1. ADDIO MAI VISTO PER FLORIN CIOABA, L’AUTOPROCLAMATO ‘’RE DEI ROM DI TUTTO IL MONDO'' 2. 58, ROMENO, “GYPSY KING” È MORTO DI INFARTO ED È STATO SEPPELLITO A SIBIU, RESIDENZA DEL ‘’RE’’ IN ROMANIA, IN UNA BARA DOTATA DI ARIA CONDIZIONATA (SIC!) CON COPERTURA DI CRISTALLO (ARI-SIC!) PER PERMETTERE A MIGLIAIA DI ROM L'ULTIMO SALUTO 3. PRIMA DEL FUNERALE, IL SUO FIGLIO MAGGIORE DORIN È STATO INCORONATO '’RE INTERNAZIONALE DEI ROM’’, MENTRE IL FIGLIO PIÙ GIOVANE DANIEL SOLO 'RE DI ROM RUMENI’ 4. IN REALTÀ GLI ZINGARI HANNO ANCHE UN ALTRO RE, STANESCU, BOLLATO COME USURPATORE. E ADDIRITTURA UN IMPERATORE DEI ROM, RADULESCU, CUGINO DI FLORIN CIAOBA 5. NEL 2003, FECE SCALPORE LA SCELTA DI FLORIN CONCEDERE IN SPOSA LA FIGLIA DI 12 ANNI

Fausto Biloslavo per Il Giornale

Da vivo portava la corona d'oro tempestata di pietre preziose, lo scettro del comando e un'immacolata veste bianca. Da morto l'hanno sepolto in un mini mausoleo e il presidente della Romania, Traian Basescu, ha omaggiato la salma.

Florin Cioaba non era un rom qualunque, ma l'autoproclamato «re di tutti gli zingari». Il folcloristico personaggio è spirato domenica scorsa in Turchia per un banale infarto, dove si trovava in vacanza con il seguito familiare. E ieri si è svolto il funerale in Romania. Migliaia di gitani, i suoi «sudditi» gli hanno reso omaggio negli ultimi tre giorni.

Ufficialmente il popolo rom è la più consistente minoranza europea con 619mila persone, ma i dati reali parlano di due milioni. E Florin Cioaba è stato ricordato anche in Italia con uno struggente «riposa in pace, "re dei rom": non ti dimenticheremo».

Il «monarca» era succeduto nel 1997 al padre, Ion Cioaba, leggendario capo dei rom deportato dai filo nazisti romeni. Il 13 agosto, durante le vacanze in Turchia, Florin è stato colto da un infarto e ricoverato in un ospedale di Antalya. Il presidente romeno, amico personale, aveva inviato un suo medico di fiducia per cercare di salvarlo. Ma non ce l'ha fatta e il figlio Dorin, erede al trono, ha accusato i sanitari turchi di non aver fatto abbastanza.

Mentre la salma regale rientrava in patria accolta da religiosi e parlamentari scoppiava la polemica sulle spese mediche con il sospetto di cresta. La famiglia del monarca pretendeva che fosse lo stato romeno a rimborsare una salata parcella apparentemente di 350mila dollari. Di fronte alle proteste dell'opinione pubblica e alle smentite della clinica turca il conto è sceso a 42mila dollari.

Cioaba, pastore pentecostale, era uno degli uomini più ricchi della Romania grazie a una costellazione di aziende specializzate nel trattamento di metalli non ferrosi. A Sibiu, la residenza del «re» in Romania, sono sfilati per tre giorni e durante i funerali in migliaia a tributare l'ultimo saluto.

In realtà gli zingari hanno anche un altro re, Ilie Badea Stanescu, bollato come usurpatore dalla dinastia originaria. E addirittura un imperatore dei rom, Iulian Radulescu, cugino dello scomparso Florin. Dalla sua villa kitsch con piscina il re scriveva all'Onu e alla Commissione europea per i diritti della sua gente. Famoso il guanto di sfida lanciato al presidente Sarkozy, quando aveva deciso le espulsioni di massa degli zingari dalla Francia. Forte dell'autoproclamazione regale Cioaba aveva tuonato: «Non siamo cani».

Nel 2003 lo stesso re si era attirato gli strali di mezzo mondo quando aveva dato in sposa la figlia di 12 anni a un fanciullo rom di 15. Poi si era pentito cominciando a criticare la pratica dei matrimoni combinati fra minorenni del clan. Per anni si è battuto per convincere i rom a mandare i figli a scuola, ma durante il suo regno l'emigrazione dei sudditi ha subito un'impennata. Con conseguente aumento di microcriminalità minorile e accattonaggio nei paesi che li ospitano come l'Italia.

In questi giorni sul sito del Gruppo Everyone, dei pasdaran dei diritti umani, spesso finiti nei guai con la polizia italiana proprio per la difesa a oltranza dei rom è apparso un vero e proprio epitaffio. Il titolo dedicato al «re dei rom di tutto il mondo» non lascia dubbi: «Florin Cioaba, non ti dimenticheremo mai».

Il monarca riposa in una bara di mogano bianca, che ieri è stata tumulata nel mini mausoleo da 20mila euro costruito in fretta e furia dalla famiglia. La scomparsa del re e i funerali da capo di Stato sono stati seguiti con grande copertura dai media romeni e pure dalla tv Euronews. Il figlio maggiore Dorin eredita corona, medaglione e scettro diventando il nuovo «re di tutti i rom».

 

FLORIN CIOABAI FIGLI DI FLORIN CIOABAFUNERALI DI FLORIN CIOABAFUNERALI DI FLORIN CIOABAFUNERALI DI FLORIN CIOABAFUNERALI DI FLORIN CIOABAFUNERALI DI FLORIN CIOABAFUNERALI DI FLORIN CIOABAFUNERALI DI FLORIN CIOABA

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO