cremonesi

SALVARE ROMA DALLA RAGGI. CHE FARE? GIANCARLO CREMONESI LANCIA IL THINK TANK ‘IL TIMONE’, AL SUO FIANCO COME L’EX PREFETTO DI ROMA GIUSEPPE PECORARO, IL PRESIDENTE DI ACER, NICOLÒ REBECCHINI, IL PRESIDENTE DI FEDERALBERGHI, GIUSEPPE ROSCIOLI - “DOBBIAMO ESSERE TRASVERSALI ALLA POLITICA”

http://www.dire.it/04-10-2017/145756-nasce-think-tank-il-timone-idee-per-lo-sviluppo-di-roma/

 

intervento di giancarlo cremonesi

E’ nato il think tank ‘Il Timone’. A presiederlo sarà Giancarlo Cremonesi e a tenerlo a battesimo, oggi, sono stati alcuni rappresentanti del mondo produttivo della Capitale: il commissario straordinario di Confcommercio Roma, Renato Borghi, il presidente di Acer, Nicolò Rebecchini, il Presidente di Federalberghi, Giuseppe Roscioli e il presidente di Sos Partita Iva, Andrea Bernaudo.

 

L’obiettivo del nuovo think tank sarà quello di fornire costanti idee e impulsi alle amministrazione del territorio per rilanciare Roma e il Lazio nei prossimi anni. In sala, al tempio di Adriano, molti visi noti dell’area del centrodestra, tra cui Andrea Ronchi o Donato Robilotta, e ospiti come l’ex prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro.

 

locandina

“In una fase in cui i nostri politici sono sempre più inesperti ed impreparati- ha detto Cremonesi, già capo di Acea ai tempi di Alemanno- siamo noi imprenditori a dover dare idee alla politica. Bisogna partire dal decoro urbano, dalla pulizia e dalla manutenzione per passare poi alle manifestazioni culturali o al turismo congressuale”.

 

“Dobbiamo essere trasversali alla politica- ha spiegato Rebecchini- ci auguriamo che questo genere di iniziative proseguano per stimolare idee ed obiettivi di lungo respiro per questa città. Purtroppo Roma non è aiutata dalle Istituzioni. Inoltre non si riesce a fare sistema. È urgente far ripartire la manutenzione ordinaria ma anche quella straordinaria perché non si riesce ad dare infrastrutture in dieci giorni. Servono poi serie politiche dell’abitare con dismissioni e rigenerazione urbana”.

 

invitati al convegno (1)

Borghi ha parlato della contrapposizione tra Milano e Roma. “Milano cresce- ha detto- ma ricordo che qualche anno fa esisteva quello che veniva chiamato ‘modello Roma’. Cosa serve oggi? Dal mio punto di vista da parte degli amministratori serve una capacità di immaginare scelte ed investimenti che vadano al di là del mandato. E continuità al di là del colore politico delle amministrazioni. Per Roma ci sono comunque due questioni evidenti da risolvere subito: decoro e abusivismo. Ne ho parlato con il sindaco Raggi: la città è infettata dall’abusivismo in ogni comparto”.

 

giuseppe roscioli al centro

Roscioli ha invece puntato il dito sulla carenza di politiche per favorire il turismo alto. “Entro il 2030 si prevedono nel mondo oltre 2 miliardi di turisti- ha spiegato- Ma Roma latita con una crescita molto più bassa di quella del resto del mondo, compresa quella Parigi colpita ripetutamente da attentati che se fossero capitati da noi ci avremmo messo secoli per rialzarci. Siamo pronti a collaborare puntando sulle eccellenze”.

 

giancarlo cremonesi andrea bernaudo

Infine per Bernaudo “è tempo di aprire davvero ai privati e uscire dall’ipocrisia secondo cui nel privato si annidano speculatori ed evasori. Abbiamo invece verificato come siano falliti i servizi forniti dal pubblico. Basti guardare a cosa è successo con Atac, con Raggi che sbandiera come un successo il concordato preventivo di Atac che porterà a far saltare e fallire molti fornitori. Dobbiamo pensare allo sviluppo della città e del Lazio, quindi per noi questa strada è ineludibile”.

francesco carducci andrea ronchiinvitati al convegno (2)alessandro nicosia giuseppe pecorarorelatoriandrea bernaudoandrea ronchi francesco carduccigiancarlo cremonesiinvitatifrancesco saponara

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…