big orologi svizzeri

NON E’ PIU' L’ORA DELL’ORO - I COLOSSI DELL’OROLOGERIA SVIZZERA DI LUSSO (ROLEX, OMEGA, CARTIER) SI LECCANO LE FERITE: -3,3% DI FATTURATO NEL 2015 - LA CINA E’ FERMA E LORO LICENZIANO I DIPENDENTI E PUNTANO SULL’ACCIAIO: MENO COSTOSO E A PORTATA DELLE CLASSI MEDIE

Augusto Veroni per “Corriere Economia - Corriere della Sera

 

CINDY CRAWFORD CON IL PRESIDENTE DI OMEGA STEPHEN URQUHARTCINDY CRAWFORD CON IL PRESIDENTE DI OMEGA STEPHEN URQUHART

Nel 2015 la Svizzera ha esportato circa 28 milioni d' orologi per un fatturato complessivo di 21,5 miliardi di franchi svizzeri (quasi 20 miliardi di euro). Di questi 28 milioni, circa 22 montano movimenti al quarzo e 6 movimenti meccanici, quelli più costosi e pregiati. Non a caso l' 80% del fatturato nasce proprio dagli orologi meccanici.

 

Dei 6 milioni d' orologi meccanici circa 3 vengono esportati dalle tre marche su cui, di fatto, l' industria orologiera svizzera si fonda: Rolex, Omega e Cartier, in ordine (presunto, dal momento che nessuno rilascia cifre precise) di «peso».

NICK HAYEKNICK HAYEK

 

LE CIFRE

Il 2015 è stato un anno durissimo per le esportazioni svizzere d' orologi: le cifre secche (-3,3% di fatturato complessivo, -2% per i meccanici) nascondono il fatto che a crollare è stata Greater China: Hong Kong, il maggior mercato, ha subito un calo del 22,9%, e la Cina (terzo mercato) del 4,7%.

 

Ma il vero problema nasce dal fatto che i negozi di Greater China sono pieni d' orologi invenduti, il che vuole dire enormi cifre immobilizzate che impediscono qualunque ripresa. Non a caso i primi due mesi dell' anno confermano il calo e fanno dire a persone come Stephen Urquhart, presidente di Omega, che la tendenza al ribasso è ben lontana dall' arrestarsi.

 

NICK HAYEKNICK HAYEK

Servirà, del resto, almeno un anno per «ripulire» i negozi dagli invenduti, ritirandoli per poi spedirli nelle più grandi città di provincia, presumibilmente nella stessa Cina e in Russia.

Le prime reazioni dell' industria svizzera sono quelle già sperimentate in occasione di altre crisi: taglio della produzione e licenziamenti di personale, intorno al 10%, per far fronte alla situazione.

 

A questi si aggiungono altre misure, come il taglio drastico delle boutique monomarca nei Paesi in maggior sofferenza. Nelle prime due fiere dell' anno si è poi notato un taglio netto del numero di nuovi orologi presentati: serve a non aggravare la situazione già asfittica dei negozi, ma al tempo stesso costituisce un' ulteriore causa di rallentamento del mercato.

 

JEAN-CLAUDE BIVERJEAN-CLAUDE BIVER

LE PROPOSTE

Osservando il comportamento dei tre maggiori attori si nota un importantissimo elemento in più: sta iniziando la «guerra dell' acciaio». Già in gennaio Cartier aveva presentato Drive, un bel maschile che, contrariamente al solito, viene subito offerto nella versione d' acciaio a circa 6mila euro.

 

A Basilea arriva la vivacissima risposta di Rolex: Air King e il nuovo Explorer (rispettivamente poco meno e poco più di 6mila euro), cui si aggiungono la versione in acciaio del cronografo Daytona e quella in acciaio e oro di un Oyster con il nuovo movimento di manifattura: vuol dire che Rolex è già pronta a produrre grandi numeri del nuovo movimento e potrebbe, magari il prossimo anno - se lo ritenesse opportuno - proporlo anche nella versione tutto acciaio.

ROLEX IN ORO CON DIAMANTIROLEX IN ORO CON DIAMANTI

 

Per quanto riguarda Omega, il marchio del gruppo Swatch aveva già anticipato questa tendenza concentrandosi proprio sui modelli con cassa d' acciaio o materiali comunque non particolarmente preziosi.

 

È chiaro, quindi, che l' obiettivo non è più tanto il mercato di vertice (del resto la lotta alla corruzione, in Cina, ha portato a un drastico ridimensionamento degli orologi maschili con brillanti, così amati dai mercati orientali) quanto la middle class da cui i tre grandi marchi evidentemente prevedono un positivo ritorno.

 

AL BAGHDADI CON IL ROLEXAL BAGHDADI CON IL ROLEX

Una middle class che solo in Cina vale circa 600 milioni di persone, cui si potrebbero aggiungere gli almeno 300 milioni dell' Occidente, fino ad oggi bastonati dai governi e dal mercato.

 

La «guerra dell' acciaio» è destinata a condizionare il mercato dell' orologeria svizzera per i prossimi anni e lascerà sul campo morti e feriti perché non tutti sono pronti a combatterla: alcune marche hanno troppo puntato sul desiderio cinese di lusso e già si preparano a una non incruenta ritirata.

 

timothy drake con orologio cartiertimothy drake con orologio cartier

Almeno in questo caso, però, sarà facile capire chi vince e chi perde: basterà tener d' occhio gli investimenti in promozione per rendersi conto di chi ha fieno in cascina e chi no. D' altra parte, l' orologeria, come tutti i settori che producono oggetti di non prioritaria essenzialità, si è sempre fondata sulla comunicazione. C' è già chi affila le armi.

 

Jean-Claude Biver (cui è delegato il settore orologeria del gruppo Lvmh) avverte di voler incrementare gli investimenti perché proprio in periodi come questo è possibile conquistare nuove quote di mercato ai danni di chi è costretto a tagliarli.

 

E nello studio di Nick Hayek, amministratore delegato di Swatch, campeggia, fin da quando nello studio era insediato il padre, la massima di Henry Ford: «Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi è come fermasse l' orologio per risparmiare tempo».

omega seamasteromega seamaster

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…