SPREAD IN FORTE CALO A 134 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN FORTE RIALZO (+2,01): GLI INVESTITORI CREDONO ALL'ACCORDO TRA ATENE E I CREDITORI - SPRINT DI INWIT (+5%) NEL GIORNO DEL DEBUTTO IN BORSA

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP/BUND PARTE IN FORTE CALO A 134 PUNTI 

(ANSA) - Partenza in netto calo per lo spread Btp/Bund che segna, nei primi scambi, 134 punti contro i 153 della chiusura di venerdì. Sui mercati, spiegano dalle sale operative, c'è ottimismo per un accordo positivo che eviti il default di Atene nel summit di oggi. Il rendimento espresso è pari al 2,15%.

 

2 - BORSA: MILANO APRE IN FORTE RIALZO (+2,01) - SPRINT DI INWIT, +5% NEL GIORNO DEL DEBUTTO

(ANSA) - Avvio di seduta in forte rialzo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib guadagna il 2,01% a 23.158 punti. Sprint di Inwit (+5,64%) nel giorno del debutto.

 

3 - TOKYO CHIUDE A +1,26%, FIDUCIA SU SVOLTA CRISI GRECIA

borsa Tokyoborsa Tokyo

(ANSA) - La Borsa di Tokyo allunga il passo nel finale e termina gli scambi a +1,26% con il calo dello yen e la fiducia sulla svolta positiva sul debito della Grecia che oggi registrerà una serie di riunioni, a partire da Eurogruppo. L'indice Nikkei guadagna 253,95 punti, a 20.428,19, vicino ai massimi intraday. I mercati credono all'ipotesi che possa essere scongiurato il default greco dopo che il premier Alexis Tsipras ha presentato un pacchetto di riforme. In più, la Bce ha alzato il limite massimo ai prestiti d'emergenza per le banche greche.

 

4 - GRECIA: FUTURES EUROPA IN FORTE RIALZO, PARIGI +2,9%

merkel tsiprasmerkel tsipras

(ANSA) - Futures europei in forte rialzo in vista del summit di Bruxelles sulla Grecia per il quale c'è ottimismo. I contratti relativi alla Borsa di Parigi salgono del 2,89%, seguiti da quelli su Francoforte (+2,13%) e Milano (+1,23%). In rialzo anche i futures su Madrid (+0,7%) e su Londra (+0,78%), mentre quelli su Wall Street salgono dello 0,56%

 

5 - INWIT: DEBUTTA CON IL BOTTO IN PIAZZA AFFARI (+6,8%)

(ANSA) - Inwit debutta a Piazza Affari e segna il primo prezzo in rialzo del 6,85% (quotata a 3,65 euro). "Il prezzo ci dice che la storia della nostra società ha convinto" ha commentato l'A.d Oscar Cicchetti suonando la campanella che dà il simbolico avvio alle negoziazioni.

 

TSIPRAS MERKEL HOLLANDETSIPRAS MERKEL HOLLANDE

Inwit entra nella 'top ten' di Borsa "al settimo posto come 'market cap' e nono come raccolta capitale - ha sottolineato Raffaele Jerusalmi di Borsa Italiana -. Testimonianza di come il mercato italiano quest'anno stia regalando soddisfazioni".

 

6 - VENETO BANCA: CORDATA PRESENTERÀ NUOVA OFFERTA PER BIM

(ANSA) - la cordata di investitori interessata a rilevare il 51,4% di Bim da Veneto Banca "formulerà una nuova istanza per l'acquisizione" dopo i rilievi posti dalla Bce lo scorso 17 giugno. E' quanto si legge in una nota diffusa dalla Banca già oggetto di una proposta di 3,6 euro per azione, pari a 289 milioni di euro complessivi, da parte del vicepresidente Pietro D'Aguì, affiancato, tra gli altri, dalla famiglia Segre, da Carlo De Benedetti e da Luca Cordero di Montezemolo.

VENETO BANCA VENETO BANCA

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Milano - primo giorno di quotazione della societa' Inwit.

 

Milano - Assemblea Federchimica. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

 

Milano - visita della Commissione Attivita' produttive, Commercio e Turismo della Camera, guidata dal presidente Guglielmo Epifani, a 'Fab Food. La fabbrica del gusto italiano'. Partecipano, tra gli altri, Marco Gay, vice presidente Confindustria e presidente G.I. di Confindustria; Marcella Panucci, d.g. Confindustria.

 

Milano - conferenza stampa per la presentazione della fine dei restauri della chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Castagna, consigliere delegato e d.g. BPM; Giuliano Pisapia, sindaco di Milano.

 

Roma - presentazione del volume a cura di Antonio Pedone 'Luigi Spaventa. Contro gli opposti pessimismi - Per uscire dal declino e dalla crisi', promosso dall'Istituto di cultura bancaria 'Francesco Parrillo', dalla Consob e dall'universita' 'La Sapienza'. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Vegas, presidente Consob; Matteo Arpe, presidente e a.d. Sator; Stefano Micossi, d.g. Assonime; Giovanni Sabatini, d.g. Abi. Sara' presente all'incontro, Ignazio Visco, Governatore della Banca d'Italia.

 

Roma: Stati generali sui cambiamenti climatici e la difesa del territorio cui partecipano, tra gli altri, Graziano Delrio, ministro alle Infrastrutture e trasporti; Federica Guidi, ministro dello Sviluppo economico; Segolene Royal, ministro dell'Ecologia francese; Matteo Renzi, presidente del Consiglio; Catia Bastioli, presidente Terna; Guido Bortoni, presidente dell'Autorita' per l'energia elettrica; Paolo Buzzetti, presidente Ance; Gaetano Maccaferri, vice presidente Confindustria; Mauro Moretti, presidente Finmeccanica; Francesco Starace, a.d. Enel;

 

Bruxelles - vertice straordinario dell'Eurosummit sulla Grecia. Partecipano i capi di Stato e di governo.

 

Bruxelles - riunione straordinaria Eurogruppo.

 

Bruxelles - Consiglio europeo straordinario.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…