aeroporto tasse aeroportuali

PERCHÉ IN ITALIA AUMENTANO LE TASSE AEROPORTUALI MENTRE DIVERSI PAESI PENSANO DI ELIMINARLE DEL TUTTO? - A COSA SERVE SGANCIARE 10 EURO DI “ADDIZIONALE COMUNALE SUI DIRITTI D’IMBARCO” QUANDO 11 ANNI FA BASTAVA PAGARE UN EURO?

Leonard Berberi per il “Corriere della Sera”

IL PROGETTO DELL AMPLIAMENTO DELL AEROPORTO DI FIUMICINOIL PROGETTO DELL AMPLIAMENTO DELL AEROPORTO DI FIUMICINO

 

Sette euro di tasse ogni dieci sborsati per un biglietto aereo italiano. Un pizzico d'imposta per gli imbarchi, un altro pezzo per i Comuni «del sedime aeroportuale o confinanti con lo stesso», un altro ancora per i cassintegrati delle compagnie.

 

Poi c'è l'Iva. Quindi i «corrispettivi» per i vari passaggi di sicurezza: per i controlli del passeggero, per le verifiche sul bagaglio a mano e per il passaggio ai raggi X della valigia da stiva. Resterebbe la tariffa vera e propria. Una parte sempre più esigua sul totale.

 

Mentre diversi Paesi pensano di eliminare le tasse aeroportuali, in Italia si procede in senso contrario. Dal 1° gennaio si pagherà di più. Con un effetto paradossale: se la Iata - l'organizzazione che riunisce la maggior parte delle compagnie aeree - prevede un calo del costo dei ticket in tutto il mondo (-61% dal 1995) il nostro rischia di diventare l' unica Nazione in cui la tariffa incrementerà.

 

AEROPORTO ROMA FIUMICINO AEROPORTO ROMA FIUMICINO

Grazie - o per colpa - dei 2,5 euro che andranno ad aggiungersi all'«Addizionale comunale sui diritti d' imbarco dei passeggeri sugli aerei» e che porteranno i viaggiatori a sborsare 9 euro (solo per questa voce) in partenza dagli aeroporti nazionali, ad eccezione dei due scali romani - Fiumicino e Ciampino - dove ne serviranno 10, per l' applicazione (dal 2010) di un' ulteriore «tassa commissariale», come specifica l'Enac, l' ente nazionale dell' aviazione civile.

 

Introdotta nel 2004, l' addizionale interessa le località dove sono presenti degli aeroporti, anche se le amministrazioni locali ricevono soltanto una parte della somma. Undici anni fa ogni passeggero in partenza dall' Italia doveva pagare un euro. Diventati 2,5 nel biennio 2005-2007. Quindi incrementati a 4,5 nel 2008, a 6,5 euro nel 2012 e a 9 euro dal 1° gennaio 2016. Per un volo nazionale di andata e ritorno da dopodomani si pagheranno - soltanto di «tassa comunale» - 18 euro. Diciannove se la tratta interessa la Capitale.

AEROPORTO MILANO MALPENSA AEROPORTO MILANO MALPENSA

 

«Una spesa non indifferente per chi viaggia in low cost», interviene Frances Ouseley, direttore per l' Italia di easyJet, seconda compagnia aerea a basso costo a livello europeo che da giorni protesta non solo per l' incremento ma anche per la poca trasparenza sull' applicazione della novità normativa: «Ufficialmente abbiamo saputo della maggiorazione il 22 dicembre. Nel frattempo tante persone hanno già prenotato ma con la vecchia addizionale comunale».

 

Addizionale, sottolinea Ouseley, suddivisa in maniera discutibile: «50 centesimi vanno ai servizi antincendio nella struttura, il resto va ad alimentare il fondo speciale del trasporto aereo per i cassintegrati di altri vettori». Il nuovo aumento porterà più in alto l' Italia nella classifica del peso delle imposte: da noi ogni cento euro spesi nel ticket 68 «volano» in tasse. Lo dimostra anche una lunga serie di simulazioni che il Corriere della Sera ha effettuato attraverso il Sistema di distribuzione globale (Gds), la piattaforma che utilizzano le agenzie di viaggio.

 

logo enavlogo enav

Per un volo Milano-Roma - andata e ritorno, al prezzo più conveniente e in classe «Economy» - il 67,7% del costo è riconducibile alle tasse. Poco meno di quanto chiedono le autorità tedesche per la tratta Berlino-Monaco di Baviera (73,7%) e quasi come gli spagnoli per Madrid-Barcellona (69%). Un miraggio la Turchia con il suo 1,4%. Lontani pure gli Stati Uniti, dove si oscilla tra il 23 e il 26%.

 

«Le compagnie continuano ad abbassare le tariffe, ora tocca agli aeroporti e ai governi fare altrettanto», dice al Corriere Tony Tyler, amministratore delegato e direttore generale della Iata. Mentre Brian Pearce, che della Iata è capo economista, mostra un grafico: se negli anni la curva dei prezzi del ticket scende, quella che indica i costi aeroportuali-governativi aumenta.

passeggeri atterrano a ciampinopasseggeri atterrano a ciampino

 

Il tutto mentre per il 2016 si annuncia il record dei passeggeri. «Motivo per cui i 2,5 euro aggiuntivi ci sembrano una manovra recessiva», ragiona il direttore per l' Italia di easyJet. La low cost britannica intanto - assieme a Iag (la holding di British Airways, Iberia e Vueling, ndr ), Lufthansa, Air France-Klm e Ryanair - chiederà a Bruxelles una revisione delle addizionali dentro l' Ue.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…