PROFUMO DI DISPERAZIONE - IL PRESIDENTE DI MPS VOLA A FRANCOFORTE PER CAPIRE CHE MARGINI HA CON LA BCE, MENTRE CLARICH VA A BACIARE L’ANELLO DI GUZZETTI, IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI

Gianluca Paolucci per "La Stampa"

 

ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA

Missione a Francoforte per Alessandro Profumo. Nel giorno che ha registrato il nuovo tonfo in Borsa di Mps, il numero uno del gruppo si è recato a Francoforte per capire con la Bce i margini di manovra della banca senese in vista del piano che dovrà presentare entro il 10 novembre prossimo.

 

Al momento, gli scenari sui quali i vertici dell’istituto e i suoi consulenti stanno lavorando comprendono varie ipotesi. Dal rinvio del rimborso di una parte dei Monti bond dopo il 2016, che alleggerirebbe il deficit di capitale da 2,1 miliardi a 1,35 miliardi. Una operazione tutto sommato semplice che però non risolverebbe il problema. Al netto delle dismissioni già previste nel piano approvato dalla Commissione Ue e di altre operazioni come la cessione di un pacchetto di crediti deteriorati, mancherebbe ancora circa un miliardo.

 

Marcello Clarich
Marcello Clarich

Per coprire questo deficit, le strade finora sono tre: un aumento di capitale sul mercato, giudicato estremamente rischioso dopo i 5 miliardi incassati nei mesi scorsi e dopo i rilievi dei test europei. L’emissione di nuovi titoli ibridi, che però data la situazione risulterebbe particolarmente onerosa. E da ultimo la conversione di una parte dei titoli Tier1 Tier2 attualmente in circolazione. Ipotesi quest’ultima ritenuta però impraticabile dato l’effetto che avrebbe per la reputazione dell’istituto presso gli investitori.

 

Mario Draghi a NapoliMario Draghi a Napoli

Mentre Profumo era a Francoforte, il presidente della Fondazione Mps Marcello Clarich era a colloquio con il presidente dell’Acri e di Fondazione Cariplo, Giuseppe Guzzetti. «Sono venuto a sentire la grande saggezza del presidente Giuseppe Guzzetti su tanti temi, anche su questo». Così il presidente Fondazione Mps, Marcello Clarich, al termine di un incontro di circa un’ora col presidente dell’Acri, a chi gli chiedeva se si fosse parlato anche di Mps. Da Guzzetti arrivano «sempre ottime idee, anche innovative e suggerimenti», si è limitato a dire Clarich, alle prese non solo con i problemi della banca ma anche con quelli dell’ente.

GUZZETTI GUZZETTI

 

Oggi è attesa la sentenza per il processo sul derivato Nomura, che vede gli ex vertici Giuseppe Mussari e Fabrizio Vigni imputati per ostacolo alla vigilanza.

Ieri, mentre si susseguivano gli incontri per il futuro di Mps, è stata una nuova giornata di passione in Borsa sia per Mps che per Carige, le uniche due banche italiane chiamate dagli esiti degli stress test della Bce a colmare un deficit di capitale.

 

La banca senese ha perso un altro 7,05%, da lunedì ha perso il 33% della capitalizzazione scivolata da 5 a 3,4 miliardi. Il titolo Carige, invece, ieri è andato pure peggio, giù del 10,6%, cumulando un -28% nelle ultime quattro sedute. Ma non sono state le uniche a subire a Piazza Affari un’ondata di vendite in parte dovute alle parole del presidente dell’Eba, l’autorità bancaria europea, l’italiano Andrea Enria, il quale ha sottolineato come anche gli istituti di credito promossi dagli stress test non debbano sentirsi al sicuro e che le banche tricolori abbiano ancora del lavoro da fare in tema di adeguatezza patrimoniale.

BANCA CARIGE BANCA CARIGE

 

Benzina sul fuoco, insomma, che ha portato a un’ondata di vendita che ha coinvolto tutto il settore, con moltissime banche - incluse le big Intesa Sanpaolo e Unicredit - a tratti sospese per eccesso di ribasso. In chiusura la situazione migliora. Intesa termina in parità (+0,09%), Unicredit (-0,27%). Pagano pedaggio alcune popolari (il Banco perde il 2,25%, Bpm -1,5%), perfino il Credem (risultato con il rapporto di patrimonializzazione più forte agli stress test) cede il 2,59%.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…