aeroporto tasse aeroportuali

PERCHÉ IN ITALIA AUMENTANO LE TASSE AEROPORTUALI MENTRE DIVERSI PAESI PENSANO DI ELIMINARLE DEL TUTTO? - A COSA SERVE SGANCIARE 10 EURO DI “ADDIZIONALE COMUNALE SUI DIRITTI D’IMBARCO” QUANDO 11 ANNI FA BASTAVA PAGARE UN EURO?

Leonard Berberi per il “Corriere della Sera”

IL PROGETTO DELL AMPLIAMENTO DELL AEROPORTO DI FIUMICINOIL PROGETTO DELL AMPLIAMENTO DELL AEROPORTO DI FIUMICINO

 

Sette euro di tasse ogni dieci sborsati per un biglietto aereo italiano. Un pizzico d'imposta per gli imbarchi, un altro pezzo per i Comuni «del sedime aeroportuale o confinanti con lo stesso», un altro ancora per i cassintegrati delle compagnie.

 

Poi c'è l'Iva. Quindi i «corrispettivi» per i vari passaggi di sicurezza: per i controlli del passeggero, per le verifiche sul bagaglio a mano e per il passaggio ai raggi X della valigia da stiva. Resterebbe la tariffa vera e propria. Una parte sempre più esigua sul totale.

 

Mentre diversi Paesi pensano di eliminare le tasse aeroportuali, in Italia si procede in senso contrario. Dal 1° gennaio si pagherà di più. Con un effetto paradossale: se la Iata - l'organizzazione che riunisce la maggior parte delle compagnie aeree - prevede un calo del costo dei ticket in tutto il mondo (-61% dal 1995) il nostro rischia di diventare l' unica Nazione in cui la tariffa incrementerà.

 

AEROPORTO ROMA FIUMICINO AEROPORTO ROMA FIUMICINO

Grazie - o per colpa - dei 2,5 euro che andranno ad aggiungersi all'«Addizionale comunale sui diritti d' imbarco dei passeggeri sugli aerei» e che porteranno i viaggiatori a sborsare 9 euro (solo per questa voce) in partenza dagli aeroporti nazionali, ad eccezione dei due scali romani - Fiumicino e Ciampino - dove ne serviranno 10, per l' applicazione (dal 2010) di un' ulteriore «tassa commissariale», come specifica l'Enac, l' ente nazionale dell' aviazione civile.

 

Introdotta nel 2004, l' addizionale interessa le località dove sono presenti degli aeroporti, anche se le amministrazioni locali ricevono soltanto una parte della somma. Undici anni fa ogni passeggero in partenza dall' Italia doveva pagare un euro. Diventati 2,5 nel biennio 2005-2007. Quindi incrementati a 4,5 nel 2008, a 6,5 euro nel 2012 e a 9 euro dal 1° gennaio 2016. Per un volo nazionale di andata e ritorno da dopodomani si pagheranno - soltanto di «tassa comunale» - 18 euro. Diciannove se la tratta interessa la Capitale.

AEROPORTO MILANO MALPENSA AEROPORTO MILANO MALPENSA

 

«Una spesa non indifferente per chi viaggia in low cost», interviene Frances Ouseley, direttore per l' Italia di easyJet, seconda compagnia aerea a basso costo a livello europeo che da giorni protesta non solo per l' incremento ma anche per la poca trasparenza sull' applicazione della novità normativa: «Ufficialmente abbiamo saputo della maggiorazione il 22 dicembre. Nel frattempo tante persone hanno già prenotato ma con la vecchia addizionale comunale».

 

Addizionale, sottolinea Ouseley, suddivisa in maniera discutibile: «50 centesimi vanno ai servizi antincendio nella struttura, il resto va ad alimentare il fondo speciale del trasporto aereo per i cassintegrati di altri vettori». Il nuovo aumento porterà più in alto l' Italia nella classifica del peso delle imposte: da noi ogni cento euro spesi nel ticket 68 «volano» in tasse. Lo dimostra anche una lunga serie di simulazioni che il Corriere della Sera ha effettuato attraverso il Sistema di distribuzione globale (Gds), la piattaforma che utilizzano le agenzie di viaggio.

 

logo enavlogo enav

Per un volo Milano-Roma - andata e ritorno, al prezzo più conveniente e in classe «Economy» - il 67,7% del costo è riconducibile alle tasse. Poco meno di quanto chiedono le autorità tedesche per la tratta Berlino-Monaco di Baviera (73,7%) e quasi come gli spagnoli per Madrid-Barcellona (69%). Un miraggio la Turchia con il suo 1,4%. Lontani pure gli Stati Uniti, dove si oscilla tra il 23 e il 26%.

 

«Le compagnie continuano ad abbassare le tariffe, ora tocca agli aeroporti e ai governi fare altrettanto», dice al Corriere Tony Tyler, amministratore delegato e direttore generale della Iata. Mentre Brian Pearce, che della Iata è capo economista, mostra un grafico: se negli anni la curva dei prezzi del ticket scende, quella che indica i costi aeroportuali-governativi aumenta.

passeggeri atterrano a ciampinopasseggeri atterrano a ciampino

 

Il tutto mentre per il 2016 si annuncia il record dei passeggeri. «Motivo per cui i 2,5 euro aggiuntivi ci sembrano una manovra recessiva», ragiona il direttore per l' Italia di easyJet. La low cost britannica intanto - assieme a Iag (la holding di British Airways, Iberia e Vueling, ndr ), Lufthansa, Air France-Klm e Ryanair - chiederà a Bruxelles una revisione delle addizionali dentro l' Ue.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…