deutsche bank

TRUMP AFFONDA DEUTSCHE BANK – LA RIFORMA FISCALE USA HA APPESANTITO IL GIA’ GRAVE BILANCIO DELLA PRIMA BANCA TEDESCA – NEL 2017 PERDITE PER OLTRE MEZZO MILIARDO DI EURO – GIRO D’AFFARI IN CALO DEL 19%. PARTE IL TIRO AL PICCIONE CONTRO L’AMMINISTRATORE DELEGATO (INGLESE)

 

Walter Rauhe per la Stampa

 

Per Deutsche Bank è ormai una crisi senza tregua. Per il principale istituto bancario tedesco anche il 2017 si è chiuso con un bilancio in profondo rosso. Su base annuale il colosso di Francoforte ha realizzato una perdita netta di 512 milioni di euro, più di quanto stimato dagli analisti che prevedevano un rosso di 290 milioni. E per Deutsche Bank è già il terzo anno consecutivo con un bilancio negativo.

DEUTSCHE BANK

 

Al tempo stesso sono calati i ricavi, scesi a 26,4 miliardi di euro, una flessione di ben il 12%. Particolarmente pesante è stato l' ultimo trimestre dell' anno che si è concluso con una perdita netta di 2,2 miliardi dovuta in prima linea alla riforma fiscale attuata negli Stati Uniti dall' amministrazione di Donald Trump e che ha provocato da sola un onere contabile di 1,4 miliardi.

 

Ma a pesare sui conti dell' istituto guidato dall' amministratore delegato John Cryan sono stati anche i costi della ristrutturazione e una flessione nel settore chiave dell' investment banking. Sempre nel quarto trimestre il giro d' affari della banca è diminuito del 19% a 5,7 miliardi, contro i 6,2 stimati dagli analisti.

l arrivo di trump a davos 8

 

Deutsche Bank continua insomma a navigare in cattive acque e il piano di risanamento avviato da Cryan stenta a dare i suoi frutti. Alla Borsa di Francoforte il titolo ha così ceduto fino a 6 punti percentuali, lasciando sul campo a fine seduta il 6,2% a 13,8560 euro per azione. Nell' arco dell' ultimo mese aveva perso finora il 5,1% del valore e addirittura il 50,5% nell' ultimo anno.

john cryan deutsche bank

 

Molti investitori puntano ora il dito proprio contro l' amministratore delegato che non è riuscito a soddisfare le aspettative per quel che concerne la riduzione dei costi stimati per il 2018 intorno ai 23 miliardi di euro, un miliardo in più rispetto agli obbiettivi prefissati. Il calo nel segmento dell' investment banking inoltre non viene compensato sufficientemente da altre attività e a livello internazionale mancherebbe ancora una chiara strategia da parte del gruppo.

 

donald trump angela merkel

«Siamo sulla giusta via per assicurare una crescita e più alti ritorni - ha dichiarato ieri l' ad presentando i dati del 2017 - Ma non siamo ugualmente soddisfatti dei risultati raggiunti finora». Molti investitori tuttavia iniziano a dubitare delle doti manageriali dell' amministratore delegato e invocano non solo un cambio di rotta, ma anche un cambio al timone dell' istituto e la sostituzione del britannico Cryan con un amministratore delegato tedesco più in sintonia con i vertici politici nazionali e con le gerarchie di potere interne.

 

quartier generale di Deutsche Bank a Francoforte

Per l' amministratore delegato di Deutsche Bank il 2018 sarà così un anno decisivo. Il suo obbiettivo è quello di riportare quest' anno i conti in attivo e di tornare a pagare un dividendo agli azionisti. Ma il cammino è ancora piuttosto in salita. Non tutti i contenziosi legali (soprattutto negli Stati Uniti) che negli anni scorsi hanno causato moltissime spese sono ancora stati risolti e ancora non basta il fatto che gli accantonamenti per eventuali perdite future legate al credito siano calate l' anno scorso del 62% a 525 milioni. Deutsche Bank ha a questo punto un problema d' immagine che ne mette a repentaglio la reputazione anche sullo stesso mercato nazionale.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…