TUTTI SULLA STESSA BARC-LAYS - LO SCANDALO DEI TASSI INTERBANCARI TRUCCATI (FREGANDO MOLTI INGLESI SULLE RATE DEL MUTUO) NON TOCCA SOLO LA BARCLAYS E IL SUO DIMISSIONARIO PRESIDENTE AGIUS, MA SPORCA L’INTERO IL SISTEMA BANCARIO BRITANNICO - CAMERON DEVE FAR LUCE SUI RAPPORTI SOSPETTI TRA L’ISTITUTO DI CREDITO LONDINESE E IL NUMERO DUE DELLA BANCA D’INGHILTERRA, PAUL TUCKER E CAPIRE QUANTE ALTRE BANCHE HANNO GESTITO IL LIBOR IN MODO ‘ALLEGRO’…

Andrea Malaguti per "la Stampa"

Tremano i pilastri della terra, mentre lo scandalo dei tassi interbancari truccati - il Libor, equivalente londinese dell'Euribor - rischia di travolgere non solo i vertici della Barclays (già multata per 290 milioni di sterline), ma di avvelenare l'intero sistema bancario britannico, minacciando la credibilità della Bank of England, illuminando le crepe nuovamente profonde e pericolose della Royal Bank of Scotland e allentando, infine, il legame eterno e apparentemente inattaccabile tra il potere della City e i custodi della sua conservazione: gli aristocratici Tory di lotta e di governo guidati da un rabbioso David Cameron. «Introdurremo le regole più dure e trasparenti di qualunque altro maggiore sistema finanziario».

Messo con le spalle al muro da un'implacabile campagna stampa, il primo ministro di Sua Maestà ha annunciato ieri, davanti a una rumorosa House of Commons, la formazione di una commissione d'inchiesta parlamentare che avrà il potere di interrogare testimoni sotto giuramento e di accedere liberamente ai documenti ministeriali. «I banchieri che hanno agito scorrettamente devono essere puniti», ha gridato Cameron, improbabile Re Artù che scopre di essere stato tradito dai cavalieri della sua tavola rotonda.

Lancillotti del business per cui ha combattuto petto in fuori contro le spinte europee che pretendono di ridurli a una regolamentazione condivisa come se fossero cittadini qualunque e non la bandiera dorata della diversità dell'Isola. Nelle ore in cui il primo ministro cercava di riguadagnare la fiducia di un popolo truffato sul proprio investimento più prezioso - le rate profumatamente pagate per l'acquisto della casa - il presidente della Barclays, Marcus Agius, annunciava con lo sguardo scolorito le sue dimissioni.

«Lo scaricabarile si ferma con me», provava a dire facendo appello alla sua residua dignità. L'estremo tentativo di difendere il vero signore del castello, Bob Diamond, dominus dell'istituto di credito e responsabile del ramo investimento quando la manipolazione attribuita a quattordici impiegati infedeli prese piede nel 2006. Lo stesso Bob Diamond che domani apparirà davanti alla commissione parlamentare per spiegare che cosa faceva in quei giorni diabolici.

Se dormiva o se era distratto. E per dire, soprattutto, quali furono i suoi rapporti con l'attuale numero due della Banca d'Inghilterra, il potentissimo Paul Tucker. Fu lui a dare il via libera alla manipolazione? O semplicemente le parole di Tucker furono travisate nel momento della trasmissione a impiegati duri di comprendonio e svelti nello svuotare il portafoglio dei clienti? Non è certo che Diamond uscirà indenne dallo scontro. Le sue dimissioni, fino a pochi giorni fa impensabili, sono oggi argomento d'attualità. Ma cadendo lui di certo non resterebbe in piedi Tucker.

L'effetto domino sarebbe letale. Quante altre banche hanno gestito il Libor allo stesso modo? Come si comportava la Rbs? Domande rilanciate anche da Lord Turner, presidente della Financial Services Authority, che ora suggerisce al governo di allontanare per sempre dalla City i banchieri responsabili del fallimento dei loro istituti e di fare ricorso alla galera per chi ha barato. Istanze appoggiate dal liberaldemocratico Vince Cable. «Come possiamo spiegare alla gente che un ladro di mele va in galera e chi fa sparire i soldi della collettività viene premiato con i bonus?».

Non si può. E a Cameron non basterà una commissione parlamentare per uscire da questo disastro. «Non può essere la politica a giudicare le banche», gli fa notare con qualche ragione l'opposizione laburista. Servono giudici per la resa dei conti. E mentre un cielo basso copre la città come una coperta sporca, il sistema bancario si domanda fino a quando potrà dominare l'orizzonte londinese con la maestà dolente e ponderosa di una montagna bombardata.

 

BOB DIAMOND BARCLAYS MARCUS AGIUS BARCLAYS FOTO BOB DIAMOND BARCLAYS DAVID CAMERONMERVYN KING Logo "Barclays"BARCLAYS

Ultimi Dagoreport

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A ’STI POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…

donald trump friedrich merz giorgia meloni

DAGOREPORT - IL FINE GIUSTIFICA IL MERZ... – GIORGIA MELONI HA FINALMENTE CAPITO CHE IL DAZISMO DI TRUMP È UNA FREGATURA PER L’ITALIA. AD APRIRE GLI OCCHI ALLA DUCETTA È STATA UNA LUNGA TELEFONATA CON IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ - DA POLITICO NAVIGATO, L’EX NEMICO DELLA MERKEL È RIUSCITO A FAR CAMBIARE IDEA ALLA DUCETTA, PUNTANDO SUI GROSSI PROBLEMI CHE HANNO IN COMUNE ITALIA E GERMANIA (TU HAI SALVINI, IO I NAZISTI DI AFD) E PROPONENDOLE DI FAR DIVENTARE FRATELLI D’ITALIA UN PUNTELLO PER LA MAGGIORANZA PPE ALL’EUROPARLAMENTO, GARANTENDOLE L'APPOGGIO POLITICO ED ECONOMICO DELLA GERMANIA SE SOSTERRA' LA ROTTA DI KAISER URSULA, SUPPORTATA DALL'ASSE FRANCO-TEDESCO – CON TRUMP OLTRE OGNI LIMITE (LA FRASE SUI LEADER “BACIACULO” HA SCIOCCATO “AO’, IO SO' GIORGIA”), COME SI COMPORTERÀ A WASHINGTON LA PREMIER, IL PROSSIMO 17 APRILE?

donald trump peter navarro

DAGOREPORT: COME È RIUSCITO PETER NAVARRO A DIVENTARE L’’’ARCHITETTO" DEI DAZI DELLA CASA BIANCA, CHE STANNO SCONQUASSANDO IL MONDO? UN TIPINO CHE ELON MUSK HA LIQUIDATO COME UN “IMBECILLE, PIÙ STUPIDO DI UN SACCO DI MATTONI”, FU ‘’SCOPERTO’’’ GIÀ NEL PRIMO MANDATO DEL 2016 DALLA COPPIA JARED KUSHNER E IVANKA TRUMP - IL SUO “MERITO” È LA FEDELTÀ ASSOLUTA: NEL 2024 NAVARRO SI È FATTO 4 MESI DI CARCERE RIFIUTANDOSI DI TESTIMONIARE CONTRO ''THE DONALD” DAVANTI ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA PER L’ASSALTO A CAPITOL HILL DEL 6 GENNAIO 2021...