AI PIEDI DI BERLINO - L’ECONOMISTA GALBRAITH: “ALL’EUROGRUPPO FINANZE HO VISTO SCHAEUBLE CHE ZITTIVA JUNCKER. BERLINO COMANDA NEI VERTICI DI BRUXELLES MA IL SUO GOVERNO E’ DIVISO. GLI UOMINI DI BCE E FMI SONO PIÙ SERI DEI POLITICI”

Eugenio Occorsio per “la Repubblica”

 

 James K. Galbraith James K. Galbraith

James Galbraith e Yanis Varoufakis non potrebbero essere antropologicamente più diversi. Il primo appartiene alla più sofisticata aristocrazia intellettuale del New England, è il figlio del grande John Kenneth Galbraith che fu l’economista di Kennedy, ha studiato ad Harvard e Yale, è liberal ma non radicale. Il secondo è il “mastino” che tutti abbiamo imparato a conoscere in queste settimane, intransigente e iracondo come solo un vecchio marxista sa essere, con le sue camicie blu elettrico che spiccano fra le grisaglie degli euroburocrati.

 

JOHN GALBRAITHJOHN GALBRAITH

Eppure sono non solo colleghi all’Università Lyndon Johnson del Texas, ma grandi amici legati da una profondissima stima reciproca. Tanto che Galbraith ha accompagnato Varoufakis a tutte le tempestose riunioni dell’Eurogruppo della settimana scorsa.

 

Ed è rimasto allibito: «Io ho fatto il consulente di tanti parlamentari americani e le riunioni del Congresso non sono accolite di anime pie: ma tanta litigiosità perfino all’interno dello stesso governo, tanto massimalismo, tanta approssimazione non l’avevo mai vista», ci racconta nel giorno in cui è rientrato a casa, ad Austin.

varoufakis piacionevaroufakis piacione

 

Perché, cos’è successo?

«Le racconto due episodi. Eurogruppo finanze del 16 febbraio. Il commissario Moscovici presenta a Varoufakis una bozza di comunicato che estende l’accordo finanziario. Varoufakis esulta, “è la svolta”. Ma Dijsselbleom lo stoppa: “No, Yanis, il testo è un altro”. Stiamo lavorando a un compromesso quando Schaeuble fa irruzione con voce ferma: “La riunione è finita”. Il 18 febbraio, altra riunione e nuova formale richiesta greca di estensione del loan agreement. Stavolta è Juncker a dire “mi sembra un buon punto di partenza”, e il vice cancelliere tedesco Sigmar Gabriel concorda: “Si può fare”. Ma Schaeuble interviene ancora una volta a contraddire il suo collega di governo: “No, non c’è niente di sostanziale”».

varoufakis merkel varoufakis merkel

 

Qual è stato il suo ruolo nel negoziato?

«Ho lavorato informalmente con lo staff tecnico del ministero delle Finanze greco. Ero nel backstage delle riunioni e cercavo di aiutare Varoufakis a trovare le giuste formule. Nella prima delle due occasioni che le dicevo ho lavorato freneticamente con altri tecnici in una stanzetta adiacente a quella della riunione, che intanto era sospesa, cercando di trovare le parole giuste dei due testi contrapposti per redigere qualcosa che potesse essere firmato. Non ci hanno dato il tempo. Sarebbe bastata mezz’ora in più.

 

Alla fine della storia, è intervenuta la Merkel a dettare la linea dicendo che un accordo andava fatto e tagliando corto sulle divisioni nel suo governo che devono averla imbarazzata non poco. Eppure Schauble non ha potuto fare a meno di aggiungere: “Mi raccomando, finché non si completa il programma nessun pagamento alla Grecia”.

varoufakis giovane coi capellivaroufakis giovane coi capelli

 

Per fortuna è la cancelliera a comandare, e a questo punto la sua posizione mi sembra positiva in vista del negoziato finale. Le lezioni sono due: la Germania detta legge, ma il suo potente governo è diviso e imprevedibile. Tutto questo è inquietante per il futuro dell’Europa».

 

E dell’atteggiamento dei due convitati scomodi, Bce e Fondo Monetario, cosa le è sembrato?

varoufakis schaeublevaroufakis schaeuble

«Lo sa qual è la vera sorpresa? Che i rappresentanti di queste due istituzioni sono negoziatori molto più preparati, più seri, più coerenti, direi più “politici” dei politici stessi. La Bce ha ampliato opportunamente gli emergency liquidity agreement per le banche greche e mi è sembrata disposta, in presenza di un quadro politico che secondo me è diventato moderatamente favorevole, a ripristinare anche i finanziamenti diretti con i bond greci a garanzia. Anche con il Fondo Monetario si può trattare, non dimenticate che l’altro giorno il segretario al Tesoro americano Jack Lew ha telefonato a Varoufakis dicendo che un accordo è nell’interesse di tutti».

 

Su quella telefonata, ci sono interpretazioni difformi: è sicuro che il ministro o il premier greco non abbiano fatto qualche errore in questa trattativa?

weidmann schaeubleweidmann schaeuble

«Intendiamoci: Varoufakis, così come Tsipras, non è così aggressivo come viene dipinto. Pensi che in privato non manca di lodare Schaeuble, lo ritiene competente e affidabile. Certo, non cederà: per lui l’importante è ripristinare la crescita in Grecia.

 

Se dovessero metterlo in minoranza, salirebbe sulla sua moto e uscirebbe dalla scena. Lui e Tsipras sono due politici preparati e accorti. Stanno combattendo una battaglia onesta e appassionata in nome del loro Paese che ha perso il 25% del Pil e ha una disoccupazione del 25%. No, non credo che abbiano fatto alcun errore».

 

TSIPRAS E JUNCKER TSIPRAS E JUNCKER

 

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME