OSTENSIONE E FATTURAZIONE: LA CRISI AFFOSSA IL “BUSINESS PADRE PIO”

Marco Neirotti per La Stampa

Confidano con moderazione. Nel Santo ripongono due attese, una laica e una di fede, che si incontrano nel mondo delle cifre: dopo l'ostensione di Padre Pio nel 2008-2009, sono scesi gli arrivi e sono calate le offerte. I pellegrinaggi dell'anima si sono impigliati in una crisi economica che dissecca le famiglie, riduce o rende più parsimoniosi i viaggi, erode una generosità destinata alle opere di bene che popolano la cittadella della preghiera.

Perciò un poco si spera nell'ostensione che avrà inizio oggi, dopo la Celebrazione Eucaristica presieduta dal cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, con monsignor Michele Casoro, arcivescovo di Manfredonia - Vieste San Giovanni Rotondo. Ostensione non più temporanea, ma per sempre.

I pellegrini potranno rivolgersi «concretamente» al Santo, di nuovo deposto in una teca, il viso ricostruito con una perfetta maschera di silicone. Già su Internet, dove articoli annunciano l'evento, si leggono commenti talora aspri, accuse di «circo» e «mercanti nel tempio».

Ma se l'esposizione vuol servire e stimolare l'affezione al Santo, la speranza economica riguarda più la realtà intorno che l'immensa struttura religiosa. Stefano Campanella, direttore di TeleradioPadrePio e dell'Ufficio Stampa sorride: «Per un discorso di denaro chiunque avrebbe aspettato il superamento della crisi e non avrebbe limitato il periodo. Invece è una risposta a una domanda, non una sottintesa richiesta».

Nelle vie dei pellegrini tutto pare immutato: le statue del frate agli ingressi di hotel e ristoranti, i percorsi dei gruppi tra Messe, confessioni, benedizioni, l'autista del bus che guida telefonando, il «villaggio» delle bancarelle con i ricordini, i procacciatori di clienti («Serve una trattoria per pranzo?»).

Qualche settimana fa c'è stata tensione, fino alla denuncia, tra polizia locale e oltranzisti del volantinaggio. Ma sono meno i trolley che sbatacchiano verso la chiesa, sono di più i contenitori bianchi e blu da picnic. Un tempo si sorrideva delle Sale del pellegrino previste da Renzo Piano con la nuova Chiesa, le dicevano «monumenti alla nostalgia», invece si affollano di persone e panini e bibite.

Certo, qui intorno si spera. Guarda invece dentro le mura sacre il Rettore del Santuario San Pio di Pietralcina, Francesco Dileo: «Nei 17 mesi della precedente ostensione abbiamo constatato che molti devoti hanno ottenuto benefici dal contatto visivo con le reliquie del corpo di San Pio. Ne siamo lieti, ma non ce ne siamo meravigliati, perché si è verificato ciò che avviene dagli inizi della Storia della Chiesa».

Spiega: «I primi cristiani veneravano le reliquie dei martiri per trarne l'esempio e la forza per testimoniare la propria fede. È lo stesso sentimento che si prova dinanzi alle foto dei nostri cari defunti. Ma, nel nostro caso, per i fedeli non si tratta di vedere una foto o una statua o un dipinto, ma il corpo di un uomo come noi, per giunta nostro contemporaneo, che ha saputo vivere con coerenza il Vangelo fino a santificarsi, di fronte al quale possiamo comprendere che ogni uomo piò percorrere la sua stessa strada, come ci ha ricordato il beato Giovanni Paolo II nella lettera apostolica "Novo Millennio Ineunte". Non a caso abbiamo deciso di far coincidere l'inizio dell'ostensione con l'Anno della Fede».

Questo per la preghiera. Ma qui, in un centro di circa 27 mila abitanti, ci si è adagiati o entusiasmati a vivere del Frate prima, del Santo poi. Oggi c'è una capienza di circa 7 mila posti letto tra hotel, pensioni, affittacamere, agriturismo. Il presidente della Ascom albergatori, Francesco Fini - famiglia di tradizione alberghiera - rilegge il passato: «A cavallo del 2000 si parlava di nove milioni di visitatori, un'enormità, oltre 22 mila ogni giorno. Furono chieste e concesse licenze, la ricettività si moltiplicò e oggi si affronta con un'eccedenza una realtà colpita dalla crisi economica».

Nel 2012 gli arrivi (245.285) sono scesi rispetto al 2011 del 7,40%, le presenze del 3,49%. Per presenze si intende chi si ferma a mangiare, a dormire, una persona che resta una settimana vale sette presenze. Insieme è sceso del 30% l'importo delle offerte. Fini guarda la situazione con pacatezza: «Non è un'ostensione permanente a portare grandi mutamenti. Il pienone può esistere in occasioni particolari, altrimenti le richieste si concentrano sul fine settimana, ma teniamo presente che molti sono pensionati, hanno difficoltà economiche».

Su Internet si trovano offerte con il 50, perfino il 75% di sconto, purché si prenoti in largo anticipo. Qualcuno confida che la presenza costante della salma del Santo rinnovi lo slancio, una «nuova Medjugorje», per la quale viene rispetto dai frati («Padre Pio era devoto alla Madonna») e perplessità dai commercianti: «Hanno apparizioni a orologio e testimonial mediatici». Non che qui manchino i testimonial, sul «Pellegrino di Padre Pio» ci sono foto della devota Valeria Marini, l'intervista alla televisiva Alda D'Eusanio.

Chissà, forse loro qualche buona offerta possono permettersela. Altri, invece, rompono il silenzio per avere non denaro ma aiuti. È sufficiente trascorrere qualche ora al centralino di TeleradioPadrePio: «Sono vedova, abito nella cintura di Torino». «Chiamo da Parma, mio figlio si è impiccato». Hanno ascolto tutti, non dal Santo in persona, ma in suo nome. E per loro è molto.

 

 

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...