PIAZZA AFFARI IN STALLO ASPETTANDO LA GRECIA (+0,18%) - LA GUARDIA DI FINANZA INDAGA SU GOOGLE ANCHE IN IRLANDA - LA FUSIONE TRA CHARTER E TIME WARNER CABLE SI FARÀ E VALE 78,7 MILIARDI

1.BORSA: LISTINI DEBOLI APPESI A TIMORI SU EUROZONA, MILANO POCO MOSSA

giovanna gentile ferragamo e ferruccio ferragamogiovanna gentile ferragamo e ferruccio ferragamo

Radiocor - Ancora una giornata di vendite sui listini azionari europei: a farla da padrone sono ancora i timori sulla tenuta dell'Eurozona, legati alle trattative sul debito greco e all'avanzata di movimenti politici, dalla Spagna alla Polonia, che mettono in discussione, pur ognuno in modo diverso, le attuali politiche dell'area. Piazza Affari a chiuso poco mossa: il Ftse Mib ha terminato la seduta a +0,18%. Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione, hanno guadagnato terreno i titoli del lusso in vista del taglio dei dazi alle importazioni cinesi di scarpe, cosmetici e abbigliamento, che entrera' in vigore il primo giugno: Ferragamo ha guadagnato il 3,66%, Tod's il 2% e Luxottica l'1,09%.

 

Bene anche Fiat Chrysler (+3,66%), che ha rialzato la testa dopo il -3% di ieri. A picco invece Mps (-16,8%), nel secondo giorno di negoziazione dei diritti (-9,3%) sull'aumento di capitale da 3 miliardi. Sul mercato dei cambi, l'euro e' indicato a 1,0886 dollari (1,0970 ieri in chiusura) e a 133,98 yen (133,39), mentre il rapporto dollaro/yen si attesta 123,05 (121,4). In netto calo, infine, il prezzo del petrolio: il future luglio sul Wti perde il 2,51% a 58,22 dollari al barile.

 

2.GOOGLE: ACCERTAMENTI GDF MILANO SI ALLARGANO ALL'IRLANDA

google evasione fiscale google evasione fiscale

Radiocor - Gli accertamenti della Guardia di Finanza di Milano su Google per una presunta evasione fiscale si allargano anche a Google Irlanda. Secondo quanto appreso, gli uomini delle Fiamme Gialle puntano a fare chiarezza non solo sui redditi della societa' italiana del famoso motore di ricerca ma anche di quella irlandese per poter concludere la propria indagine.

 

eric schmidt a davoseric schmidt a davos

La decisione e' stata presa alla luce di alcune 'divergenze' tra le Fiamme Gialle e l'Agenzia delle Entrate in merito a quali societa' del gruppo Google sono da imputare alcuni redditi. L'approfondimento di indagine dovrebbe quindi portare anche a un allungamento dei tempi dell'inchiesta penale del pm di Milano Isidoro Palma, che opera in coordinamento con la Guardia di Finanza. L'operazione, tuttavia, non appare priva di difficolta', in quanto l'Irlanda non risulta pienamente collaborativa in materia amministrativa e penale con le au torita' giudiziarie degli altri Paesi.

 

3.CINA: FMI, CRESCITA PIU' SICURA ANCHE SE PIU' LENTA, ATTESO +6,8% IN 2015

Radiocor - La Cina si sta muovendo verso 'una nuova normalita', che punta a una crescita piu' sicura e di migliore qualita', seppure leggermente piu' lenta'. Questa transizione e' 'allo stesso tempo problematica e necessaria', motivo per cui bisogna studiare le politiche adeguate per affrontare queste criticita'. E' quanto si legge nelle dichiarazioni diffuse dal Fondo monetario internazionale al termine della missione di monitoraggio Articolo IV in Cina dal 14 al 27 maggio (seguira' il rapporto completo).

 

christine lagardechristine lagarde

'Essendo una delle maggiori economie mondiali, il successo della Cina e' di vitale importanza per il suo futuro e per quello dell'economia globale', si legge nel documento, in cui si spiega che 'la crescita cinese si e' moderata', un rallentamento che risponde all'obiettivo di 'allontanare l'economia dal percorso di crescita insostenibile dell'ultimo decennio'. Le stime del Fmi parlano di u na crescita del 6,8% quest'anno (in linea con l'obiettivo del 7% circa di Pechino e all'interno della forchetta tra 6,5 e 7% considerata appropriata dal Fmi). Secondo l'istituto di Washington il mercato del lavoro 'resta resistente nonostante la crescita piu' lenta', cosa che ha sostenuto i consumi delle famiglie. L'inflazione dovrebbe chiudere l'anno attorno all'1,5%.

XI  JINPING XI JINPING

 

4.BOT: DOMANI IN ASTA ATTESI TASSI IN RIALZO MARGINALE, POCO SOPRA LO ZERO

Radiocor - I rendimenti dei BoT semestrali in asta domani sono attesi su livelli sostanzialmente inalterati, su valori di poco superiori allo zero. E' la stima degli operatori interpellati da Radiocor secondo cui il bond semestrale che sara' offerto domanda dal Tesoro per 6 miliardi di euro e' atteso in un range compreso tra +0,01/+0,03 per cento (nell'asta di aprile il BoT semestrali usci con un rendimento pari a zero).

 

'La parte breve della curva - dice un operatore - e' sostanzialmente sterilizzata dal QE della Bce che ha annullato di fatto movimenti significativi sulle scadenze fino ai 3 anni'. Le oscillazioni di rendimento sono attese quindi nell'ordine di pochi punti base, come accaduto oggi per il CTz. Nessuna ripercussione e' attesa sulla domanda, che dovrebbe continuare a beneficiare del confronto positivo dell'Italia con i bond emessi dagli altri Paesi euro in termini di rendimento sull a stessa scadenza.

 

5.TLC: MAXI FUSIONE DA 78,7 MLD $ TRA CHARTER E TIME WARNER CABLE

time warner cable time warner cable

Radiocor - Dopo le indiscrezioni circolate ieri e' arrivata l'ufficialita'. Charter Communications e Time Warner Cable si fonderanno, dando vita a un colosso del settore via cavo che andra' a competere testa a testa con il leader americano Comcast. Come si legge in un comunicato, Charter paghera' 55 miliardi di dollari in contante e azioni, ovvero 78,7 miliardi inclusa l'assunzione di debito, per Twc gia' oggi secondo maggiore operatore cable americano dopo Comcast.

 

L'offerta valuta Twc a 195,71 dollari per azione, un premio del 14% rispetto all'ultima chiusura di Twc a Wall Street. Charter paghera' circa 100 dollari per azione in contante e la parte restante in proprie azioni. Gli azionisti potranno in alternativa scegliere di ricevere 115 dollari per azione in contante e la parte restante in azioni.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...