vaticano san pietro

IL VATICANO SOSPENDE LA CONSULENZA CON LA SOCIETA' “PWC” (VOLUTO DAL CARDINALE PELL), PER LA REVISIONE DEI CONTI - LA SEGRETERIA DI STATO VUOLE VEDERCI CHIARO - IL CONTRATTO E’ TRIENNALE E PESA 3 MILIONI $

Antonino D'Anna per “Italia Oggi”

 

Fermi tutti, la Segreteria di Stato ci vuole vedere chiaro. Il contratto triennale da 3 milioni di dollari (2.652.168 euro, circa 5,2 miliardi delle vecchie lire) che la Segreteria per l'economia, il ministero delle finanze del Papa, guidato dal cardinale australiano George Pell aveva concluso con la società di revisione Price Waterhouse Coopers (Pwc), adesso è da rivedere.

GEORGE PELLGEORGE PELL

 

Per carità, la Santa Sede si è affrettata il 26 aprile a chiarire che non si tratta di addebiti sull' operato di Pwc, o valutazioni sulla «integrità o la qualità del lavoro avviato dalla Pwc, tanto meno alla volontà di uno o più enti della Santa Sede di bloccare le riforme in corso», come spiegato con una nota ufficiale. Ma: «Sono emersi elementi che riguardano il significato e la portata di alcune clausole del contratto e le sue modalità di esecuzione. Tali elementi verranno sottoposti ai necessari approfondimenti».

  Pietro Parolin Pietro Parolin

 

Insomma, pare di capire che forse questo contratto potrebbe aver suscitato dei dubbi ai piani alti. E quindi la Segreteria di Stato, nella persona del cardinale Pietro Parolin, numero due del Papato, ha deciso di sospenderlo e vederci chiaro. Era però da tempo che il contratto era in effetto, par di capire: eggià, perché l'annuncio ufficiale di Pwc come revisore esterno del bilancio finanziario consolidato è del 5 dicembre 2015: è dunque da 4 mesi e spiccioli che l' accordo sta producendo i suoi effetti (anche se Pwc ha mosso i suoi primi passi nel febbraio scorso).

 

E la Segreteria di Stato arriva adesso. Quando, come spiega Vatican Insider, Pell avrebbe sostanzialmente «scippato» il potere di firma del contratto al Consiglio per l'economia guidato dal cardinale tedesco Reinhard Marx. Oltre a non aver informato alcuni membri dello stesso Consiglio. Insomma, Pell non avrebbe avuto il potere di stipulare.

 

PWCPWC

La nascita della Segreteria guidata dal cardinale australiano, in Vaticano, aveva sollevato perplessità in chi, nei Sacri Palazzi, aveva parlato di una «limitazione» dei poteri della Segreteria di Stato in tema di autonomia finanziaria (in realtà il dicastero di Pell deve collaborare per statuto con la Segreteria di Stato).

 

Una deminutio che può aver portato ad una riflessione in Vaticano fino al punto di vederci chiaro sul contratto stipulato da Pell, peraltro già chiacchierato su alcune scelte economiche dal volume Avarizia di Emiliano Fittipaldi. Oggi però c' è chi sottolinea che questo potrebbe essere un altro passo verso il pensionamento del cardinale a giugno, quando compirà 75 anni.

EMILIANO FITTIPALDI AVARIZIAEMILIANO FITTIPALDI AVARIZIA

 

Implicherà quindi, nei prossimi tempi, la scelta di un nuovo Segretario che dovrà gestire le finanze papali. Nomi? Ancora è presto: Pell è azzoppato, ma è pur sempre un uomo scelto sulla base della fiducia personale del Papa, che lo ha espressamente voluto alla guida della Segreteria. Bisogna vedere però se il peso degli abusi sessuali su cui in Australia un' apposita Royal Commission sta indagando (Pell è stato sentito, ma non è indagato), l' età e qualche dubbio sul contratto con Pwc finiranno per pesare sul suo pensionamento.

 

E con lui, dei pelliani entrati nelle istituzioni economiche papali a cominciare dall' Istituto per le Opere di Religione (Ior). Tuttavia, a Roma si iniziano ad ipotizzare tre figure di prelati per la successione: un americano, nel caso in cui il Papa volesse riallacciare i rapporti con il mondo cattolico yankee (primo per offerte alla Chiesa Cattolica e che è stato un po' scottato dalle prese di posizione un po' populiste di questo Papa); un tedesco/europeo, in grado di garantire adeguata efficienza e precisione; o un sudamericano di diretta fiducia di Jorge Mario Bergoglio. Questione di tempo e vedremo quali scelte matureranno all' ombra del Cupolone.

 

 

PAPA BERGOGLIO SULL AEREO PAPALEPAPA BERGOGLIO SULL AEREO PAPALE

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…