UNIPOL CHE GUAIO! - NELLA GUERRA PER IL CONTROLLO DI SAI-FONDIARIA INTERVIENE LA PROCURA DI MILANO - DOPO L’INCHIESTA SUL CRAC-LIGRESTI, NEL MIRINO DEL PM LUIGI ORSI LO STATO DI SALUTE DI UNIPOL AL MOMENTO DELL’ACCORDO - DALLA RELAZIONE DEI REVISORI INCARICATI DAI LIGRESTO’S EMERGEVA UN DATO CHOC: UNIPOL AVREBBE AVUTO UN PATRIMONIO NETTO NEGATIVO - I MAGISTRATI “NON SODDISFATTI” DAI CHIARIMENTI DELLA CONSOB…

Paolo Biondani e Luca Piana per L'Espresso

Sulla carta la battaglia è chiusa. Nel giro di pochi mesi, il tempo per completare valutazioni e concambi, lo scontro per il controllo della Sai-Fondiaria si concluderà con la vittoria dell'Unipol. E la famiglia di Salvatore Ligresti, che ha portato sull'orlo del crac la storica compagnia assicurativa, lascerà il passo al gruppo che fa capo alle cooperative.

Sulla trasparenza dell'operazione, però, pesa un'ultima incognita giudiziaria. La procura di Milano, che da mesi indaga sul crac del gruppo Ligresti, ha acceso un faro sulle modalità della fusione. E sta cercando di chiarire un punto fondamentale: l'effettivo stato di salute dell'Unipol al momento dell'accordo.

Tutto nasce dall'incarico che i Ligresti avevano affidato ai revisori della Ernst & Young per valutare la consistenza patrimoniale di Unipol. Un'analisi che mirava a fare le pulci alla controparte, in modo da massimizzare la valutazione di Fondiaria nel nuovo gruppo creato con la fusione. I revisori avevano compilato un rapporto di 130 pagine, mettendo nero su bianco una serie di problemi.

Fra questi: l'adeguatezza delle riserve che, nelle assicurazioni, devono far fronte alle richieste di rimborso dei clienti; le perdite di valore dei derivati sottoscritti dalla compagnia; i rischi sugli investimenti in titoli di Stato. Sulla base delle informazioni raccolte, la conclusione degli esperti era stata da colpo di scena: Unipol avrebbe avuto addirittura un patrimonio netto negativo.

Una situazione che, se veritiera, non sarebbe emersa in bilancio. Secondo l'Unipol, naturalmente, si tratta di una forzatura: gli stessi revisori avvertono che la loro analisi è parziale, nonché strumentale alle trattative. Ma, nei fatti, lo studio degli esperti diventa l'antefatto di un nuovo risvolto giudiziario.

Il sostituto procuratore milanese che indaga sui Ligresti, Luigi Orsi, ha sentito alcuni esponenti dell'Isvap, l'authority delle assicurazioni, mentre sui conti dell'Unipol ha mandato una richiesta di chiarimenti alla Consob, la commissione che vigila sui mercati. La risposta giunta da Roma non ha soddisfatto la Procura.

La Consob spiega, in sostanza, di aver puntato a un obiettivo: far rispettate le norme sulle informazioni che Unipol doveva agli investitori. Ma ammette di non essere in grado di rassicurare i magistrati sulla correttezza dei conti della compagnia guidata da Carlo Cimbri. Per farlo, sostiene, occorrerà attendere la valutazione definitiva che i revisori faranno del bilancio a fine 2012. Quando la fusione sarà ormai inattaccabile.

Nel frattempo la situazione si è fatta ancor più intricata. L'Unipol ha lanciato un aumento di capitale da 1,1 miliardi, necessari per finanziare l'ingresso nella catena di controllo di Fondiaria e la ricapitalizzazione della compagnia ex Ligresti. Cimbri, poi, si è scontrato con gli ispettori dell'Isvap su uno dei punti più delicati: il livello delle riserve del gruppo bolognese.

Nel fascicolo informativo dell'aumento di capitale, Unipol ha infatti reso noto di aver contestato la richiesta di rimpinguarne l'ammontare per 210 milioni, respingendo il modo in cui questo presunto "buco" è stato calcolato dall'autorità. E nello stesso documento ha esplicitato tutta una serie di informazioni in risposta alle questioni sollevate da Ernst & Young. Che Cimbri ha bollato come «chiacchiere».

La partita non è però chiusa. Al di là del bilancio 2012, i magistrati aspettano anche un altro passo formale: la fissazione definitiva delle quote delle diverse società (i cosiddetti concambi) nel gruppo post-fusione. Solo allora si vedrà se gli allarmi dei consulenti di Ligresti troveranno conferme o smentite.

Per la procura sarà il momento della verità. Nell'attesa, gli avvocati dell'Unipol sono tranquilli. Sul fronte economico l'affare è chiuso. E Cimbri è sempre uscito a testa alta, con due assoluzioni piene, dai processi di Milano per operazioni, quelle sì incriminate, come la tentata scalata del 2005 alla Bnl. Quando però al timone c'era Giovanni Consorte, l'ex manager che sognava di diventare "il Cuccia delle coop".

 

 

LAD DI UNIPOL CARLO CIMBRI CARLO CIMBRI ALBERTO NAGEL ALBERTO NAGEL E SALVATORE LIGRESTILUIGI ORSIunipol giovanni consorte 001 lap

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…