CAFONALINO – ALL’EUROPA LEAGUE, A X-FACTOR E A SANTORO IERI SERA LA COMUNITÀ EBRAICA DI ROMA AL GRAN COMPLETO HA PREFERITO IL NUOVO LIBRO E INUTILE DI WALTER-EGO VELTRONI, PRESENTATO DA NICOLA ZINGARETTI – C’E’ UNA VOCE CHE CONTINUA A GIRARE TRA I PALAZZI ROMANI: SE CI FOSSE UN ALTRO GIRO DI WALTER IN CAMPIDOGLIO?...

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia
Francesco Persili per Dagospia

«Vi sarà capitato anche a voi di fermarvi a pagina 60 di un libro e di chiedervi: perché l'autore ha scritto questa storia?». E' successo a tutti, ai tempi della scuola, di arrivare il giorno di un'interrogazione poco preparati e doversi arrangiare in qualche modo. E' successo anche a Nicola Zingaretti, in versione ragazzo della terza C mentre si prepara nel Jewish Community Center di via Balbo a presentare il romanzo di Walter Veltroni, L'isola e le rose. Il presidente della Provincia inforca gli occhiali, compulsa freneticamente le pagine, prende qualche appunto e sembra Bruno Sacchi al banco del liceo prima dell'arrivo del professore.

Poi, ad un tratto, il buio. L'attore Roberto Attias inizia a leggere mentre la sala si riempie. Con il fedelissimo dell'ex sindaco di Roma, Walter Verini ci sono anche il rabbino Capo della Comunità ebraica di Roma, rav Riccardo Di Segni e Claudio Procaccia, direttore del Dipartimento per i Beni e le Attività Culturali della Comunità Ebraica (DiBac), e tanti altri che all'Europa League, a X-Factor e a Santoro hanno preferito l'isola di Veltroni.

Quando viene invitato a prendere la parola, il candidato per il centrosinistra alla Regione Lazio precipita nella sindrome da pagina bianca, cerca di guadagnare tempo, nemmeno fosse Renata Polverini con la data del voto: «è una storia bella e curiosa», la prende larga. «Può sembrare banale», in effetti, sembra mettere un po' le mani avanti: è un libro di narrativa «che fa luce su un pezzo di storia italiana». Illuminante, in senso letterale.

Il romanzo, in effetti, prende lo spunto da un episodio vero e racconta alla vigilia del '68 la nascita di «un'isola della bellezza» in mezzo al mare, una specie di repubblica indipendente dell'arte (Isola delle Rose o Insulo de la Rozoy, visto che la lingua ufficiale è l'esperanto) a 11 chilometri dalla costa di Rimini. «Ai tempi di oggi quella terra ideale può suscitare qualche nostalgia», specie se come il presidente della Provincia arrivi da un convegno sulle start-up, Zingaretti mette in moto la retorica sessantottina con tutto il suo carico di ottimismo e confessa di sentirsi «orfano di una certa idea dello stare insieme». Ma quale?

Quella del grande sogno o la vocazione (chiaramente maggioritaria) dei birri, i vitelloni da Riviera in preda a quel «maracanà ormonale» raccontato da Veltroni nel libro? Dopo aver parlato di una generazione che aveva come aspirazione «non l'accrescimento materiale ma la ricerca di un sogno» - al netto, naturalmente dei molti che sono scesi dalle barricate degli ideali della loro meglio gioventù per sedersi comodi in poltrona a gestire il potere senza immaginazione - l'ex europarlamentare Ds, alla fine, lo ammette: «Ho letto il romanzo negli ultimi giorni, è stata una bella parentesi che mi ha permesso di pensare a qualcosa di bello».

Anche Riccardo Pacifici, presidente della Comunità ebraica di Roma, racconta di aver avuto «poco tempo a disposizione per leggere il libro» ma vuole rendere lo stesso omaggio alla capacità del primo segretario del Pd «di suscitare speranze» con un libro che comunica ai giovani «l'idea di non arrendersi». Tra cazzeggio no limits e l'ambizione di fare qualcosa di grande, si crea «quell'impasto complesso di aspirazioni e contraddizioni che è la forza dei personaggi del libro», come sottolinea rav Benedetto Carucci Viterbi, che parla di «romanzo storico contemporaneo», tanto per non farsi mancare nulla.

Se Dacia Maraini per "La Scoperta dell'Alba" aveva scomodato Pirandello e Conrad, il preside del Liceo Ebraico Renzo Levi esalta il lavoro veltroniano sulla storia di quegli anni e sull'analisi dei personaggi («è un po' quello che fa Manzoni») prima di lanciarsi in una stroncatura in punta di Talmud, della rottamazione, che non è sempre «superamento del vecchio ma è anche demolizione del nuovo» come dimostra il libro in cui alla fine anche una «novità innocua» come l'isola viene rottamata.

«Una delle persone più ricche intellettualmente che mi sia capitato di conoscere», Veltroni ricorda nelle sei pagine di ringraziamenti finali, anche la conversazione con Carucci fondamentale per la parte sull'esperanto - la lingua universale che un intellettuale ebreo, Ludwik Lejzer Zamenhof, iniziò ad immaginare alla fine dell'Ottocento - e dopo essersi lasciato trasportare dalla (eb)brezza delle recensioni positive al suo romanzo («Addirittura D'Alema, non me l'aspettavo...»), sceglie il low profile: «non sono uno scrittore ma uno che scrive».

Memoria e fantasia si trovano mescolate nella piattaforma letteraria veltroniana con le piramidi sognate da Tonino Guerra e nella Rimini felliniana si nutrono di «seni gagliardi di donne anche brutte». Tutto fa immaginario Sixties: il jukebox, i Beatles e i Rolling Stones, Marilù Tolo e Scilla Gabel, i bambini che fanno il giro d'Italia con le biglie e gli adolescenti che ballano lo shake davanti al bar in «un'alternanza di sentimenti da commedia all'italiana» in forma di prosa. Un romanzo che è la trasposizione letteraria di una pellicola che oscilla tra Il Sorpasso e Sapore di Mare in versione adriatica.

Veltroni si sofferma, ricordando Shlomo Venezia, lo scrittore ebreo sopravvissuto alla Shoah, scomparso di recente, sull'imprtanza del racconto, «la chiave essenziale della vita», parla di «propensione al bello e di utopie concrete» di un tempo, come è scritto nel libro, «carico di adrenalina e colorato come quella copertina dei Cuori Solitari del Sergente Pepper».

Superata la boa di pagina 60, con un personaggio che prende a modello l'Alberto Sordi di ‘Brevi amori a Palma di Majorca' e cerca di abbordare anche una milf di Conegliano, ci si può domandare legittimamente perché Veltroni abbia scritto questa storia? «Per accendere il desiderio del viaggio» ché «non sono i sogni non realizzati ma quelli non fatti a rendere stupida un'esistenza».

E a chi gli chiede se è realizzabile, dopo la rinuncia alla ricandidatura in Parlamento, il sogno di vederlo, di nuovo, impegnato in prima fila, Veltroni risponde: «Zingaretti si occuperà di ridare sicurezza e fiducia ai cittadini del Lazio, io continuerò il mio impegno politico dall'esterno, anche con i libri».

Certo, il vero viaggio non è lasciare Itaca ma tornarci, e dunque, è possibile un ritorno al Campidoglio? Veltroni conferma ogni due per tre di non avere intenzione di ricandidarsi a sindaco, lo ribadisce anche stavolta quando, alla domanda di Dagospia, sorride, e scappa via.

Ma la voce continua a girare tra i palazzi romani ed inizia a farsi largo anche nei corridoi del Nazareno. Di candidati, reali e possibili, ne sono spuntati molti (Sassoli, Adinolfi, Prestipino, Gasbarra, Bettini) ma nessuno sembra essere quello giusto. E se ci fosse un altro giro di Walter? Il viaggio è meraviglia, la meraviglia è il dubbio. E il dubbio, alla fine, rimane.

 

Zingaretti saluta Veltroni Zingaretti legge Zingaretti e Veltroni Zingaretti Carucci Viterbi e Veltroni Walter Veltroni e Alessandro Capponi Victor Majar Victor Majar Veltroni Zingaretti

Ultimi Dagoreport

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...