1- PER L’AUTOBIOGRAFIA DI ZAVOLI, GRANDE AMMUCCHIATA DI DINOSAURI DELLA PRIMA REPUBBLICA: ETTORE BERNABEI, GIANNI LETTA, PAOLO GARIMBERTI, BRANDO GIORDANI, ALBINO LONGHI, ARRIGO LEVI, VALENTINO PARLATO, L'EX DIRETTORE DELL'ANSA SERGIO LEPRI 2- CHI VIGILA SULLA VIGILANZA? IL COMITATO DI REDAZIONE DEL GR1 CONTRO IL DIRETTORE PREZIOSI PER AVER DEDICATO AL LIBRO DEL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE DI VIGILANZA DUE INTERVISTE IN DUE GIORNI PER PRESENTARE IL SUO LIBRO NELL'EDIZIONE DELLE 8 3- ZAVOLI: ''FORSE UN TEMPO ERA PIÙ FACILE REALIZZARE CERTE AMBIZIONI IN RAI. ABBIAMO PARLATO TANTO MALE DELLA DC MA IN FONDO ABBIAMO SEMPRE DETTO QUELLO CHE VOLEVAMO'' 4- L’EMINENZA AZZURRINA LETTA BENEDICE CATRICALETTA: “QUANDO CAMBIA IL VENTO SI CORRE VERSO CHI STA ARRIVANDO. IL FATTO CHE IO SIA STATO INVITATO VI FA ONORE”

Foto di Umberto Pizzi da Zagarolo

1- DAGOREPORT
Chi vigila sulla Vigilanza? Se lo chiede il Comitato di redazione del Gr1, denunciando l'attenzione dedicata dal direttore Preziosi al nuovo libro di Sergio Zavoli. E' opportuno - si interroga il Cdr - che il presidente della commissione di vigilanza venga intervistato per due giorni di seguito per presentare il suo libro nell'edizione delle 8?

2- ZAVOLI, 'DIFFIDENZA VERSO POLITICA DANNO AL PAESE'...
Daniela Giammusso per l'ANSA

''Non c'e' mai tanto bisogno di politica come quando e' la politica stessa che ci autorizza a voltarle le spalle. Non credo sia tutta colpa dei comunicatori, ma c'e' una parte del Paese che non ha piu' gran voglia di politica ma di sicurezza e normalita'. Bisogna far capire alla gente che credere che chiunque fa politica e' un mascalzone e' un grave danno a questo Paese, a noi e ai nostri figli''.

L'amare riflessione arriva da Sergio Zavoli, non in veste ufficiale di presidente della Commissione di Vigilanza Rai, ma come giornalista e scrittore, questa sera in conclusione della presentazione romana del suo ultimo libro 'Il ragazzo che io fui' (ed. Mondadori). Un sorprendente affresco del Novecento italiano, a meta' fra memoria storica e cronaca personale, in un ideale dialogo con il nipotino in cui Zavoli ripercorre la sua biografia lunga ottant'anni.

Secondo evento organizzato dalla Fondazione Biagio Agnes, di cui Zavoli era amico e collega, la presentazione ha raccolto in platea Gianni Letta, il presidente della Rai Paolo Garimberti con il consigliere Alessio Gorla, lo storico direttore generale di viale Mazzini Ettore Bernabei, il sovrintendente Umberto Broccoli e l'ex direttore dell'ANSA Sergio Lepri. Ma soprattutto, guidati dagli interventi di Arrigo Levi, monsignor Piero Coda e dello storico Franco Contorbia e dalle letture affidate a Fabrizio Gifuni, e' diventata un'occasione di riflessione sullo stato della comunicazione, del servizio pubblico e del rapporto con la politica in Italia. '

'Forse un tempo era piu' facile realizzare certe ambizioni in Rai. Abbiamo parlato tanto male della Dc ma in fondo abbiamo sempre detto quello che volevamo'', riflette Levi incitando Zavoli: ''Non ti piacerebbe ricominciare con un operatore ed andare in giro ad intervistare la gente?''.

Il servizio pubblico, riflettera' Zavoli piu' tardi ripercorrendo ricordi di tanti anni al servizio della Rai, ''e' rendere conto al Paese di cio' che il Paese e'. Non fare domande su 'cosa ha provato quando ha visto morire suo padre'. Noi avevamo la fortuna di avere la fiducia di chi ci governava. Questa sera guardo i miei amici di allora e penso che in fondo siamo una corporazione. Ma se c'e' una parte che si divide allora ecco la militanza, l'appartenenza e gli editori di riferimento''.

Poi ricordando un certo tipo di giornalismo che forse non esiste piu', prosegue: ''La politica e' sempre stata presente nella storia della Rai. Da quando la Dc occupava tutto siamo arrivati al momento in cui ci siamo divisi. In qualche modo noi abbiamo fortemente contribuito alla nascita del centrosinistra, allora che imperava il centrismo. Tutto questo giovo' alla comunicazione. Poi pero' e' cambiato tutto.

Oggi abbiamo una crisi che viene da lontano. Vi partecipiamo senza neanche poterci sentire artefici della rinascita. C'e' stata un'ondata anti-politica che ha creato una sensazione di confusione e pericolo. E' nata una campagna organizzata contro qualunque cosa avesse a che fare con la politica. Noi del servizio pubblico dovremmo adoperarci per dare il buon esempio perche' non c'e' mai tanto bisogno di politica come quando e' la politica stessa che ci autorizza a voltarle le spalle''.

Zavoli conclude poi il suo sentito discorso, quasi fosse un capitolo aggiunto al suo libro, riflettendo amaramente sulla situazione italiana degli ultimi giorni. Ed esorta: ''Quando in un Paese c'e' un capo di Stato che prende in mano la situazione e trova alleati, riuscendo a mettere insieme schieramenti che prima erano per forza opposti, allora dobbiamo nutrire i nostri sogni di una speranza che se ne puo' uscire''.

3- GARIMBERTI, A DANDINI NIENT'ALTRO CHE AUGURI...
(ANSA) - ''Auguri alla Dandini. Nient'altro. Non commento queste cose''. Cosi' il presidente della Rai Paolo Garimberti si e' espresso sul programma di Serena Dandini in prima serata su La7, questa sera a margine della presentazione romana del libro di Sergio Zavoli ''Il ragazzo che io fui''.

4- PARDI: ZAVOLI? FA BENE A NON DIMETTERSI...
(il Velino/AGV)
- "Zavoli? Secondo me fa bene a non dimettersi dalla Commissione Vigilanza Rai": a dirlo e' Pancho Pardi, senatore Idv e membro della stessa commissione, che oggi e' stato ospite del programma di Radio2 'Un Giorno da Pecora'. La Lega, pero', chiede a Zavoli di lasciare la presidenza della Commissione che spetta all'opposizione. Cosa ne pensa Pardi?"Prima pero' bisognerebbe che loro - risponde il senatore Idv - si dimettessero dalla presidenza delle commissioni che spettavano alla maggioranza".

Se Zavoli si facesse da parte, come vedrebbe al suo posto un leghista come Calderoli? "Calderoli e' uno vispo, se non altro e' uno che conosciamo, basta prendergli prima le misure..." Lei ha anche detto che, dopo Berlusconi, in Rai dovrebbero andar via anche Minzolini e Ferrara: chi dei due dovrebbe farsi da parte prima? "Minzolini, perche' Ferrara in fondo 'fa colore'".

5- GIANNI LETTA E IL VENTO «CAMBIATO»...
Dal "Corriere della Sera
" - Dice il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Antonio Catricalà: «La mia ispirazione non poteva che essere il miglior interprete in questo mestiere, Gianni Letta. Mi impegno alla massima riservatezza». Poi la parola passa proprio a Letta: «Quando ho fatto un passo indietro per senso di responsabilità ho detto che la persona ideale per questo snodo cruciale era Antonio Catricalà».

Durante la premiazione di Italiacamp, un'iniziativa della Luiss, Letta saluta il vicesegretario generale di Palazzo Chigi De Augustinis («persona di una saggezza che non tutti i magistrati sempre hanno») e conclude con amarezza: «Quando cambia il vento si corre verso chi sta arrivando. Il fatto che io sia stato invitato vi fa onore».

 

 

ZAVOLI SOSPINTO ZAVOLI KISS WORKS IN PROGRESS VALENTINO PARLATO PAOLO GARIMBERTI PANCHO PARDI RENZO ARBORE VALENTINO PARLATO PAOLO GARIMBERTI PANCHO PARDI PAOLO GARIMBERTI SERGIO ZAVOLI PAOLO GARIMBERTI SERGIO ZAVOLI PAOLO GARIMBERTI GIANNI LETTA PAOLO GARIMBERTI ETTORE BERNABEI MASSIMO FRANCO FABRIZIO UNI PAOLO GARIMBERTI E LA VEDOVA AGNES GIGGI MARZULLO MARCO CONTI

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...