MILANO RECUPERA (+0,9%) DOPO IL TONFO DI IERI - MA SHANGHAI HA VIAGGIATO ANCORA IN PERDITA (-1,7%) - LA BORSA DI ATENE RESTA CHIUSA, OGGI PARTONO I NEGOZIATI - VOLKSWAGEN SUPERA TOYOTA E DIVENTA IL PRIMO PRODUTTORE AL MONDO NEL SEMESTRE GENNAIO-GIUGNO

1.BORSA: EUROPA TENTA IL RECUPERO IN AVVIO, MILANO APRE A +0,7%

Radiocor - Apertura positiva per le Borse europee che tentano il rimbalzo dopo il crollo della vigilia. Con le Borse asiatiche che oggi vanno meglio, anche il Vecchio Continente sembra riprendere fiato. A Piazza Affari il Ftse Mib sale dello 0,71% e il Ftse All Share dello 0,65%. In linea Parigi (+0,73% il Cac40) e Francoforte (+0,53%). Tra i titoli bene Luxottica (+1,72%), scattata in testa al Ftse Mib all'indomani della pubblicazione dei conti semestrali.

 

Leonardo Del VecchioLeonardo Del Vecchio

Acquisti anche su Fca (+1,54%), che ieri era stato il peggiore tra i titoli a maggiore capitalizzazione. Segno meno per Enel Green Power (-0,27%), alla vigilia tra quelli che avevano piu' limitato i danni. Sul fronte dei cambi, l'euro perde terreno e passa di mano a 1,1055 dollari (1,1123 ieri in chiusura) e 136,71 yen (137,02), con il biglietto verde che vale 123,64 yen (123,19). Il petrolio Wti, infine, resta debole e scivola dello 0,21% a 47,18 dollari al barile.

 

2.GRECIA: BORSA ATENE RESTA CHIUSA,AL VIA NEGOZIATI CON TROIKA

LA BORSA DI ATENELA BORSA DI ATENE

 (ANSA) - La Borsa di Atene rimane ancora chiusa oggi, a dispetto di alcune indiscrezioni di stampa che ieri avevano previsto la ripresa degli scambi. Oggi prendono invece il via i negoziati con i tecnici della Troika (Bce, Fmi e Commissione Ue) sulle misure da implementare su pensioni, mercato del lavoro, politica di bilancio e regole di mercato.

 

3.P&G: WSJ; VERSO CAMBIO AL VERTICE, TAYLOR NUOVO A.D.

 (ANSA) - Cambio ai vertici di Procter & Gamble: David Taylor, veterano della societa', si appresta a essere nominato amministratore delegato al posto di A. G. Lafley. Lo riporta il Wall Street Journal citando alcune fonti, secondo le quali l'annuncio arrivera' entro giovedi', dopo il consiglio di amministrazione in programma martedi'.

 

4.BORSE ASIA: SHANGHAI LIMITA LE PERDITE E CHIUDE A -1,7%

borsa shanghai 2borsa shanghai 2

Radiocor - Al termine di una giornata sulle montagne russe, la Borsa di Shanghai ha limitato le perdite e chiuso con un calo dell'1,68% per cento. Dopo il tonfo della giornata precedente pari all'8%, l'andamento della piazza cinese e' stato caratterizzato da una forte volatilita'. L'indice composito ha oscillato tra una perdita del 5% e un incremento che ha sfiorato l'1 per cento. A frenare la debacle della Borsa di Shanghai, che aveva influenzato tutte le principali piazze mondiali, sono state le rassicurazioni delle autorita' regolatorie di Pechino su nuovi interventi volti al riacquisto dei titoli.

 

WINTERKORN CAPO DI VOLKSWAGEN WINTERKORN CAPO DI VOLKSWAGEN

5.AUTO: VOLKSWAGEN, IN I SEMESTRE SUPERA TOYOTA E DIVENTA NUMERO UNO MONDIALE

Radiocor - Volkswagen supera Toyota e diventa numero uno mondiale per vendite di auto. Nel primo semestre il gruppo nipponico, ai vertici delle classifiche dal 2012, e' stato detronizzato dalla casa tedesca, a causa di un forte calo delle vendite di Toyota in Giappone. Tra gennaio e giugno il costruttore giapponese ha venduto 5,022 milioni di veicoli a fronte dei 5,04 milioni di Volkswagen. L'americana General Motors, il terzo costruttore mondiale, ha consegnato 4,86 milioni di vetture. Toyota ha registrato vendite in calo dell'1,5% a causa del tonfo dell'11,5% in Giappone, dove i mini-veicoli sono stati particolarmente colpiti dall'economia stagnante.

l'Ad di Toyota Akio Toyodal'Ad di Toyota Akio Toyoda

 

6.BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN CALO DELLO 0,1%, PESA TONFO PIAZZE CINESI

Radiocor - Chiusura in calo per la borsa di Tokyo. L'indice Nikkei ha finito le contrattazioni lasciando sul terreno lo 0,1% a 20.32,89 punti. A pesare, fin dall'apertura, sulla piazza nipponica e' stato il tonfo registrato dai principali mercati cinesi. La performance negativa di Shanghai e Shenzhen, che ha trascinato al ribasso tutte le principali borse, ha ravvivato le preoccupazioni degli investitori sull'andamento dell'economia mondiale

 

7.MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI

Radiocor

 

Il crollo di Shanghai (-8,5%) spaventa le Borse europee. Piazza Affari la peggiore (-2,9%) - Lo spread tiene a 120. (Il Sole 24 Ore pag 1-2-3)

 

Fmi: lavoro ai livelli pre-crisi solo tra 20 anni. A giugno 61 mila contratti in piu' con le trasformazioni a tempo indeterminato. (Il Sole 24 Ore pag 1-9) La replica del ministero dell'Economia: stime errate non considerano le riforme (Il Messaggero pag 7) Cottarelli: 'Le riforme unica via per stimolare crescita e lavoro'. (La Repubblica pag 12)

PARTNER RE REASSURANCEPARTNER RE REASSURANCE

 

Sanita': il menu dei risparmi per la spesa. 7 miliardi entro il 2017 (La Stampa pag 6)

 

Roma: 'Pronti ad aiutare ma Marino dia un segnale'. Lettera del presidente del Consiglio a Il Messaggero. 'Tocca a lui presentare progetti credibili dalla visione strategica alle vuche stradali. Basta manovre di piccolo cabotaggio siamo pronti a studiare un rilancio vero. (Il Messaggero pag 3)

 

Partner Re, gli advisor si schierano con Exor. (Il Sole 24 Ore pag 19-21)

 

Finmeccanica frena su Drs. Piu' ordini, cessione sospesa (Corriere della Sera pag 35)

 

Luxottica, conti record nel trimestre (Il Sole 24 Ore pag 23)

 

Cdp: il vero potere di Costamagna: prende la guida di Fsi, il Fondo-salva imprese (Il Fatto Quotidiano pag 3)

 

Sorin, stop alla fusione con Cyberonics Lo Stato chiede 3,4 miliardi di danni (Corriere della Sera pag 31)

 

costamagnacostamagna

Mediaset a caccia di torri. Dieci societa' nel mirino (La Repubblica pag 23)

 

Imco (Ligresti): per il fallimento Pm Milano chiede rinvio a giudizio per Piergiorgio Peluso (ex UniCredit). (La Repubblica pag 23)

 

Ferrari: avvisa i sindacati, pronti a lasciare Maranello. Documento alla Sec: in caso di aumenti dei salari e degli scioperi. (Il Giornale pag 6)

 

 

8.MORNING NOTE: L'AGENDA DI MARTEDI' 28 LUGLIO

Radiocor

 

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Banca Generali, EI Towers, Il Sole 24 Ore, Mondadori, Saipem, Terna, Ansaldo Sts, Acea.

 

PIERSILVIO, CONFA, ADREANIPIERSILVIO, CONFA, ADREANI

- Milano: conferenza stampa Costa Crociere per la presentazione dei piani di sviluppo della compagnia.

 

- Milano: workshop Mediaset 'Rompere gli indugi: la protezione dei contenuti Tv in un mondo che cambia'.

 

- Roma: presentazione della ricerca 'Il settore automotive nei principali paesi europei', promossa da Unioncamere e Prometeia. Partecipano, tra gli altri, Pietro Grasso, presidente del Senato della Repubblica; Ivanhoe Lo Bello, presidente di Unioncamere; Angelo Tantazzi, presidente di Prometeia; Alberto Bombassei, presidente di Brembo; Luca de Meo, board member for sales and marketing Audi Ag; Matteo Renzi, presidente del Consiglio dei ministri.

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...