1. ANZICHE’ PREOCCUPARSI DEI RAPPORTI HARD TRA LO IOR DIRETTO DAL BERTONISSIMO PAOLO CIPRIANI E IL MONTE DEI PACCHI DEL COMPAGNO MUSSARI, IL SEGRETARIO DI STATO BERTONE SI SCAPICOLLA A CASTEL SANT’ANGELO PER LA MOSTRA “IL CAMMINO DI PIETRO” 2. TRA I SUSSURRI DEVOTI DI OPUS BERNABEI E IL PLURIDECORATO PETTO DELLA CROCEROSSINA MARIAPIA FANFANI, TRA LETTA E SACCONI,IL MINISTRO (PER MANCANZA DI PROVE) DEI BENI CULTURALI ORNAGHI PONTIFICA SULLA “RISCOPERTA DEL LEGAME TRA SACRO E BELLEZZA”. E DIMENTICA I FISCHI AGLI SCAVI DI POMPEI DELIZIANDOSI CON IL VEDUTISMO VENDITTIANO TRA LA SANTITÀ DEL CUPOLONE E LO "SPLENDIDO TRAMONTO ROMANO” 3. CHE CI FA DI BELLO (SI FA PER DIRE) IL GAIO SARTO CESAREO RENATINO BALESTRA QUANDO IL BERLUSCONISSIMO BERTONE RICHIAMA “UN’ALLEANZA FORTE TRA CREDENTI E NON CREDENTI” SENZA CUI “NON PUÒ REGGERSI” NÉ UNA DEMOCRAZIA, NÉ L’INTERA SOCIETÀ?

Video di Veronica Del Soldà per Dagospia

MI MANDA BERTONE


Foto di Luciano Del Bacco per Dagospia
Francesco Persili per Dagospia

«Un impegno a crescere nella fede e una provocazione positiva a parlare di Dio attraverso la bellezza dell'arte». Si apre con le parole di mons. Rino Fisichella, presidente del Pontificio Consiglio per la Nuova Evangelizzazione, la mostra a Castel Sant'Angelo dedicata al Cammino di Pietro nell'ambito di quell'Anno della Fede indetto da Benedetto XVI in coincidenza del 50esimo anniversario dell'apertura del Concilio Vaticano II (e del 20esimo dalla pubblicazione del Catechismo della Chiesa cattolica).

Sul red carpet all'ombra della Mole Adriana è un tripudio di ministri e porporati, tonache e feluche, reverenze ed eccellenze. Tra i sussurri devoti di Opus Bernabei e il pluridecorato petto di Mariapia Fanfani, il ministro Ornaghi pontifica - nemmeno fosse Umberto Eco - sulla «riscoperta del legame tra sacro e bellezza». E dimentica i fischi agli scavi di Pompei deliziandosi con il vedutismo vendittiano tra la santità del Cupolone e lo «splendido tramonto romano». L'arancia rosseggia ancora insieme alle trico-luminescenze di Renato Balestra quando il card. Tarcisio Bertone richiama «un'alleanza forte tra credenti e non credenti» senza cui «non può reggersi» né una democrazia, né l'intera società.

Fiducia reciproca, dunque, e condivisione dei valori fondati sulle istanze della ragione («la voglia di costruire e di ricostruire con coraggio, di lavorare con onestà e di provvedere al bisognoso, di amare, di generare figli e di sacrificarsi quando occorre»...).

Il segretario di Stato vaticano, dopo aver portato il «saluto speciale» di papa Benedetto XVI a don Alessio Geretti, curatore della mostra che raccoglie 40 opere (tra gli altri di Guercino, Brueghel, Vasari, De La Tour, Burnand) provenienti dai più importanti musei europei, ricorda che «la fede cristiana non è un freddo e arrogante possesso di verità» ma «la forza di riconoscere ad ogni essere umano una dignità inviolabile» e avverte i non credenti che «nella quotidiana fatica per l'edificazione di una società sana, il cristianesimo sarà sempre un alleato tenace e affidabile».

Quello del card. Bertone è un incoraggiamento all'impegno per il bene comune che, a poche settimane dalle elezioni, acquista anche un sottotesto "politico" che va nella direzione di un invito all'unità tra cattolici e laici. «Non c'è nessuna separazione», rimarca il repubblicano Giorgio La Malfa, «la convivenza tra valori religiosi e laici c'è stata in tutto il Dopoguerra e fa parte della nostra storia».

Sulle coppie omosessuali, l'ex segretario del PRI registra l'apertura di mons. Paglia sul riconoscimento di diritti patrimoniali e propone il «modello tedesco» per regolamentare le unioni civili. Quanto a Monti e alla vulgata che lo rappresenta come «il nuovo Ugo La Malfa» in un eventuale governo con un partito più forte del suo, l'ex ministro si limita ad un laconico «lasciamo che siano gli italiani a decidere» prima di iniziare il giro tra le sale dell'esposizione.

Nella processione di visitatori, insieme ai ministri Cancellieri e Severino, si incrocia lo sguardo di meraviglia del sottosegretario Polillo davanti alla "Vocazione apostolica degli apostoli Pietro e Andrea" di Camassei e il sorriso del gentiluomo di Sua Santità (e di Sua Emittenza), Gianni Letta accompagnato dalla moglie Maddalena.

«La Chiesa incoraggia l'amore per l'arte», sottolinea Bertone che esalta la narrazione dell'avventura dell'apostolo Pietro all'interno della mostra che potrebbe essere visitata anche da Benedetto XVI, benché non sia stata ancora fissata una data. «Quando si tratta di comunicare le verità più elevate, si deve lasciare il segno, con il migliore repertorio di mezzi, materie, gesti e parole a nostra disposizione». Chissà se in questo rientra anche il buffet finale con l'assalto (di rito) a formaggi e vini bianchi friulani e la rappresentazione plastica di una concordia ritrovata. Più che un quadro, un film: mangia, prega e vota.

 

 

 

Tarcisio Bertone Tarcisio Bertone Severino e Cancellieri Taglio del nastro Roberto e Ettore Bernabei Preziosi Antonio Polillo e La Malfa

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO