MILANO PARTE PIANO (+0,2%), VOLA TELECOM CON LE OFFERTE PER IL BRASILE (+3,4%) - SPREAD IN CALO A 145, RENDIMENTO SEMPRE PIÙ BASSO (2,4%)

1.BORSA: APERTURA ALL'INSEGNA DELLA CAUTELA (+0,2% MILANO), VOLA TELECOM

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

Radiocor - Apertura positiva per Milano e cauta per il resto d'Europa, all'indomani della chiusura record a Wall Street dell'S&P500 sopra i 2000 punti. Il Ftse Mib a Piazza Affari segna un +0,2%, come il Ftse All Share. Maggiore cautela nel resto d'Europa con Parigi ferma sui livelli della vigilia, e Francoforte in frazionale rialzo dello 0,02%. Londra segna -0,02%, mentre vanno meglio Madrid (+0,10%) e soprattutto Lisbona (+0,53%).

 

SpreadSpread

Questa mattina sono arrivati deboli dati sulla fiducia dei consumatori tedeschi e delle imprese francesi e i mercati continuano a beneficiare delle parole di Mario Draghi e delle attese di nuove misure espansive da parte della Bce. Cosi' si stringe ancora in avvio lo spread fra il BTp decennale italiano e il pari scadenza tedesco a 144 punti base, con il rendimento al 2,39%, rispetto al 2,43% della chiusura di ieri. Dopo i nuovi minimi dell'asta Ctz di ieri, il Tesoro offre oggi in asta 7,5 miliardi di Bot a 6 mesi.

 

tim logo tela tim logo tela

Sull'azionario milanese balza del 3,4% Telecom Italia nel giorno in cui le due offerte di Telecom e tele fonica su Gvt sono all'esame dei board e mentre anche la brasiliana Oi scende in campo per Tim Brasil. In coda al listino St (-1%) dopo che Credit Suisse ha avviato la copertura con underperform. Sul mercato dei cambi, l'euro si indebolisce ancora rispetto al dollaro, in attesa di novita' da parte della Bce (fino a 1,3156 ai nuovi minimi dal 6 settembre 2013) ed e' ora a 1,3177 (da 1,3202 ieri in chiusura). Moneta unica in calo anche contro yen a 138,985 (da 137,37), mentre il rapporto fra dollaro e yen si attesta a 103,91 (da 104,04). Il petrolio Wti sale dello 0,07% a 93,93 dollari al barile.

 

2.BTP: SPREAD COL BUND APRE IN CALO A 145 P.B., RENDIMENTO SCENDE AL 2,39%

mario draghimario draghi

Radiocor - Si stringe ancora in avvio di seduta lo spread fra il BTp benchmark decennale italiano (Isin IT 0005001547) e il pari scadenza tedesco. Il differenziale di rendimento apre le contrattazioni a 144 punti base, in calo rispetto alla chiusura di ieri a quota 148. In flessione anche il rendimento che al 2,39%, rispetto al 2,43% della chiusura di ieri. Lo spread tra Bonos spagnoli e Bund apre a quota 121 p.b. per un rendimento dei decennali che si porta al 2.15%.

 

3.LA BORSA DI TOKYO CHIUDE IN LIEVE RIALZO, VOLA OTSUKA

Borsainside – La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in lieve rialzo. Il Nikkei ha guadagnato lo 0,1% a 15.534,82 punti e il Topix lo 0,1% a 1.285,92 punti.

Il mercato azionario giapponese è stato sostenuto dai positivi dati macroeconomici pubblicati ieri negli USA, il principale partner commerciale del Paese del Sol Levante. I guadagni sono stati limitati dalla ripresa dello yen rispetto alle altre principali valute.

 

FINMECCANICA ECO G kbqD U mmF x Corriere Web Sezioni x FINMECCANICA ECO G kbqD U mmF x Corriere Web Sezioni x

Otsuka Holdings ha guadagnato il 7,5%. Il nuovo piano industriale del gruppo farmaceutico ha convinto gli investitori. Nomura ha alzato il suo rating sul titolo a "Buy".

Kawasaki Kisen Kaisha ha guadagnato il 3,3%. Secondo quanto riporta il quotidiano finanziario "Nikkei" il gruppo armatoriale punterebbe nel medio termine a raggiungere un ROE del 10% ed un utile di 40 yen per azione.

Il settore del trasporto ferroviario è stato anche oggi debole. Central Japan Railway ha perso l'1,6% e East Japan Railway l'1,1%.

 

4.FINMECCANICA: NESSUNA COMUNICAZIONE UFFICIALE DA INDIA SU FORNITURE

Finanza.com – "In relazione alle varie e contrastanti indiscrezioni della stampa indiana circa possibili decisioni del Ministero della Difesa dell’India sulle forniture delle aziende del gruppo Finmeccanica, si sottolinea che, al momento, non è pervenuta alcuna comunicazione ufficiale da parte delle istituzioni del Paese preposte. Finmeccanica, pertanto, non commenta tali indiscrezioni". Recita così una nota diffusa ieri in serata dal gruppo di piazza Monte Grappa.

mauro moretti
mauro moretti

 

5.MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI

Radiocor - Mercati: tassi dei CTz al minimo storico, spread a 147. Gli investitori 'puntano' su Draghi e stimano una bassa inflazione ancora a lungo (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

Padoan: 'Risparmieremo su tutto. Tagli necessari ma terremo conto della crisi. In discussione anche posizioni acquisite. Il vincolo del deficit al 3% sara' assolutamente rispettato. Draghi? Ci sentiamo spesso'. Il Corriere della Sera intervista il ministro dell'Economia (pag.1-2-3).

 

Sblocca Italia: per ora per le opere solo 1,2 miliardi. Il Governo mette a punto il decreto. Per i privati la soglia del credito di imposta scendera' a 50 milioni (Il Sole 24 Ore pag.1). Renzi prepara il Cdm: 'Stagione difficile, cambiamo l'Italia. Non accetto lezioni da nessuno, ho chiare le priorita'' (dai quotidiani). Sangalli: 'Ora giu' le tasse con coraggio per rilanciare la domanda'. Il Messaggero intervista il presidente di Confcommercio (pag.3).

finmeccanica agusta westland elicotterofinmeccanica agusta westland elicottero

 

Spending review: Cottarelli, una partecipata su quattro degli Enti Locali e' in perdita (dai quotidiani).

 

Scuola: il piano di Giannini, 100mila insegnanti assunti in tre anni (dai quotidiani).

 

Ue: fatta per la Mogherini Mrs Pesc (la Repubblica pag.9).

 

Pensioni: boom di ritiri delle donne (Il Sole 24 ore pag.1).

 

Industria: tavoli di crisi per 155mila addetti, aperti 160 dossier (Il Sole 24 ore pag.7).

 

Contratti: 8 milioni in attesa (Il Sole 24 ore pag.8).

 

Intesa Sanpaolo: cambia le regole del duale (Il Sole 24 Ore pag.19).

 

RENZI PADOANRENZI PADOAN

Bpm: riapre il cantiere della governance (Il Sole 24 Ore pag.19).

 

Telecom.: sfida finale con Telefonica sul Gvt (dai quotidiani).

 

Finmeccanica: l'India vieta nuovi contratti militari (dai quotidiani).

 

Alitalia: al via l'iter di fusione con Etihad (Il Sole 24 Ore pag.22). I debiti salgono 2,3 miliardi (La Stampa pag.22). Etihad ha trovato il tesoro di Alitalia: i voli a lungo raggio valgono 8 miliardi (Il Fatto Quotidiano pag.9)

 

Italo: le banche amiche non bastano, servono altri soldi (Il Fatto Quotidiano (pag.9).

 

Luxottica: la svolta sui poteri, cosi' e' arrivato l'addio di Guerra (Il Corriere della Sera pag.27). Su Exilor la rottura con Guerra (La Stampa pag.24).

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

 

Rai: Fico: '1,3 miliardi di appalti ma nessuno deve sapere'. Il Fatto quotidiano intervista il presidente della Vigilanza (pag.1)

 

Francia: nuovo governo Valls, il giovane banchiere Macron (ex Rothschild) all'economia (dai quotidiani).

 

Medio Oriente: nuova tregua tra Hamas e Israele (dai quotidiani).

 

 

6.MORNING NOTE: L'AGENDA DI MERCOLEDI' 27 AGOSTO

Radiocor - RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Brunello Cucinelli, Hera.

 

- Conference call Hera.

tokyo-borsatokyo-borsa

 

- Il Tesoro offre in asta 7,5 miliardi di Bot a 6 mesi.

 

- Italia e Germania comunicano l'indice della fiducia dei consumatori di agosto. La Francia quello della fiducia delle imprese nello stesso mese.

 

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...