penati fondo atlante

È PARTITA (MALE) LA COLLETTA DI ATLANTE - CHIUSO IL FONDO: RACCOLTI SOLO 4,2 MILIARDI DI EURO, IL GOVERNO PUNTAVA A 6 - INTANTO PENATI SI È PRESO IL 90% DI POP.VICENZA PER 1,3 MLD. ''LA RISANIAMO IN 18 MESI. RAPPORTI CON IL GOVERNO? ZERO PUNTO ZERO''

alessandro penatialessandro penati

1.POP. VICENZA: OFFERTA CHIUSA, ATLANTE OLTRE 90%

 (ANSA) - L'offerta della Popolare di Vicenza si è chiusa alle ore 13:00 e in base alle prime indicazioni al fondo Atlante andrà poco più del 90% del capitale della banca. E' quanto riferiscono all'ANSA fonti vicine al dossier. Il restante è stato sottoscritto dai soci della banca che hanno seguito l'aumento - oltre 5 mila azionisti pari al 2,5% del capitale - mentre agli investitori istituzionali circa il 6,5%. Adesso il quesito passa alla Borsa italiana che lunedì dovrebbe esprimersi sull'ammissione alla quotazione.

 

2.POP. VICENZA: ATLANTE VERSERÀ CIRCA 1,35 MLD

 (ANSA) - Atlante dovrà versare circa 1,35 miliardi per sostenere l'aumento di capitale della Popolare di Vicenza. E' quanto riferiscono fonti finanziarie al termine dell'offerta di collocamento delle azioni della banca. Il fondo, che ha 4,25 miliardi, come previsto dalla politica d'investimento non sottoscrive più del 75% di una singola operazione a meno che non sia necessario al fine del buon esito della stessa.

 

gianni zonin stefano dolcettagianni zonin stefano dolcetta

3.POP.VICENZA:PENATI, CON ATLANTE ZERO RISCHIO BAIL-IN

 (ANSA) - "Con la presenza del fondo Atlante tutta la struttura del debito della Popolare di Vicenza è a zero rischio. Lo ha detto il presidente del fondo Quaestio, Alessandro Penati, in conferenza stampa. "Il fondo ha risorse finanziarie per sostenere l'operazione. Questo è il classico caso in cui c'era il rischio di bail-in che ora non c'è più".

 

4.PENATI,RAPPORTI CON GOVERNO ZERO PUNTO ZERO

 (ANSA) - "I nostri rapporti con il Governo sono pari a zero punto zero. Ho incontrato il ministro Padoan una sola volta, non ho la più pallida idea di cosa facciano e di cosa possano fare". Lo sottolinea il presidente di Quaestio Sgr, Alessandro Penati aggiungendo, riguardo alle misure attese nel decreto banche, che "se diminuiscono i tempi di recupero dei crediti è un aiuto".

francesco ioriofrancesco iorio

 

5.BANCHE: ATLANTE, IN NPL ALMENO 30%, RESTO AUMENTI CAPITALE

 (ANSA) - Almeno il 30% di Atlante sarà investito in non performing loans di ''una pluralità di banche italiane, anche garantiti da asset''. E' quanto emerge dalla presentazione del veicolo messo in campo da Quaestio Sgr. Fino al 70% del fondo - vie e spiegato - può investire in banche con ratio patrimoniali inferiori ai minimi stabiliti nell'ambito dello Srep, che quindi realizzino su richiesta della Bce interventi di rafforzamento tramite aumento di capitale.

 

francesco iorio stefano dolcettafrancesco iorio stefano dolcetta

A proposito degli Npl il presidente di Quaestio Sgr, Alessandro Penati ha sottolineato che "questo dogma per cui compriamo a valore di libro io non l'ho mai detto e non l'ho mai scritto. Dico semplicemente che c'è uno spread denaro/lettera 20/40 e bisogna ridurlo". Nei dettagli Atlante investirà in Non Performing Loans tramite tranche junior (occasionalmente mezzanine) e in cartolarizzazioni anche con forme di co-investimento. Previsti anche veicoli creati ad hoc, inclusi fondi di investimento aventi come sottostanti Npl ma anche beni immobiliari, mobiliari o altri diritti (anche non posti a garanzia) per operazioni di valorizzazione.

 

zonin popolare vicenzazonin popolare vicenza

Dopo il 30 giugno 201e7 tutta la quota del fondo non investita in banche potrà essere investita in npl. Quanto, invece, agli investimenti nella banche il fondo non sottoscrive più del 75% della singola emissione, a meno che la sottoscrizione di una quota maggiore sia necessaria ai fini del buon esito dell'operazione.

 

Sono poi possibili ulteriori investimenti in aumenti di capitale delle banche in portafoglio, se richiesti dall'Autorità di Vigilanza, fino al 30 giugno 2019 salvo che tali investimenti non facciano superare al fondo il limite massimo del 70% investibile in azioni bancarie. Sono preclusi investimenti che comportino l'obbligo di Opa. Il fondo non esercita, inoltre, attività di direzione e coordinamento sulle banche in cui partecipa e ha la possibilità di effettuare operazioni in partnership o co-investimento con altri investitori di qualsiasi tipo.

 

 

6.BANCHE, FONDO ATLANTE IN RAMPA DI LANCIO: RACCOLTI 4,25 MILIARDI DA 67 INVESTITORI

Paolo Paronetto per www.ilsole24ore.com

 

Il fondo Atlante ha raccolto finora 4,25 miliardi da 67 investitori. È quanto emerge dalle slide di presentazione del fondo, che presentano i dati provvisori alle 17.30 di ieri. La chiusura era fissata alla mezzanotte di ieri. Il periodo di investimento del fondo è di 18 mesi, estendibile per altri 6 mesi per concludere operazioni già in corso. Il target di rendimento è di circa il 6% annuo.

 

il prospetto del fondo atlante pubblicato dal messaggero  1il prospetto del fondo atlante pubblicato dal messaggero 1

La cifra di 4,249 miliardi è stata fornita poi come definitiva da Paolo Petrignani, a.d. di Quaestio Capital Management, la società che gestisce il fondo. Petrignani ha sottolineato che il fondo potrà eventualmente essere riaperto in futuro con il via libera di almeno il 66,6% delle quote.

 

Il fondo ha una durata di 5 anni, estendibile di anno in anno per altri 3 anni. Il periodo di investimento si chiuderà a novembre 2017. Per i successivi sei mesi, e quindi fino al maggo 2018, sarà possibile solo portare a termine operazioni già avviate. Poi, fino al 30 giugno 2019, il fondo potrà eventualmente partecipare ad aumenti di capitale di banche già in portafoglio che siano stati richiesti dalle autorità di vigilanza (senza superare il limite del 70% investito in azioni bancarie).

 

Fino al 29 aprile 2021 il fondo potrà infine compiere solamente operazioni di disinvestimento. Dopo quella data Atlante potrà essere prorogato di anno in anno per tre anni con il voto favorevole del 66,6% dell'assemblea degli azionisti.

Veneto BancaVeneto Banca

 

Quaestio Capital Management, spiega la slide di presentazione, «non esercita direzione e coordinamento sulle banche, né le sottopone a direzione unitaria», ma «voterà sulla nomina degli amministratori nelle assemblee delle banche partecipate dal fondo» e lo farà «attenendosi a stringenti requisiti di indipendenza».

 

Alessandro Penati, presidente di Quaestio, è poi intervenuto sulla vicenda della Banca Popolare di Vicenza: «C'era un ragionevole rischio bail-in e ora non c'è più». Grazie alla partecipazione del fondo, ha sottolineato Penati, «la struttura del debito della Popolare di Vicenza ora è a rischio zero». Atlante non intende essere azionista di lungo termine delle banche partecipate e punterà a «valorizzare e vendere» le partecipazioni acquisite in istituti in ristrutturazione.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…