OCCHIALI RIGATI – GIÀ A FEBBRAIO LEONARDO DEL VECCHIO VOLEVA UN SECONDO AMMINISTRATORE DELEGATO E A GUERRA NON ANDAVA BENE – AD APRIRE IL VARCO, PROPRIO LE VOCI DI UN SUO APPRODO AL GOVERNO

Daniela Polizzi per il “Corriere della Sera

 

Andrea Guerra Andrea Guerra

L’idea di un vertice ampliato, con un assetto ispirato al tridente calcistico per la guida del gruppo non è una novità assoluta in casa Luxottica. Un coniglio uscito dal cilindro di Leonardo Del Vecchio per risolvere in tempi brevi la successione del Ceo Andrea Guerra, che per dieci anni ha guidato in solitaria la multinazionale degli occhiali. L’idea di un potere condiviso da un team di manager è in realtà emersa molto prima. A febbraio, per l’esattezza, quando l’allora neo premier Matteo Renzi stava reclutando la nuova squadra di governo e aveva pensato proprio a Guerra per assumere l’incarico di ministro dello Sviluppo economico.

 

LEONARDO DEL VECCHIO jpegLEONARDO DEL VECCHIO jpeg

O addirittura la guida di un dicastero del Made in Italy, tagliato su misura su un manager per vent’anni alla guida di marchi come Merloni (oggi Indesit) poi Luxottica. La chiamata di Renzi fu declinata subito dal quarantanovenne top manager. Ma l’episodio non ha impedito all’imprenditore veneto di tirare qualche somma e dipingere una nuova strategia per la guida della sua azienda, una volta superato il timore di perdere Guerra. E con lui il controllo dell’azienda, per molti anni concentrato nelle mani del capoazienda.

 

MILLENNIUM RAI3 MATTEO RENZIMILLENNIUM RAI3 MATTEO RENZI

Tanto centralizzato che — raccontano fonti vicine al gruppo — Del Vecchio si era riservato solo l’ultima parola nella catena decisionale sulle operazioni straordinarie. Una sua scelta, d’altronde, fatta dieci anni prima, quando aveva voluto separare la proprietà, quindi la famiglia, dal management. Per qualche anno aveva sorvegliato l’operato di Guerra, poi gli aveva dato fiducia assoluta condividendone scelte strategiche, acquisizioni e investimenti. Grazie anche a una prima linea esperta, con manager ben addestrati a giocare sui mercati internazionali. Nomi come Paolo Alberti, a capo del wholesale (negozi multimarca) o Colin Baden, Ceo del marchio americano Oakley. E naturalmente come Enrico Cavatorta, il direttore finanza che da settimana prossima guiderà la nuova squadra.

 

NICOLA ZINGARETTI NICOLA ZINGARETTI

Ma Del Vecchio, a febbraio, si era ormai convinto a smontare l’attuale assetto e tornare in sella. Consapevole anche di non avere eredi pronti a prendere il timone in caso di uscite traumatiche del suo Ceo. Da qui la decisione di riorganizzare la cabina di regia di Agordo. L’imprenditore avrebbe proposto a Guerra di affiancargli un altro manager, magari in qualità di co-amministratore delegato. Un disegno che il manager non si è sentito di accettare. Perché davanti al mercato, europeo e soprattutto americano, avrebbe avuto il sapore di una bocciatura del suo operato. Inevitabile quindi il progressivo allontanamento tra Del Vecchio e Guerra.

 

IL COFONDATORE DI GOOGLE SERGEY BRIN INDOSSA I GOOGLE GLASS IL COFONDATORE DI GOOGLE SERGEY BRIN INDOSSA I GOOGLE GLASS

Pur nella stima reciproca. «Ha un grande rispetto per Luxottica e per Leonardo Del Vecchio», racconta chi ha raccolto in questi giorni le confidenze dell’uomo che dal 2004 ha più che raddoppiato i ricavi di Agordo e ne ha triplicato il valore in Borsa. Del Vecchio presenterà agli analisti la strategia di Luxottica per i prossimi dieci anni lunedì primo settembre, dopo il consiglio che sancirà l’uscita di Guerra. Ma nessuno sul mercato si attende sorprese o sterzate nella strategia di crescita. Ci saranno ancora acquisizioni e andrà avanti il progetto lanciato a inizio anno con il fondatore di Google Larry Page per gli occhiali a «realtà aumentata». Un’avventura che proietta Luxottica nel futuro con investimenti tutto sommato limitati. In pratica, continuerà quanto impostato da Guerra.

PERSOLPERSOL

 

Natali milanesi ma cresciuto a Roma, il manager qualche idea sul suo futuro forse l’ha già. Ha infinite relazioni ed è figlio di quel Pietro Guerra che nel tempo ha assistito l’Imi nella causa con la Sir di Nino Rovelli e ha lavorato per Carlo De Benedetti. Con il tempo si possono aprire prospettive al vertice di grandi aziende italiane. Ma non ha fretta. Le persone più vicine a lui in questo momento sono quelle di sempre: Nicola Zingaretti, governatore del Lazio ed ex compagno di scuola e il banker di Citigroup Leopoldo Attolico con cui ha trascorso le vacanze a Ponza nei giorni a cavallo di Ferragosto, quelli caldi in cui si tratteggiava l’addio a Luxottica. 

Ray BanRay Ban

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...