PIAZZA AFFARI CHIUDE MIGLIORE IN EUROPA (+1,8%), MA PER FITCH L’ECONOMIA ITALIANA SARÀ LA PEGGIORE TRA I PAESI AVANZATI (-0,2% NEL 2014)

1.BORSA MILANO CHIUDE FORTE, MIGLIORE IN EUROPA, BENE BANCHE, PESANTE FIAT

 (Reuters) - Piazza Affari chiude in deciso rialzo, a ridosso dei massimi di seduta, migliore indice europeo, al traino dei bancari e del settore energia dopo l'ultimo aggiornamento sull'inflazione della zona euro risultata in settembre, in linea con le attese, in ulteriore ridimensionamento allo 0,3% dallo 0,4% di agosto. La dinamica depressa dei prezzi alimenta infatti le speranze di nuove misure espansive non convenzionali da parte della Banca centrale europea per far ripartire l'economia, facendo aumentare l'appeal dei titoli degli istituto di credito.

EURO DOLLARO EURO DOLLARO

 

"In realtà si tratta di un rimbalzo dettato da ricoperture nell'ultimo giorno del secondo trimestre", osserva un trader.

Il benchmark delle blue chip italiane l'indice Ftse Mib è salito dell'1,78%%, mentre l'Allshare sale dell'1,69%.

Volumi sul mercato intorno a 2,4 miliardi di euro nel finale. Milano fa meglio delle borse europee: il Ftseurofirst 300 avanza dello 0,8%.

 

L'allarme sui profitti lanciato ieri da Ford, che ha perso l'8% a Wall Street, deprime tutto il comparto dell'auto europea (-0,47%) non risparmiando FIAT, la peggiore del listino principale con un ribasso del 3,41%.

ELKANN E MARCHIONNE ELKANN E MARCHIONNE

Per contro ben comprata ANSALDO STS (+1,19%): l'offerta da parte dei cinesi di Cnr/Insigma di cui parla oggi il Sole 24 Ore, secondo un primario broker italiano, potrebbe implicare un prezzo per azione compreso fra 8,75 e 15 euro. "Se confermata l'offerta andrebbe probabilmente oltre le nostre stime", afferma il broker nella nota giornaliera. La controllante FINMECCANICA fa meglio e sale del 2,26%.

 

Toniche le banche, con le big INTESA SP e UNICREDIT in rialzo rispettivamente dell'1,09% e del 2,79%. Forti le popolari con POP EMILIA in crescita del 4,56%.

Sottoperforma il mercato TELECOM ITALIA che cede lo 0,22%. Equita dice di aver preso profitto dopo la buona performance degli ultimi mesi pur non modificando la visione positiva sul gruppo "basata sulle opportunità offerte dal consolidamento del settore associate all`atteso lieve progresso dei fondamentali".

STABILIMENTO SARASSTABILIMENTO SARAS

 

In evidenza SARAS (+1,26%) che beneficia, secondo un operatore, sia dell'accordo con ENI per rilevare un ramo d'azienda della controllata Versalis, sia della discesa dei prezzi del greggio che aumenta i margini da raffinazione.

Fra le utility balzo di HERA che sale del 3,76% in vista della presentazione del piano inustriale triennale domani.

 

Le proteste a Hong Kong pesano sul settore del lusso, con TOD'S in leggera flessione e FERRAGAMO in lieve rialzo.

Fra i titoli a minore capitalizzazione balza BE attiva nell'IT Consulting, che oggi ha presentato le linee guida del piano industriale 2015-2017, con una crescita del 6% circa, mentre strappa KR ENERGY con un balzo del 18,39%.

 

2.ITALIA: FITCH TAGLIA PIL A -0,2% IN 2014 E +0,6% IN 2015, 'PEGGIORE TRA BIG'

fitch ratingsfitch ratings

Radiocor - Fitch ha rivisto al ribasso le stime del Pil dell'Italia, sottolineando che ha 'la performance piu' debole' tra i principali Paesi. L'agenzia di rating ora si attende 'un terzo anno di recessione' per la Penisola con un Pil in calo dello 0,2% nel 2014 contro la previsione di +0,4% fatta nello scorso giugno.

 

Tagliate anche le previsioni per il 2015 e il 2016 di 0,4 punti e 0,2 punti rispettivamente a +0,6% e +1%. Questo implicherebbe che 'anche nel 2016, il Pil italiano sarebbe del 6% al di sotto del livello pre-crisi del 2008, di gran lunga il dato peggiore tra tutti i principali Paesi avanzati'. Di riflesso alla persistente debolezza del'economia, Fitch ha anche aumentato le previsioni di disoccupazione: 12,7% nel 2014, 12,6% nel 2015 e 12,2% nel 2016.

 

3.FINMECCANICA: META' OTTOBRE TERMINE PER OFFERTE VINCOLANTI PER BREDA

Radiocor - E' fissato per meta' ottobre il termine per presentare a Finmeccanica le offerte vincolanti per rilevare AnsaldoBreda. La scadenza, come apprende Radiocor, e' propedeutica a quella di fine ottobre indicata in piu' di una circostanza dall'amministratore delegato Mauro Moretti per una valutazione finale delle stesse da parte della holding di aerospazio e difesa.

 

mauro moretti
mauro moretti

Per rilevare AnsaldoBreda ed eventualmente anche la quota di controllo (40%, ndr) di Ansaldo Sts in mano a Finmeccanica, la cui cessione deve seguire una strada diversa essendo una societa' quotata in Borsa, e' ormai corsa a due, come confermano le fonti, tra l'accoppiata cinese Cnr Corporation-Insigma e i giapponesi di Hitachi, mentre sono state scartate le offerte non vincolanti dei francesi di Thales e degli spagnoli di Caf.

 

4.INFLAZIONE: ISTAT, POSSIBILE CHE RESTI VICINA A ZERO NEI PROSSIMI MESI

Radiocor - L'Istat ritiene 'possibile il permanere dell'inflazione italiana su livelli vicini allo zero nei prossimi mesi'. Si legge nella nota mensile dell'istituto che certifica come 'nel complesso, dall'inizio del processo', dal 2009, 'l'inflazione e' diminuita di 3,3 punti percentuali, di cui 0,8 nel corso di quest'anno'. L'elemento saliente del recente sviluppo dei prezzi - spiega l'Istat - risiede nella sensibile riduzione dell'inflazione di fondo, conseguenza di una domanda di consumo persistentemente debole e di condizioni ancora difficili sul mercato del lavoro.

istat istat

 

5.AUTO ITALIA: VERSO UN MERCATO IN RIALZO DI CIRCA IL 5% A SETTEMBRE

Radiocor - Le immatricolazioni di nuove auto in Italia dovrebbero segnare a settembre un aumento intorno al 5% verso lo stesso periodo di un anno prima. Cosi' a 'Radiocor' fonti del settore, che precisano che questo settembre conta un giorno di lavoro in piu', il che fara' sicuramente segnare un bilancio positivo al mercato dell'auto del mese in corso. Sull'ammontare del rialzo le fonti stimano 'un livello intermedio a una cifra', il che si puo' tradurre intorno al 5% rispetto alle poco piu' di 106.930 unita' del settembre 2013. Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti rendera' noti i dati di settembre domani primo ottobre alle ore 18.00.

 

6.UCRAINA: UE, SVILUPPI INCORAGGIANTI MA PER ORA RESTA QUADRO SANZIONI

BISARCA BISARCA

Radiocor - Per ora le sanzioni Ue contro la Russia sono mantenute. Lo ha reso noto il servizio diplomatic o dell'Unione al termine della riunione degli ambasciatori dei governi. L'accordo di pace non e' stato attuato ancora correttamente in Ucraina orientale anche se 'ci sono stati sviluppi politici incoraggianti'. Le sanzioni potranno essere riviste se ve ne saranno le condizioni, ha indicato la Ue.

 

7.UNICREDIT, IN ARRIVO 800 CONSULENTI “PORTA A PORTA”

Bluerating – Prende corpo il progetto di advisory a domicilio targato UniCredit. Secondo quanto riporta MF, il colosso bancario ha presentato ai sindacati le linee guida del riassetto della rete, un progetto che prende il nome di Banca Open/distretto 2.0 e prevede un investimento di 1,5 miliardi di euro nei prossimi due anni per migliorare la penetrazione commerciale del gruppo.

 

TORRE UNICREDITTORRE UNICREDIT

I PARTICOLARI DELL'OPERAZIONE - Nel dettaglio, saranno formati circa 800 consulenti finanziari “multimediali” che lavoreranno anche fuori sede, mentre i gestori specializzati nell’offerta di servizi e prodotti alle aziende saranno incrementati di 60 unità. Quanto alle agenzie senza cassa, rivolte nello specifico a imprenditori e imprese, queste diventeranno 200 entro il 2018.

 

La riorganizzazione, che secondo l’a.d. Federico Ghizzoni (qui la videointervista realizzata al Workshop Ambrosetti di Cernobbio) dovrebbe consentire una crescita dei ricavi tra il 4% e il 5% fino al 2018, porterà a una struttura articolata in 800 distretti (hub) e altrettante agenzie tradizionali, affiancate appunto da 200 sportelli senza cassa specializzati nei servizi alle imprese e 1.200 sportelli self-service.

 

8.NEWS CORP COMPRA MOVE PER 950 MLN DI DOLLARI

Finanza.com – Giornata di shopping per News Corp. Il gruppo di Rupert Murdoch ha annunciato di avere rilevato Move , società attiva nel settore degli annunci immobiliari in Internet, per una cifra pari a 950 milioni di dollari. Il sito immobiliare australiano Rea Group limited che è controllato al 61,6% da News Corp deterrà una quota pari al 20% di Move mentre il restante 80% sarà controllato da News Corp. In base ai termini dell'accordo, che è stato approvato all'unanimità dal board di Move, News Corp acquisterà le azioni Move sborsando 21 dollari ad azione. Si tratta di un premio del 37% rispetto alla chiusura di ieri. Nel pre-mercato il titolo Move balza del 37% a 20,95 dollari ad azione.

LACHLAN RUPERT E JAMES MURDOCH ALLA SUN VALLEY CONFERENCELACHLAN RUPERT E JAMES MURDOCH ALLA SUN VALLEY CONFERENCE

 

Ultimi Dagoreport

tulsi gabbard donald trump laura loomer timothy haugh

DAGOREPORT - È ORA D’ALLACCIARSI LE CINTURE. L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE E' NEL PANICO TOTALE: SU CONSIGLIO DI UNA MAGA-INFLUENCER, LA PROCACE LAURA LOOMER, GIOVEDI' TRUMP HA CACCIATO SU DUE PIEDI IL GENERALE TIMOTHY HAUGH, DIRETTORE DELLA NATIONAL SECURITY AGENCY - LA NSA È LA PRINCIPALE AGENZIA DI CYBERSPIONAGGIO DEGLI STATI UNITI (CON 32 MILA DIPENDENTI, È QUASI IL 50% PIÙ GRANDE DELLA CIA) - LA CACCIATA DI HAUGH AVVIENE DOPO LA DECAPITAZIONE DEI CAPI DEI SERVIZI SEGRETI DI CIA E DI FBI, CHE TRUMP CONSIDERA IL CUORE DI QUEL DEEP STATE CHE, SECONDO LUI, LO PERSEGUITA FIN DALL’ELEZIONE PRESIDENZIALE PERDUTA CONTRO BIDEN NEL 2020 – UNA EPURAZIONE MAI VISTA NELLA TRANSIZIONE DA UN PRESIDENTE ALL’ALTRO CHE STA ALLARMANDO L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE. CON TRUMP CHE SI FA INTORTARE DA INFLUENCER BONAZZE, E FLIRTA CON PUTIN, CONDIVIDERE INFORMAZIONI RISERVATE CON WASHINGTON, DIVENTA UN ENORME RISCHIO - (E C’È CHI, TRA GLI 007 BUTTATI FUORI A CALCI DA ''KING DONALD'', CHE PUÒ VENDICARSI METTENDO A DISPOSIZIONE CIÒ CHE SA…)

vespa meloni berlusconi

DAGOREPORT - VABBE’, HA GIRATO LA BOA DEGLI 80 ANNI, MA QUALCOSA DI GRAVE STA STRAVOLGENDO I NEURONI DI "GIORGIA" VESPA, GIA' BRUNO - IL GIORNALISTA ABRUZZESE, PUPILLO PER DECENNI DEL MODERATISMO DEMOCRISTO DEL CONTERRANEO GIANNI LETTA, CHE ORMAI NE PARLA MALISSIMO CON TUTTI, HA FATTO SOBBALZARE PERFINO QUELLO SCAFATISSIMO NAVIGATORE DEL POTERE ROMANO CHE È GIANMARCO CHIOCCI – IL DIRETTORE DEL TG1, PRIMO REFERENTE DELLA DUCETTA IN RAI, E’ RIMASTO BASITO DAVANTI ALL’”EDITORIALE” DEL VESPONE A "CINQUE MINUTI": "DAZI? PER IL CONSUMATORE ITALIANO NON CAMBIA NULLA; SE LA PIZZA A NEW YORK PASSERÀ DA 21 A 24 EURO NON SARÀ UN PROBLEMA". MA HA TOCCATO IL FONDO QUANDO HA RIVELATO CHI È IL VERO COLPEVOLE DELLA GUERRA COMMERCIALE CHE STA MANDANDO A PICCO L’ECONOMIA MONDIALE: È TUTTA COLPA DELL’EUROPA CON “GLI STUPIDISSIMI DAZI SUL WHISKEY AMERICANO’’ - VIDEO

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI,

IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DELLA "TESLA DI MINCHIA" POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI BUSCARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…