“MAZZA SI DEVE DIMETTERE” - LO SCRITTORE SANDRO VERONESI ATTACCA IL COMMISSARIO DEL GOVERNO CHE AVEVA ESCLUSO ROBERTO SAVIANO DALLA FIERA DEL LIBRO DI FRANCOFORTE SPIEGANDO CHE LA SCELTA ERA RICADUTA SU AUTORI LE CUI OPERE "FOSSERO COMPLETAMENTE ORIGINALI" – INNOCENZO CIPOLLETTA, PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI, CHIEDE SCUSA – FRANCESCO PICCOLO INCALZA MAZZA: “UN GIUDIZIO COSÌ SPREZZANTE SU SAVIANO, IL COMMISSARIO LO DEVE SPIEGARE, NON È UNA QUESTIONE DI GUSTO PERSONALE, È UN RAPPRESENTANTE DELLE ISTITUZIONI”

-

Condividi questo articolo


Raffaella De Santis per repubblica.it - Estratti

 

sandro veronesi foto di bacco sandro veronesi foto di bacco

Il giorno dopo è quello della bilancia. Si prendono le parole di Innocenzo Cipolletta nell’intervista di ieri a Repubblica e si pesano: le scuse del presidente dell’Associazione italiana editori agli scrittori per l’affaire Saviano-Buchmesse, pesano molto. Così come pesa la presa di distanza di Cipolletta da Mauro Mazza, il commissario governativo, improvvido nel giudizio sull’esclusione di Saviano.

 

Basterà? Molti autori aspettavano un segnale, ora apprezzano. A questo punto la pedina mancante è proprio Mazza, ci si aspetta che parli. Sandro Veronesi, via Whattsapp è sintetico e inequivocabile: «Mazza dovrebbe dimettersi, altro che spiegare. Spiegare si è spiegato benissimo. Per quanto mi riguarda la questione è chiusa».

 

roberto saviano roberto saviano

Tra gli scrittori in queste ore è ripresa la catena dei messaggi. C’è chi ha valutato positivamente la mossa di Cipolletta, rimangono certo alcune riserve, ma è da qui che si deve ripartire: «È un passo molto importante perché le nostre ragioni sono state riconosciute», dice Viola Ardone.

 

La Fiera del libro di Francoforte si avvicina – mancano quattro mesi – e rischiamo di arrivare stremati. L’Aie finalmente sembra aver preso atto del disagio degli scrittori. Il dialogo potrebbe riprendere? Molto probabile. Francesco Piccolo pragmaticamente aspetta di vedere se Mauro Mazza risponde al suo appello. Durante Repubblica delle Idee lo scrittore aveva sollecitato il commissario perché spiegasse la sua uscita poco felice su Saviano, tacciato di fronte alla stampa straniera di essere poco originale. Oggi Piccolo è in attesa, prima di decidere se andare a Francoforte, che Mazza dica qualcosa: «Un giudizio così sprezzante su Saviano, il commissario lo deve spiegare, non è una questione di gusto personale, è un rappresentante delle istituzioni».

francesco piccolo sandro veronesi foto di bacco francesco piccolo sandro veronesi foto di bacco

 

Più scettico Paolo Giordano, coordinatore della lettera polemica all’Aie firmata da 41 scrittori tra i 100 invitati, che ha gestito queste ultime fasi del confronto con l’Associazione editori da una nave Ong, dove è per un reportage. Comunica attraverso messaggini, ammette la stanchezza: «Ho fatto raffreddare un attimo la testa, e confesso che qui dalla nave è difficile avere lucidità, o forse se ne ha di più?».

 

Non è piaciuto a Giordano, e ad altri, l’esempio fatto da Cipolletta per spiegare l’assenza di Saviano, quell’aver citato Domenico Starnone come altro caso di grande autore escluso oltre Saviano: «Esempio falso, perché è stato a Lipsia nello stesso programma francofortese». Quel riferimento è “impreciso” anche per Viola Ardone, perché Starnone fa comunque parte di un progetto chiamato Destinazione Francoforte: «È sembrato un modo per minimizzare la questione Saviano».

 

sandro veronesi foto di bacco sandro veronesi foto di bacco MAURO MAZZA FIERA DEL LIBRO DI FRANCOFORTE MAURO MAZZA FIERA DEL LIBRO DI FRANCOFORTE

(...)

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

FLASH - VOCI DAL COLLE: UNO DEI CONSIGLIERI DEL PRESIDENTE DICE SOTTOVOCE - LA PREMIER DA BRUXELLES HA INVOCATO L’INTERVENTO DI MATTARELLA, DICENDO CHE I METODI DI FANPAGE SONO PARAGONABILI A QUELLI DEI REGIMI. IL PRESIDENTE SI È MERAVIGLIATO RIFLETTENDO CHE I REGIMI SI INSINUAVANO ALL’INTERNO DEI PARTITI E DEI MOVIMENTI DEMOCRATICI AL FINE DI CARPIRE L’IDENTITÀ DEI LORO ESPONENTI PER IMPORRE L’AUTORITÀ, UTILIZZANDO TECNICHE ANCHE BRUTALI. QUI SI TRATTA DI GIORNALISMO D’INCHIESTA DOVE VENGONO ALLA LUCE REATI O SIMILARI. LA PREMIER AVREBBE DOVUTO RINGRAZIARE FANPAGE PER AVER SCOPERTO I FASCISTELLI ANTISEMITI E PER AVERLE DATO MODO DI POTERLI ESPELLERLI...

DAGOREPORT - CHE COSA SI PROVA A DIVENTARE UNA GALLINA LESSA, UNA LINGUA IN SALMÌ, UNO ZAMPETTO CON MOSTARDA, SBATTUTA NEL CARRELLO DI BOLLITI, A UN PASSO DALL’IRRILEVANZA POLITICA? - VI RICORDATE QUANDO, UN ANNO E MEZZO FA, IN CAMPAGNA ELETTORALE, PARLANDO DI EUROPA, GIORGIA DUE-MELONI AVEVA DETTO, TRA SBARRAMENTI OCULARI E DIGRIGNAR DI DENTI, CHE CON LEI AL GOVERNO LA PACCHIA A BRUXELLES SAREBBE SICURAMENTE FINITA? COME NO, OGGI “LA PACCHIA È FINITA”, MA PER L’ITALIA - MESSA IN UN ANGOLO DAL QUINTETTO MACRON-SCHOLZ-SANCHEZ-TUSK-MITSOTAKIS, ABBANDONATA PURE NEL SUO GRUPPO ECR, IERI SI È CONSUMATO IL FALLIMENTO EUROPEO DEL CAMALEONTE MELONI - UNO PSICO-DRAMMA CHE SI TRASFORMA IN UNA FARSA DEMENZIALE CON SALVINI CHE BERCIA AL “COLPO DI STATO EUROPEO"

FLASH! - STASERA AL SUK DI BRUXELLES CI SARÀ UN INCONTRO CHE POTREBBE ESSERE FATALE AI SOGNI DI GLORIA DELLA DUCETTA: GLI EMISSARI DI MACRON E SCHOLZ SI ATTOVAGLIERANNO CON I RAPPRESENTANTI DEI VERDI (54 EURODEPUTATI) PER UN APPOGGIO ESTERNO AL FINE DI SALVAGUARDARE LA ''MAGGIORANZA URSULA" DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE OSTILI A VON DER LEYEN - I VERDI MIRAVANO A ENTRARE NELLA MAGGIORANZA MA IL PPE HA POSTO IL VETO - CONTE STA TRATTANDO PER QUALCHE POSTO: VOTARE URSULA O ASTENSIONE...

DAGOREPORT - A PALAZZO CHIGI IL BORDELLO CONTINUA! CHIUSE CON TANTI RINVII LE NOMINE CDP E FERROVIE, ORA SUL TAVOLO DELLA MELONI RESTA DA RISOLVERE QUELL’ETERNO PASTICCIO RAI - ED ECCO SPUNTARE SALVINI COL COLTELLO TRA I DENTI, CHE NON PERDE UN’OCCASIONE PER OPPORSI ALL’AUTORITARISMO SENZA LIMITISMO DELLA DUCETTA. IL PLENIPOTENZIARIO RAI DEL “CAPITONE”, ALESSANDRO MORELLI, INCROCIA LE LAME CONTRO L’AD IN PECTORE, IL MELONIANO ROSSI, CHE NON INTENDE SPARTIRE LA TORTA CON IL CARROCCIO (ALLA PRESIDENZA ANDRÀ LA FORZISTA SIMONA AGNES) - AI RODIMENTI DI CULO DI SALVINI, OCCORRE AGGIUNGERE LE INSOFFERENZE DELL’ALTRO ALLEATO DI GOVERNO, FORZA ITALIA, NELLA PERSONA DELLA “PROPRIETARIA” DEL PARTITO: MARINA BERLUSCONI. LA “CAVALIERA” HA FATTO PRESENTE A TAJANI CHE LUI SERVE MA NON APPARECCHIA. IN SOLDONI: CARO ANTONIO, È LA FAMIGLIA CHE PRENDE LE DECISIONI, NON I TUOI AMICI ROMANI -  INCAZZATA PER L’ATTACCO SUL ‘’CORRIERE” DI MARINA B, LA “PSICONANA” (COPY GRILLO) CHIAMA PIER SILVIO….

DAGOREPORT - CHE SOMMOVIMENTO NEL MOVIMENTO! - GRILLO VUOLE TERREMOTARE LA LEADERSHIP DI CONTE CON UN “GOLPETTO” INTERNO PER PORTARE IL M5S AL VOTO ONLINE E CONSEGNARE LA GUIDA A VIRGINIA RAGGI - HA PROVATO A IMBARCARE FICO CHE SI E’ MOSTRATO SCETTICO: CONTE HA PROMESSO DI ABOLIRE IL LIMITE DEI DUE MANDATI (COSI’ PORTERA’ DALLA SUA PARTE GLI EX BIG FINITI AI MARGINI) – PEPPINIELLO DEVE “UCCIDERE IL PADRE”: SFILARSI DAL CONTROLLO DI GRILLO E TRAGHETTARE IL M5S (TRASFORMATO IN PARTITO) NEL “CAMPO LARGO” (LUI FARA’ IL VICE DI ELLY) - IL TEOREMA "BETTINI" PER L'ALLEANZA DEL CENTROSINISTRA, GLI ATTACCHI A "AVS" ACCUSATO DI PAPPARSI IL VOTO DI PROTESTA, IL GELO CON ROCCO CASALINO...