VAFFANBANCA! – I CREDITI MARCI DELLE BANCHE ITALIANE CONTINUANO A SALIRE E LE SOFFERENZE PESANO PER 83 MILIARDI – SMALTIRLE È UN BUSINESS E SONO PRONTE ALLEANZE E NUOVE SOCIETÀ

Cinzia Meoni per “Il Giornale

 

carlo messina carlo messina

La gestione dei non performing loans (npl) o più semplicemente il recupero crediti, sarà una delle variabili chiave per le banche italiane, insieme alle previste fusioni post stress test della Bce.

 

Un business che, per gli operatori specializzati in distressed asset , promette di trasformare in oro le sofferenze bancarie. Per rendersi conto del fenomeno basta uno sguardo ai bilanci dei principali istituti di credito della Penisola: le insolvenze sono in costante crescita e, prevedibilmente, malgrado la prospettata ripresa economica, gli effetti della recessione continueranno a farsi sentire. I numeri sono chiari.

 

carlo MESSINA E LADY carlo MESSINA E LADY

Tra gennaio e ottobre (ultimo dato disponibile), secondo l'Abi, le sofferenze lorde sono passate da 160 a 179 miliardi con un rapporto sugli impieghi pari a 9,5% (dal 7,1% del periodo pre-recessione, ovvero 2007); quelle nette sono salite a 83 da 79 miliardi con un rapporto sugli impieghi di 4,6% (0,86%). Nello specifico, a fine settembre Unicredit registrava 14,2 miliardi di sofferenze lorde «core» in crescita di 418 milioni rispetto al 2013 e 36,4 miliardi di sofferenze da attività non-core (+3,2%); per Intesa Sanpaolo il complesso dei crediti deteriorati al netto delle rettifiche ammontava a 32,6 miliardi (+5,3%); Mps aveva un'esposizione netta pari a 24,3 miliardi (dai 20,9 miliardi del 2013); Ubi aveva crediti incagliati lordi per 13,1 miliardi (+3,3%) e il Banco Popolare un'esposizione netta di 14,9 miliardi (dai 14 del 2013).

 

Premio Guido Carli Federico Ghizzoni Premio Guido Carli Federico Ghizzoni

Nello stesso tempo le più rigide norme di Basilea III impongono agli istituti di alleggerire i non performing loans o di aumentare nuovamente il capitale. Le banche devono quindi scegliere: tentare il recupero in proprio, mantenendo i crediti incagliati in attivo e rettificandone di volta in volta il valore; siglare alleanze con operatori specializzati (come ha recentemente fatto il Creval con il Cerved per la gestione dell'85% del proprio portafoglio di npl o Italfondiario, controllato al 100% da Fortress, che ha acquisito il 45% di Bcc Gestione Crediti) oppure liberasi di una buona parte dei crediti difficili una volta per tutte, vendendoli a sconto alle società specializzate. Questa strada è stata da poco scelta, per esempio, da Mps che ha ceduto a Fortress un portafoglio da 4mila sofferenze con un valore lordo di bilancio di 380 milioni.

 

Profumo Alessandro Profumo Alessandro

Da qui l'effervescenza che si respira sul mercato del recupero crediti, dove si guarda principalmente a tre partite: la bad bank allo studio di alcune Popolari (Bpm, Bper, Creval, Popolare Bari e Popolare Vicenza dovrebbero conferire complessivamente 500 milioni di sofferenze ad una newco gestita da Opera sgr) che potrebbe rappresentare un modello per altri accordi; l'altrettanto atteso avvio della partnership sui crediti deteriorati tra Intesa Sanpaolo, Unicredit, Kkr e Alvarez&Marsal prevista entro il primo trimestre del 2015; e infine la cessione a Prelios-Fortress di Uccmb, la divisione di Unicredit che gestisce i crediti deteriorati, che dovrebbe arrivare entro l'inizio del nuovo anno.

 

Molte altre seguiranno in un mercato destinato ad allargarsi rapidamente. Diverse società specializzate, private equity o sgr (Idea Capital Funds che ha deciso di lanciare due fondi dedicati ai crediti deteriorati delle banche) stanno infatti guardando con interesse il settore e studiando soluzioni innovative.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…