UNA "QUAESTIO" ALLA FONDAZIONE MPS - COME MAI CLARICH VUOLE AFFIDARE LA GESTIONE DELLA LIQUIDITÀ A QUAESTIO SGR, SOCIETÀ DI PETRIGNANI JR E ALESSANDRO PENATI (EDITORIALISTA DI 'REPUBBLICA')?

Andrea Giacobino per il suo blog, https://andreagiacobino.wordpress.com/

 

alessandro penatialessandro penati

C’è un duo che sta sbancando tra le Fondazioni bancarie, da Milano a Siena. Ed è un’accoppiata benedetta da uno degli ultimi “arzilli vecchietti” della finanza italiana, Giuseppe Guzzetti, presidente di Fondazione Cariplo. Il duo vede Alessandro Penati, già puntuto editorialista di “Repubblica” e del “Corriere della Sera”, presidente di Quaestio Capital Magement Sgr, di cui amministratore delegato è Paolo Petrignani, figlio di quel Rinaldo Petrignani già celebre ambasciatore italiano negli Stati Uniti che fu sfiorato dalle vicende Enimont che coinvolsero di striscio anche il figlio, ai tempi banchiere presso la banca americana Salomon Brothers.

 

PAOLO PETRIGNANIPAOLO PETRIGNANI

La Sgr gestisce tramite fondi “a ombrello” asset per oltre 9 miliardi di euro, da cui incassa commissioni per circa 9 milioni, e si definisce “indipendente”. La società è controllata dalla lussemburghese Quaestio Invesment Sa, a sua volta detenuta al 100% dalla Quaestio Holding, anch’essa basata nel Granducato.

 

Chi c’è alla testa della piramide? I soci sono: Fondazione Cariplo (37,65%), Locke S.r.l. (22%), Cassa Italiana di Previdenza ed Assistenza dei Geometri Liberi Professionisti (18%), Direzione Generale Opere Don Bosco, cioè l’Ordine dei Salesiani (15.60%) e Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì (6.75%).

Petrignani e Letta Petrignani e Letta

 

Nel consiglio d’amministrazione di Quaestio Holding c’è Penati (che a Intesa Sanpaolo aveva già venduto la su Epsilon Sgr), presidente è Francesco Cesarini, banchiere cattolico già numero uno di Banco Ambrosiano Veneto (poi diventato Intesa Sanpaolo), Bpm e Unicredit. La Locke è la società al 50% cadauno fra Penati e Petrignani, tramite i rispettivi veicoli Marketview e Sopa.

Marcello Clarich
Marcello Clarich

 

Poco meno di un anno fa Guzzetti ha annunciato che la Fondazione da lui presieduta avrebbe demandato a Quaestio Sgr la gestione della quota di Intesa Sanpaolo, pari al 5% circa e che a fine 2013 valeva 1,3 miliardi. La società di gestione di Penati e Petrignani già gestiva tutte le altre partecipazioni quotate della Fondazione, che valgono 475,7 milioni (sono titoli delle Assicurazioni Generali, Mediaset, A2A e Fera Milano) ma che nel 2013 hanno reso l’1,1% rispetto a un benchmark del 4,8%.

 

Non granché, insomma. Non solo: perché Quaestio Sgr gestisce anche la grande liquidità della Fondazione, pari a 5 miliardi, attraverso la Sicav lussemburghese Quamvis Sca. Anche qui il rendimento non è stato esaltante: solo l’1,73% nel 2013 rispetto a un benchmark del 3,61%.

 

GIOVANNI BAZOLI E GIUSEPPE GUZZETTIGIOVANNI BAZOLI E GIUSEPPE GUZZETTI

In presenza di queste performance di gestione non stellari, non si capisce allora perché a Siena abbiano deciso di seguire le orme di Milano. Marcello Clarich, presidente di Fondazione Mps, ha infatti annunciato che la Deputazione amministratrice della Fondazione ha approvato il profilo di rischio e rendimento e ha affidato l’incarico a Quaestio Sgr per la gestione della liquidità, pari a oltre 400 milioni.

 

E al duo Penati-Petrignani sarà probabilmente affidata anche la gestione della quota nella banca di Rocca Salimbeni che resterà in mano alla Fondazione di Palazzo Sansedoni dopo l’imminente aumento di capitale da 3 miliardi. Stante il fatto che, contrariamente a Guzzetti, Clarich non è azionista della società di Penati&Petrignani, la vera “Quaestio” è chiedersi perché mai Palazzo Sansedoni abbia scelto questa società di gestione…

monte dei paschi di siena monte dei paschi di siena

 

PS Il 25 agosto 2012 Penati dalle pagine di “Repubblica” accusava la Fondazione Mps di “gestione disastrosa del patrimonio”. Vediamo se lui saprà gestire meglio…

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...