MONTE DEGLI SCAZZI DI SIENA! - I DIPENDENTI MPS CHE RISCHIANO IL POSTO ACCOLGONO A MANTOVA ARROGANCE PROFUMO CON FISCHI E STRISCIONI DI PROTESTA. UN SINDACALISTA GLI GRIDA “MAIALE!” - IL PRESIDENTE MPS SIBILLINO MANDA UN PIZZINO AI PARTITI: “PIÙ LA POLITICA SI AVVICINA A QUESTE VICENDA, PIÙ RISCHIA DI BRUCIARSI LE MANI” - INTANTO DALL’EUROPA IL VIA LIBERA AI MONTI-BOND TARDA AD ARRIVARE: QUALCUNO A BRUXELLES REMA CONTRO PROFUMO (E MONTI)?…

1- MPS: PROFUMO CONTESTATO A MANTOVA, PROTESTA CONTRO ESUBERI
FISCHI E STRISCIONI PER BANCHIERE, SINDACALISTA GRIDA 'MAIALE'
(ANSA)
- Il presidente del Monte dei Paschi di Siena, Alessandro Profumo, e' stato contestato da una cinquantina di dipendenti della banca Mps, al suo arrivo al teatro Bibiena di Mantova dove era atteso ad un dibattito sullo sviluppo della citta', moderato dal direttore de L'Espresso Bruno Manfellotto.

Profumo e' stato accolto da fischi e striscioni di protesta contro il piano industriale di Mps. La polizia ha contenuto i manifestanti, ma uno di loro, un sindacalista della Fabi, e' riuscito a eludere lo sbarramento e ad avvicinarsi al presidente gridandogli 'Maiale, maiale' per poi andarsene.

Anche un gruppo di studenti, con il megafono, si e' unito alla protesta dei lavoratori. Mps ha varato un piano industriale di ristrutturazione che, solo per Mantova, porterebbe all'esternalizzazione di 380 dipendenti impiegati nel Consorzio operativo che si occupa dell'attivita' amministrativa della banca (il cosiddetto back office).

''Queste persone - ha poi detto Profumo rispondendo ad una domanda di Manfellotto -, se rimesse nel perimetro bancario sarebbero considerate esuberi. I sindacati, invece, per motivi politici non vogliono aprire questo fronte; vorrebbero spalmare i risparmi su tutti i dipendenti, ma questo e' ingiusto''.

Il sindaco di Mantova Nicola Sodano ha consegnato a Profumo un appello di tutte le forze politiche del consiglio comunale, tranne Api e la lista civica Patto, per rinunciare alle esternalizzazioni: ''Piu' la politica si avvicina a queste vicenda - ha ammonito il presidente di Monte dei Paschi -, piu' rischia di bruciarsi le mani''.

2- MONTI BOND PER BANCA MPS: IL VIA LIBERA DI BRUXELLES ANCORA NON ARRIVA...
Luigi Offeddu per "Il Corriere della Sera"


È uno dei dossier più delicati sulla scrivania del commissario europeo alla Concorrenza, Joaquin Almunia. E certo per questo, i tempi si allungano: la questione dei «Tremonti bond» e dei «Monti bond», le obbligazioni sottoscritte dal Tesoro italiano e destinate o da destinare al Monte dei Paschi di Siena, titoli pubblici che la Commissione Europea in teoria potrebbe ora considerare aiuti di Stato illegittimi, non trova ancora soluzione. Nei giorni scorsi, sembrava che molte incertezze fossero state chiarite, ma forse non era così.

In gioco sono in tutto circa 3,4 miliardi di euro, e soprattutto l'accordo di fondo sottoscritto a suo tempo fra Siena e Roma: prevede infatti che, in caso di mancanza di liquidità da parte dell'istituto senese, gli interessi della nuova emissione vengano pagati in azioni. In altre parole, lo Stato diventerebbe azionista della banca, con una quota di minoranza. A questo si aggiungono le recenti vicissitudini dell'istituto: con l'agenzia Moody's che ha tagliato pesantemente il rating del Monte, e con un piano industriale che prevede la chiusura di 400 filiali.

Poco tempo fa, al convegno Ambrosetti di Cernobbio, il commissario Almunia ha concesso una informazione-previsione sibillina: «Abbiamo ricevuto le informazioni su Mps dalle autorità italiane e le stiamo analizzando secondo le regole». Le «regole» sono naturalmente quelle dell'Antitrust europeo, che si preoccupano di stabilire per tutte le attività economiche e finanziarie del continente un piano di equità, nella libera concorrenza: il caso del Monte, secondo le ultime voci ufficiose, potrebbe essere risolto da alcuni «correttivi» che Bruxelles chiederebbe per il meccanismo dei «Monti bond», senza tuttavia dichiararlo illegittimo.

 

alessandro profumo giuseppe mussari alessandro profumo ALESSANDRO PROFUMO SABRINA RATTI MONTI the-goldman-sachsSede MPS

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...