unicredit

SE GHIZZONI FA RIMA CON DIMISSIONI – ALESSANDRO DECIO LASCIA UNICREDIT E LA DIVISIONE CREDITI-GRANDI RISCHI – MA LA VERA DAGO-BOMBA E' CHE ANCHE IL PRESIDENTE VITA SI E' ROTTO LE SCATOLE DEL DUO PALENZONA-GHIZZONI E ORA MEDITA L'ADDIO

1. DAGONOTA

 

giuseppe vita giuseppe vita

Il tedesco è pronto alla resa. Giuseppe Vita, presidente di Unicredit, sta preparando la lettera di dimissioni. Ne ha già parlato con i grandi azionisti, italiani ed esteri, della banca guidata da Federico Ghizzoni. Per semplicità, Vita si dimetterà in occasione della prossima assemblea di bilancio, senza scossoni e senza creare polemiche.

 

Ma nei suoi colloqui, il presidente di Unicredit non ha mancato di sottolineare come fosse stupito della coltre di silenzio calata sull’inchiesta Bulgarella-Palenzona. Non solo. Vita ha anche fatto notare ad alcuni azionisti come proprio da quella inchiesta sia emerso che il vicepresidente Fabrizio Palenzona eserciti un potere che va ben oltre le deleghe formali.

 

 

2. DECIO LASCIA UNICREDIT

da “il Giornale

GIUSEPPE VITA GIUSEPPE VITA

 

Unicredit perde un altro top manager. Dopo l' addio dell' ex direttore generale Roberto Nicastro che ha lasciato la banca in estate «in relazione a del tutto serene e composte divergenze di opinione», recitava il comunicato diffuso ad agosto), anche Alessandro Decio ha deciso di uscire dal gruppo in cui ha lavorato per oltre quindici anni, ricoprendo diversi ruoli di primo piano in Italia e all' estero, da ultimo quello di responsabile della divisione rischi. La motivazione di rito - «per perseguire nuove opportunità professionali» - non svela altri dettagli sul futuro del manager che però, anche dopo le sue dimissioni valide dal primo gennaio, manterrà gli incarichi attualmente ricoperti in rappresentanza di Unicredit nei consigli di amministrazione di società interne ed esterne alla banca.

ROBERTO NICASTROROBERTO NICASTRO


Il riassetto delle prime linee del management dell' istituto guidato da Federico Ghizzoni è stato annunciato il 5 agosto assieme ai risultati del primo semestre e l' aggiornamento del piano industriale.


Si è trattato del maggiore rimpasto dirigenziale da quando, cinque anni prima, Alessandro Profumo, era uscito da Unicredit. Oltre all' uscita di Nicastro, oggi al timone delle quattro nuove banche-ponte nate dal salvataggio di Banca Marche, Etruria, Carife e CariChieti, allora era stato annunciato anche che Alessandro Decio, capo della divisione rischi, avrebbe garantito la transizione con Massimiliano Fossati (già responsabile rischi per il perimetro italiano della banca) dopo aver completato il progetto triennale per la razionalizzazione delle strutture di gestione del rischio e il rafforzamento della qualità degli attivi che gli era stato affidato nel 2012.

ALESSANDRO DECIOALESSANDRO DECIO


Resta, invece, in Unicredit il vice direttore generale Paolo Fiorentino che a metà novembre aveva annunciato a mezzo stampa le sue dimissioni, allettato dall' offerta di Fortress di diventare amministratore delegato della nuova Uccmb, la banca delle sofferenze destinata a diventare una piattaforma paneuropea di recupero crediti. Offerta che, secondo quanto risulta al Giornale, sarebbe arrivata anche allo stesso Decio.

PAOLO FIORENTINOPAOLO FIORENTINO


Fiorentino ha poi fatto marcia indietro qualche giorno dopo confermando il suo impegno. Il nuovo piano industriale della banca al 2018 è incentrato su materie di sua competenza come il taglio dei costi e il forte impulso alle attività digitali. Una sua eventuale uscita dal gruppo (dopo 34 anni) avrebbe dunque indebolito l' esecuzione del progetto.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…