SPREAD BTP-BUND A 144 PUNTI - IL GOVERNATORE DI BANKITALIA, VISCO: "IL CREDITO ALL'ECONOMIA CONTINUA A CONTRARSI IN PIÙ PAESI, TRA CUI L'ITALIA” - PIAZZA AFFARI +0,37%

MPS MPS

1- SPREAD BTP APRE POCO MOSSO A 144 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,4%

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund apre sullo stesso livello registrato ieri in chiusura a 144,1 punti con un rendimento al 2,4%.

 

2 - BORSA: EUROPA APRE IN LIEVE RIALZO, A MILANO BANCHE OK E BALZO SARAS

Radiocor - Avvio di seduta in lieve rialzo per le Borse europee, che cercano di raddrizzare la rotta dopo i cali d i ieri. A Piazza Affari, il Ftse All Share sale dello 0,36% e il Ftse Mib dello 0,37%. Guadagna mezzo punto Francoforte (+0,51%), mentre Parigi si ferma a +0,14% e Londra a +0,16%. Gli indici milanesi sono sostenuti dal buon andamento delle banche: Mps sale dell'1,39%, Bpm dell'1,2% e il Banco Popolare dello 0,89%. Bene anche l'Eni (+0,81%), mentre le vendite colpiscono Fiat (-2,2%) e Yoox (-1,9%).

 

Logo \"Eni\"Logo \"Eni\"

Nel resto del listino Saras e' entrata in asta di volatilita' quando i titoli facevano segnare un +6,83% dopo l'accordo con Versalis (controllata dell'Eni) per l'acquisto di impianti in Sardegna. Sul mercato dei cambi, l'euro passa di mano a 1,2690 dollari (1,2699 ieri in chiusura) e 138,79 yen (138,85), mentre il biglietto verde vale 109,39 yen (109,34). Poco mosso, infine, il prezzo del petrolio: il future novembre sul wti segna +0,04% a 94,62 dollari al barile.

 

3 - VISCO, CREDITO A ECONOMIA CONTINUA A CONTRARSI. FINANZIAMENTO DI IMPRESE PROVENGA DI PIÙ DA MERCATI CAPITALI

 (ANSA) "Il credito all'economia continua a contrarsi in più paesi, tra cui l'Italia; la dispersione delle condizioni di costo è ancora significativa": Così il governatore Ignazio Visco: "è importante - dice - che il finanziamento alle imprese provenga in misura crescente dai mercati dei capitali" per tenere il sistema meno dipendente dal credito bancario.

banco popolarebanco popolare

 

4 - BORSA TOKYO: NIKKEI GIU' DELLO 0,84%, PESANO HONG KONG E DATI DELUDENTI

Radiocor - Chiusura in calo per la Borsa di Tokyo appesantita dalla situazione ad Hong Kong e dalla pubbli cazione di indicatori macroeconomici del Paese deludenti. Alla chiusura degli scambi, l'indice Nikkei dei titoli guida ha lasciato sul terreno lo 0,84% a 16.173,52 punti.Il piu' ampio indice Topix ha perso lo 0,82% a 1.326,29 punti. La seduta e' stata piuttosto attiva con piu' di 2,3 miliardi di titoli scambiati sul mercato primario.

 

logo BPMlogo BPM

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Lavoro: Jobs Act, sull'articolo 18 vince Renzi anche se la direzione del Pd si spacca: 130 voti a favore, 20 contrari, 11 astenuti (dai giornali). Zanda:''Il reintegro ora va superato', intervista al capogruppo Pd al Senato (Il Sole 24 Ore, pag 1). Landini: 'Da Palazzo Chigi troppe parole al vento. Cosi' si cancellano i diritti', intervista al segretario generale Fiom (la Repubblica, pag 1)

 

Mediobanca: cda piu' snello, esce Pesenti. Piu' spazio alle donne (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

tokyo-borsatokyo-borsa

Vodafone: 'Il piano per l'Italia, investimenti per 3,6 miliardi', intervista all'amministratore delegato Vodafone Italia, Aldo Bisio (Il Corriere della Sera, pag 33)

 

Finmeccanica: Gara tra Cina e Giappone per conquistare Ansaldo Breda (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Mercati: Effetto Hong Kong sui mercati. Tensioni sempre piu' forti per le proteste anti-Cina che avverte: stranieri non interferite (Il Sole 24 Ore, pag 1). Italy day, fondi esteri allo shopping (la Repubblica, pag 26)

 

Banche: 'Le banche sono solide, la crescita puo' ripartire', intervista al direttore generale Abi, Giovanni Sabatini (Il Giornale, pag 23)

 

Energia: Luce e gas: da domani rincari al via. Per il gas da ottobre +5,4% (dai giornali). Galletti: niente rischi di stop sulle forniture (Il Sole 24 Ore, pag 1). Ok al gas off shore di Eni-Edison. Via libera del ministero dell'Ambiente alla piattaforma Clara Nw davanti ad Ancona. Progetto da 130 milioni (Il Sole 24 Ore, pag 14)

 

visco ignazio visco ignazio

Commerzbank: nuova inchiesta Usa (Il Sole 24 Ore, pag 32)

 

Alibaba: diventa (anche) banca, via libera delle autorita' cinesi (Il Sole 24 Ore, pag 32)

 

Argentina: atteso il primo si' dagli Usa al pagamento delle cedole in scadenza oggi. Il via libera non riguarda il totale delle emissioni di Buenos Aires (Il Sole 24 Ore, pag 35)

 

Banca Farmafactoring: pronta all'ipo (Il Sole 24 Ore, pag 34)

 

Astaldi: in arrivo 500 milioni per lo sviluppo (Il Messaggero, pag 18)

 

ArcelorMittal: Reati fiscali, inchiesta sugli indiani dell'Ilva (Il Corriere della Sera, pag 1)

 

Daimler-Mercedes: Il sogno italiano di Zetsche, salire in sella a Mv Agusta (Il Giornale, pag 20)

 

Alitalia: nata la compagnia con a bordo anche Etihad (il Messaggero, pag 17)

 

Crisi: Piano sul Tfr in busta paga, esclusi gli statali. Si lavora a un protocollo con Abi e Confindustria. Rete Imprese, colpo di grazia a un sistema stremato (dai giornali)

 

- Milano: incontro Be per la presentazione del piano industriale 2015-2017.

 

- Milano: Investor day Ei Towers.

 

- Milano: prosegue l'Italian Energy Summit 'The Future of Energy. Mercati e relazioni internazionali, consumi e sostenibilita''. Organizzato da Il Sole 24 Ore.

 

- Milano: convegno 'Osservatorio GEA-Fondazione Edison. Dinamiche e prospettive del commercio estero italiano'. Partecipano, tra gli altri, Marco Fortis; Carlo Calenda, viceministro Sviluppo Economico.

 

- Milano: conferenza stampa di presentazione della mostra 'Light Time Tales' di Joan Jonas. Partecipa, tra gli altri, Marco Tronchetti Provera, presidente e a.d. Gruppo Pirelli.

 

- Milano: conferenza stampa di presentazione CopyinMilan 'Azioni e progetti per l'editoria italiana nel mondo'. Partecipa, tra gli altri, Giuseppe Guzzetti, Fondazione Cariplo.

 

- Bergamo: prende il via il V Congresso Nazionale Uilca.

 

- Bergamo: Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, convegno organizzato da Fondazione Italcementi Cav.Lav. Carlo Pesenti e Universita' degli Studi di Bergamo 'Verso il futuro prossimo. Bergamo 2.035, smarter Citizens'.

 

- Bologna: presentazione indagine Ires Cgil 'Lavoro, conoscenza, sindacato. Una ricerca tra i lavoratori cognitivi'. Partecipa, tra gli altri, Susanna Camusso, segretario generale Cgil.

 

- Roma: si riunisce il Consiglio dei ministri sul cui tavolo ci sara' l'esame della nota di aggiornamento al Def.

 

- Roma: l'Istat rende note le stime provvisorie sulla disoccupazione ad agosto e sull'inflazione a settembre.

 

- Roma: si concludono i lavori della Conferenza interparlamentare di cui all'articolo 13 del Fiscal Compact. Partecipano, tra gli altri, Ignazio Visco, Governatore della Banca d'Italia; Dario Scannapieco, vicepresidente della Banca europea per gli investimenti.

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…