SPREAD A 110 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN RIBASSO (-0,1%) - YOOX VOLA IN BORSA (+5,6%) DOPO L’ACCORDO CON COMPAGNIE FINACIERE RICHEMONT PER UNA FUSIONE CON LA CONTROLLATA PRET-A-PORTER

1 - SPREAD BTP/BUND, APERTURA STABILE A 110 PUNTI

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

(ANSA) - Apertura stabile per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna 110 punti, sullo stesso livello della vigilia. Il rendimento espresso è pari all'1,31%.

 

2 - BORSA: MILANO APRE IN RIBASSO (-0,1%)

(ANSA) - Apertura in ribasso per Piazza Affari. Il Ftse Mib cede lo 0,10% a 23.235 punti.

 

3 - YOOX: ACCORDO CON RICHEMONT, SI FONDE CON NET-A-PORTER

 (ANSA) - Yoox ha sottoscritto un accordo con Compagnie Finaciere Richemont per una fusione con la controllata Pret-A-Porter, principale retailer a livello mondiale di lusso on-line. Lo si legge in una nota congiunta in cui si annuncia la nascita di un leader globale indipendente con ricavi aggregati per 1,3 miliardi di euro.

 

YOOXYOOX

4 - YOOX: CORRE IN BORSA (+5,6%) DOPO ACCORDO CON NET-A-PORTER

 (ANSA) - Yoox corre in Borsa dopo l'accordo per una fusione con Net-A-Porter. Il titolo sale del del 5,61% a 24,48 euro.

 

5 - YOOX: DOPO FUSIONE CON NET-A-PORTER PREVISTO AUMENTO CAPITALE DA 200 MLN

Radiocor - A completamento della fusione, Yoox Net-A-Porter Group intende promuovere - riporta una nota - un aumento di capitale fino a un massimo di 200 milioni di euro per finanziare nuove opportunita' di crescita e l'integrazione, anche con il fine di favorire l'ingresso di potenziali investitori strategici e mantenere la massima flessibilita' finanziaria. La fusione - che e' condizionata alle approvazione delle autorita' competenti e dei soci Yoox - avverra' per incorporazione in Yoox di un veicolo di diritto italiano (newso) che deterra' la totalita' del capitale di Net-a-Porter. La parte venditrice, Richemont, deterra' il 50% del capitale della societa' risultate dalla fusione. Il Closing e' atteso per settembre 2015.

borsa tokyoborsa tokyo

 

6 - TOKYO CHIUDE A -1,05% IN ULTIMO GIORNO ANNO FISCALE

(ANSA) - La Borsa di Tokyo termina gli scambi in calo dell'1,05%, sulle prese di beneficio dell'ultimo giorno dell'anno fiscale 2014, invertendo la rotta dei rialzi segnati in apertura sulla spinta della solida performance di Wall Street e dello yen più debole. L'indice Nikkei cede 204,41 punti, e si attesta ai minimi intraday a quota 19.206,99, snobbando anche le speculazioni su un'ulteriore serie di stimoli monetari in Cina per rilanciare una economia che, secondo il governatore Zhou Xiaochuan, ha rallentato "un po' troppo rapidamente".

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

BORSA tokyoBORSA tokyo

 

Mercati: in Borsa rally da fusioni, Milano spinge l'Europa. Ftse Mib +1,2%, tassi BTp ai minimi storici. La crisi non ferma i 'predatori' italiani (Il Sole 24 ore pag.1).

 

Bankitalia: ok al piano di riorganizzazione, taglia 19 filiali )dai quotidiani)

 

Banche: stretta sul contratto (Il Sole 24 ore pag.16).

 

Veneto Banca: Bper riapre la partita sulle nozze (Il Messaggero pag.16).

 

Fondazioni: si' alla riforma, ora le cessioni e il risiko (Il Sole 24 ore pag.31).

 

Intesa Sanpaolo Vita: Fioravanti, 'Potra' fare credito'. Intervista del Sole 24 Ore al ceo (pag.32).

 

GeneraliGenerali

Generali: chiusa l'intesa negli Usa su Bsi (Il Sole 24 Ore pag.33).

 

Rcs: pronta la lista dei fondi. Bazoli rende esplicito l'accordo dei grandi soci sui criteri di nomina del direttore del Corriere della Sera. Calabresi si chiama fuori. Fontana favorito (dai quotidiani)

 

Tlc: banda larga, arrivano i paletti dell'Antitrust (Il Sole 24 Ore pag.31).

 

Poste: stop dalla Ue, lettere tutti i giorni. Il piano Caio per la privatizzazione rischia di essere bloccato da una procedura di infrazione (la Repubblica pag.24).

 

Alitalia-Sai: cresce il peso di Etihad (Il Sole 24 Ore pag.35).

 

Ntv: trattativa interrotta sul costo del lavoro. Rischio mobilita' per 248 lavoratori (dai quotidiani).

alitalia logo passeggeroalitalia logo passeggero

 

Enel: gigante padrone, cancella Esperia: ora bollette piu' care (il Fatto Quotidiano pag.9).

 

Eni: il caso South Stream e' chiuso, incassa 400 milioni da Gazprom che in totale sborsa 1 miliardo (dai quotidiani)

 

De Benedetti: addio a Sorgenia di Cir che riparte dalla cassa. La compagnia in mano ai creditori ma l'impero dei De Benedetti e' piu' liquido che mai. L'Espresso in utile grazie alla dieta severa imposta dalla Mondardini (Avvenire pag.17).

 

Psa Peugeot-Citroen: Tavarese, 'Cosi' il rilancio. Non siamo pronti per la grande alleanza, prima i conti'. Il Corriere della Sera intervista il ceo (pag.31).

 

Yoox: nozze di lusso con Net-a-porter. Gli italiani confermano le trattative con Richemont: dalla fusione un colosso della moda venduta sul web per resistere ad Amazon (dai quotidiani).

RENZI POLETTIRENZI POLETTI

 

Def: la manovra 2016 verso i 15 miliardi per evitare il rialzo dell'Iva e rispettare le regole Ue. Il Governo studia la proroga degli incentivi alle assunzioni (la Repubblica pag.14-15).

 

Istat: migliora la fiducia, mini segnali anche per l'edilizia. A marzo indicatori ai massimi per le imprese e i consumatori (Il Sole 24 ore pag.1). Castellano (Sace): 'Cosi' l'export puo' aumentare di 40 miliardi l'anno'. Il Corriere della Sera intervista l'a.d. (pag.12).

 

Lavoro: Poletti, entro agosto i decreti del Jobc act. In aumento anche le cessazioni (Il Sole 24 ore pag.4-5). Marcella Panucci: 'Jobs act importante per il mercato del lavoro'. Il Sole 24 ore intervista il d.g. di Confindustria (pag.7). Pa: arriva la mobilita' per gli statali a stipendi invariati (Il Messaggero pag.1).

 

Previdenza: ecco come andremo in pensione. Pronte le prime lettere Inps (Il Messaggero pag.1).

 

Fisco: scatta oggi la fattura digitale. Incognite sull'Iva (Il Corriere della Sera pag.1).

 

Benzinai: sciopero in autostrada (dai quotidiani).

 

Tangenti: arrestato il sindaco Pd di Ischia per i rapporti con le Coop. Nelle intercettazioni citato D'Alema che replica: niente illeciti (dai quotidiani).

 

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Pirelli & C.

 

- Milano: Forum Aschimfarma 'La chimica farmaceutica: un settore di eccellenza dell'industria italiana'. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

 

- Milano: incontro Banca Generali 'Qualita' accessibile e innovazione. Chi vince nella nuova normalita' in una economia post crisi'.

 

- Torino: workshop Fondazione Giovanni Agnelli 'Scienza e Sport'. Partecipa, tra gli altri, John Elkann, vicepresidente Fondazione Agnelli.

 

- Eurozona: inflazione di marzo e tasso di disoccupazione di febbraio.

 

- Italia: stima inflazione di marzo; occupati e disoccupati di febbraio; prezzi alla produzione di febbraio.

 

- Francia: spese per consumi di febbraio.

 

- Germania: tasso di disoccupazione di marzo.

 

- Gran Bretagna: pil quarto trimestre 2014

 

- Usa: prezzi della case di gennaio (C/Shiller); indice pmi (Chicago) di marzo; fiducia dei consumatori (Cb) di marzo.

 

- Roma: il presidente di CdP, Franco Bassanini, viene ascoltato in Commissione Politiche Ue del Senato sul piano Junker.

 

- Roma: la Commissione d'inchiesta sui ciclo dei rifiuti ascolta il ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi.

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME