SEDUTA IN CALO PER PIAZZA AFFARI CHE CHIUDE A -0,43% - IL GOVERNO HA POSTO LA FIDUCIA ALLA CAMERA SULLA LEGGE DI STABILITÀ - ISTAT: “PREVISTA LA STAGNAZIONE DEL PIL NELL’ULTIMO TRIMESTRE 2014. CALO DELLO 0,3”

1 - MILANO CHIUDE IN CALO, FTSE MIB -0,43%

MARIA ELENA BOSCHIMARIA ELENA BOSCHI

(ANSA) - Seduta in calo per la Borsa di Milano: l'indice Ftse Mib ha perso lo 0,43% a 20.014 punti.

 

2 - LEGGE STABILITÀ: GOVERNO CHIEDE FIDUCIA ALLA CAMERA

(ANSA) - Il governo ha posto la fiducia sulla legge di stabilità alla Camera. Il ministro Maria Elena Boschi l'ha chiesta "sull'articolo 1, 2 e 3" del provvedimento.

 

3-  PIL: ISTAT, PREVISTA STAGNAZIONE IN ULTIMO TRIMESTRE E -0,3% IN 2014

Radiocor - 'Il modello di previsione di breve periodo dell'Istat indica il proseguimento della fase di stagnazione per il quarto trimestre del 2014' con una variazione congiunturale 'pari a zero con un intervallo di confidenza compreso tra +0,2% e -0,2%'. La stima, in linea con le previsioni macroeconomiche diffuse a inizio novembre, e' contenuta nella nota mensile sull'andamento dell'economia italiana diffusa dall'Istituto di statistica.

 

'Per il 2014 il rallentamento dell'economia e' previsto pari a -0,3%, a sintesi di un contributo negativo della domanda interna al netto delle scorte, condizionata dalla brusca caduta degli investimenti, e di un modesto aumento del contributo della domanda estera. In questo scenario la crescita acquisita per il 2015 e' pari a -0,1%'.

 

istat istat

4 - AST: AZIENDA, IMMEDIATAMENTE PIENA OPERATIVITÀ

(ANSA) - Chiede che venga "ristabilita immediatamente la piena operatività" delle acciaierie di Terni l'Ast che a fronte della perdurante chiusura di alcune aree dell'azienda parla di "situazione non più sostenibile". La ripresa dell'attività produttiva viene chiesta "al fine di consentire la consegna dei prodotti e il rispetto delle commesse".

 

In una nota l'Ast sottolinea "che ad oggi perdurano la chiusura dell'area a caldo dei forni e l'impossibilità della movimentazione merci sia in ingresso che in uscita verso i clienti, neutralizzando di fatto l'operatività industriale".

 

club medclub med

"Acciai speciali Terni nel corso della riunione di oggi al Ministero dello Sviluppo economico - si legge ancora nel comunicato - ha comunicato di aver registrato ulteriori adesioni al piano di mobilità volontaria incentivata, alle quali è plausibile possano aggiungersene altre nei prossimi giorni. Acciai speciali Terni, inoltre, ha confermato che sono state estese tutte le convenzioni con l'azienda Ilserv". Quindi la richiesta "che venga ristabilita immediatamente la piena operatività del sito".

 

5 - CLUB MED: IN ROSSO PER 9 MLN, LUNEDÌ CRUCIALE PER OFFERTE

ANDREA BONOMI ANDREA BONOMI

(ANSA) - Ancora un anno in perdita per il Club Med. Il 2013-14 si chiude con un rosso di 9 milioni di euro. Sul Gruppo stanno battagliando a colpi di Opa i cinesi di Ardian-Fosun e la Global Resorts di Andrea Bonomi (salito recentemente al 18,9%). Lunedì prossimo è un giorno cruciale: l'Autorità per i mercati finanziari francese ha, infatti, prolungato al primo dicembre il periodo delle offerte per il gruppo.

 

Tecnicamente i cinesi potrebbero lanciare una controfferta dopo che Bonomi a inizio mese ha presentato una nuova offerta a 23 euro per azione. Tornando ai risultati a pesare, si legge in una nota, sono gli oneri straordinari per 13 milioni per la chiusura o l'uscita da villaggi non strategici e altri 6 milioni di altri costi straordinari.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....