SPREAD BTP BUND IN RIALZO A 128 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN CALO, FTSE MIB -0,3% - GAZPROM: NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2014 L’UTILE È CALATO DEL 35% - LA CINA ESTENDERÀ LE MISURE DI “FREE TRADE ZONE” AD ALTRE AREE

1 - SPREAD BTP BUND APRE IN RIALZO A 128 PUNTI

(ANSA) - Apertura in rialzo per lo spread fra Btp e Bund tedesco. Il differenziale segna 128 punti contro i 123 della chiusura di ieri. Il rendimento del titolo decennale italiano è pari all'1,62%.

tokyo-borsatokyo-borsa

 

2 - MILANO APRE IN CALO, FTSE MIB -0,3%

(ANSA) - Avvio negativo per la Borsa di Milano: l'indice Ftse Mib ha aperto in perdita dello 0,3% a 20.420 punti.

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN CALO DELL'1,06%, PESANO FED E DOLLARO DEBOLE

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso in significativo calo la seduta sulla scia delle perdite di ieri a Wall Street con le decisioni della Federal Reserve considerate deludenti che hanno pesato sui cambi. Al termine degli scambi l'indice Nikkei dei titoli guida ha perso l'1,06% a 17.606,22 punti e il piu' ampio indice Topix e' sceso dell'1,14% a 1.413,58 punti. La sessione e' stata molto attiva con quasi 2,5 miliardi di titoli scambiati sul mercato primario.

 

4 - GAZPROM: IN PRIMI NOVE MESI 2014 UTILE CALATO DEL 35%

sede gazpromsede gazprom

(ANSA) - Nei primi nove mesi dell'anno l'utile netto di Gazprom si e' ridotto di 8,13 miliardi di dollari (-35%). lo rende nodo il colosso del gas russo, precisando di aver accantonato 1,2 miliardi legati al debito ucraino.

 

5 - CINA: ESTENDERÀ MISURE DI FREE TRADE ZONE AD ALTRE AREE

(ANSA) - Il governo cinese ha annunciato che alcune delle politiche economiche sperimentate nell'area di libero scambio (Free trade zone, Ftz) di Shanghai, saranno presto estese a tutto il paese. In una circolare, il Consiglio di Stato ha annunciato l'estensione all'interno paese di 22 misure che riguardano investimenti, commercio estero, finanza e servizi, entro la fine di giugno. Saranno create oltre 100 aree doganali a supervisione speciale. Questo per permettere ad investitori stranieri di estendere il business in maniera più ampia e minori restrizioni.

XI  JINPING XI JINPING

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Grecia: crolla la Borsa, bond al 17 (Il Sole 24 Ore pag. 1); no alle privatizzazioni da parte del Governo Tsipras (dai giornali)

 

Quirinale: e' Mattarella il nome di Renzi, ma Forza Italia non ci sta. Oggi le prime votazioni (dai giornali)

 

Pil: Centro Studi di Confindustria, ripresa oltre le attese grazie a euro, petrolio e tassi (dai giornali)

 

FCA FCA

Bce: Coeure', la crescita comincia a vedersi. Compreremo titoli, l'inflazione salira' (intervista al membro del board della Bce de 'Il Corriere della Sera' pag. 13)

 

Fca: ricavi su dell'11%, utile in calo a 632 milioni, ancora niente dividendo. Marchionne: 'un anno storico' (dai giornali)

 

Finmeccanica: presto un partner per Drs (dai giornali); l'offerta cinese per i trasporti arriva a 1,8 miliardi (Il Sole 24 Ore pag. 25)

 

Telecom: cda straordinario sulla missione in Brasile (Il Sole 24 Ore pag. 23)

 

Eni: Descalzi, petrolio a 55-60 dollari nel 2015. Siamo messi bene per reggere (Il Sole 24 Ore pag. 28)

 

Mps: Consob toglie il 'tappo' e i fondi vendono (Il Giornale pag. 21)

 

Popolari: il faro Consob si allarga sull'Etruria (Il Messaggero pag. 16)

mps logomps logo

 

Intesa: la bozza di riforma della governance pronta entro giugno (Il Messaggero pag. 16)

 

Poste: una stangata per le tariffe con il nuovo piano, lettera prioritaria a 3 euro. Vertice al Tesoro sulla privatizzazione (La Repubblica pag. 23)

 

Campari: ok dell'assemblea al voto multiplo (dai giornali)

 

Stm: torna in utile e ringrazia il dollaro (Il Sole 24 Ore pag. 25)

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....