui titoli di Stato di ciascuno dei due Paesi.

 

Critiche e suggerimenti anche sul fronte delle tasse e della finanza pubblica nel Fiscal monitor. I fondamentali corrispondono alle stime del governo (dal deficit-Pil senza manovrina al 2,4% nel 2017 al debito al 132,8 appaiato sulle stime del Def). Tuttavia sulle politiche il Fondo entra direttamente nel dibattito italiano: intanto segnala che abbiamo preso (insieme a Francia e Germania) la strada di politiche espansive a cominciare da pensioni, costo del lavoro e investimenti pubblici.

 

TASSETASSE

Ma il punto è che il Fondo, come le maggiori istituzioni internazionali, preferisce una politica fondata sulle tasse sulla rendita, piuttosto che sulla produzione: per questo la  ricetta è quella di riapplicare l' Imu sulla prima casa, anche se il Fiscal Monitor si limita a suggerire di «ampliare la base imponibile e creare una tassa moderna sulla proprietà immobiliare». Aggiungendo un' altra prescrizione che mira diritta al dibattito nazionale: ridurre il cuneo fiscale e il costo del lavoro perché il nostro livello, insieme a quello francese, tra i più alti.

( r. p.)

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…