sky mediaset piersilvio berlusconi murdoch

PIERSILVIO ALL'ANGOLO - MEDIASET SITUAZIONE DISPERATA E ''INVENTA'' I SOLDI CITANDO SKY PER DANNI IN MODO DA METTERE IN BILANCIO UNA POSTA POSITIVA CHE POSSA AIUTARLI A MIGLIORARE SULLA CARTA I PROPRI CONTI E CONVINCERE GLI ANALISTI DI ESSERE ANCORA VIVI

1. DAGONOTA

PIERSILVIO BERLUSCONIPIERSILVIO BERLUSCONI

Mediaset crolla anche oggi in borsa: il titolo negli ultimi mesi ha perso quasi il 35% (mentre Piazza Affari ha ceduto il 3%); la pay tv perde soldi; i costi per l’acquisto dei diritti della Champions League per 3 anni sono stati spropositati (700 milioni di euro); la raccolta pubblicitaria cresce più lentamente del previsto; la fine dell’operazione Telecom non da alcune prospettive di cessione di Mediaset: che è un’azienda cotta. E quindi come reagisce? Chiedendo soldi a Sky in modo da mettere in bilancio una posta positiva che possa aiutarli a migliorare sulla carta i propri conti e convincere gli analisti di essere ancora vivi.

Marco Rosini Franco Ricci  Pier Silvio Berlusconi Yves Confalonieri Marco Rosini Franco Ricci Pier Silvio Berlusconi Yves Confalonieri

 

2. MEDIASET CITA SKY PER DANNI: "PAGHI PER AVER TRASMESSO I NOSTRI CANALI"

Giuliano Balestreri per Repubblica.it

 

Mentre l'Antitrust mette nero su bianco le sue accuse a Sky e Mediaset per la spartizione dei diritti tv della Serie A, la battaglia tra il Biscione e la piattaforma satellitare di Rupert Murdoch si arrichisce di un nuovo tassello. Pochi giorni dopo Capodanno, Mediaset ha citato per danni Sky in tribunale per "la ritrasmissione dei canali ex analogici di Rti via satellite".

 

In sostanza il gruppo di Cologno Monzese accusa i rivali di aver utilizzato illegalmente il proprio segnale televisivo. Diametralmente opposta la visione di Sky: i canali Mediaset (Canale 5, Italia 1 e Rete4) sono disponibili in chiaro a tutti, su qualunque decoder satellitare, anche gratuito e senza abbonamento alla pay tv.

gina nierigina nieri

 

A decidere sarà comunque il tribunale di Milano che ha fissato per maggio la prima udienza, ma di certo tra le parti il clima torna teso. A lanciare il sasso nello stagno a fine luglio era stato il consigliere d'amministrazione di Mediaset, Gina Nieri chiedendo a Sky di raggiungere un'intesa commerciale per la trasmissione dei canali: "I nostri contenuti sono free nei confronti del pubblico, se però vengono trattati da piattaforme a pagamento chiediamo un compenso, perché forniscono un vantaggio competitivo alla piattaforma che li ristrasmette".

mediaset   presentazione palinsesti   piersilvio berlusconi   mauro crippa   gina nieri mediaset presentazione palinsesti piersilvio berlusconi mauro crippa gina nieri

 

L'intesa non è mai arrivata anche perché secondo Sky il vantaggio era ad appannaggio di entrambi perché aumentava la visibilità e l'audience di Mediaset. Secondo l'ad Andrea Zappia, la piattaforma satellinare "non ha mai ritrasmesso il segnale, ma solo ricevuto un segnale gratuito. E nel resto d'Europa, a partire dalla Gran Bretagna nessuna richiesta di pagamento per i canali free ha mai ottenuto un pagamento".

 

Non la pensa così il Biscione che lo scorso 7 settembre ha criptato i suoi canali su Sky e adesso avanza una richiesta di danni retroattiva che per il momento non è ancora stata quantificata, ma potrebbe essere milionaria: Cologno stima in 40-45 milioni il valore dei diritti che vengono calcolati sommando una quota fissa per poter avere il segnale a una fee per abbonato. In Europa, però, la questione di diritti di ritrasmissione è piuttosto complessa: in Germania valgono circa 100 milioni di euro l'anno, ma si tratta di segnali trasmessi da una piattoforma all'altra e di canali inseriti in offerte commerciali.

walter veltroni andrea zappiawalter veltroni andrea zappia

 

MAURO CRIPPA MARIA LATELLA LUIGI GUBITOSI ANDREA ZAPPIA GIOVANNI STELLA AL CONVEGNO DI A MAURO CRIPPA MARIA LATELLA LUIGI GUBITOSI ANDREA ZAPPIA GIOVANNI STELLA AL CONVEGNO DI A

L'annuncio della richiesta per danni arriva nel pieno del crollo in Borsa del titolo che da novembre ha perso oltre il 30% del proprio valore per i timori sulla pay tv che nonostante la crescita degli abbonati non genera utili e soprattutto dopo la revisione al rialzo delle stime sui costi per l'intero 2015. Il mercato crede, quindi, che questa possa essere una mossa per recuperare liquidità in un momento delicato.

Andrea-ZappiaAndrea-Zappia

 

Poche settimane fa, però, Sky ha concluso un accordo commerciale con la Rai per portare

Rai 4 sul canale 104, al posto di Rete 4, ma l'intesa è stata a costo zero. E, ancora, Sky non ha raggiunto un'intesa commerciale con la Rai per i primi tre canali nonostante l'invito dell'Agcom, anzi ha presentato un ricorso davanti al Tar per non essere costratta a pagare.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…