IL MONDO AL CONTRARIO: TRA POCO SARANNO GLI STUDENTI A DECIDERE CHE VOTO VOGLIONO – L’ASSURDA PROTESTA DI UNA STUDENTESSA 18ENNE DI VENEZIA CHE, SCONTENTA PER L'ESITO DELLA SECONDA PROVA ALLA MATURITÀ, HA DECISO DI FARE “LO SCIOPERO DEL SILENZIO” ALL’ORALE: “AMBIVO AL 90, MA MI ACCONTENTO DEL 60. IL VOTO? AVREI POTUTO PAGARE MENO LA RETTA ALLA MIAMI UNIVERSITY IN OHIO, MA È UNA QUESTIONE DI PRINCIPIO” (PER CHI SE LO PUÒ PERMETTERE) - LA NOTIZIA È CHE LA SCUOLA ITALIANA È RIDOTTA TALMENTE MALE CHE CON UNA SCENA MUTA ALL’ORALE SI È PROMOSSI LO STESSO…

-

Condividi questo articolo


Estratto dell'articolo di Costanza Francesconi per www.corriere.it

 

linda conchetto e sciopero del silenzio all esame di maturita con le compagne di classe linda conchetto e sciopero del silenzio all esame di maturita con le compagne di classe

La prima a mettere in pratica lo «sciopero dell’orale» agli esami di maturità della terza A del liceo classico Foscarini dopo la prova di greco è lei, Linda Conchetto, diciottenne del Lido di Venezia, non solo studentessa dai buoni voti ma anche promessa dell’atletica leggera: pratica il mezzofondo con ottimi risultati. Il motivo lo spiega senza esitazioni: «Valutazioni assurde e umilianti a cui ho scelto, con altre due compagne, di oppormi». La protesta da lei inaugurata è esplosa all’indomani della pubblicazione dei risultati del secondo scritto dove lei ha preso 6.5.

 

Gli studenti ipotizzano che sulla valutazione abbiano influito dissapori pregressi - ipotesi tutta da dimostrare - tra la commissaria esterna di greco, la professoressa Carmelita Pettenà del liceo Franchetti di Mestre, e il loro interno di latino, il docente Francesco Chiaro.

 

Come le era sembrata la versione?

«Non particolarmente difficile. Rifacendola a casa con mia madre, laureata in greco e latino, ho individuato un solo errore che potesse dirsi tale».

 

linda conchetto e sciopero del silenzio all esame di maturita con le compagne di classe linda conchetto e sciopero del silenzio all esame di maturita con le compagne di classe

Come è arrivata a una decisione tanto radicale?

«È stato difficilissimo, ci ho pensato fino all’ultimo ma i voti, in generale, sono stati davvero bassissimi e senza motivo. Non potevo rimanere inerme».

 

Come ha reagito la commissione?

«Spiazzata, ero la prima dell’istituto a sostenere l’orale. Mia sorella minore frequenta la stessa scuola, non voglio che subisca una simile ingiustizia, mi sono sentita mancata di rispetto».

 

Verrà ugualmente promossa?

«Ambivo a superare il 90, mi accontenterò di poco più di sessanta. D’altra parte ho presenziato all’orale, potrei non aver studiato. Anche con il minimo, passo».

esame di maturita 7 esame di maturita 7

 

Il suo compito era sufficiente, ma dieci su quattordici studenti no…

«Non mi spiego tante insufficienze. Io stessa mi presentavo con 8 in greco in pagella e tutta la mia classe ha una buona media. Ho chiesto ai commissari di rivedere assieme la versione, all’inizio c’è stata resistenza e comunque non c’è stato verso di cambiare le cose».

 

Cosa può essere successo?

«Ritengo che la commissaria esterna di greco si sia tenuta stretta ma abbia riservato un trattamento diverso a un’altra sezione».

 

La valutazione però non è di uno solo, ma dell’intera commissione…

esame di maturita 6 esame di maturita 6

«Certo. È anche vero che sulle versioni dal greco o latino c’è sempre un margine di interpretazione soggettivo. Ma, ripeto, per dare un voto di 3.5 credo ci vogliano ben altri problemi».

 

Un voto basso può condizionare il suo futuro?

«Sono iscritta alla Miami University in Ohio con borsa di studio per meriti sportivi. Un voto alto alla maturità mi avrebbe forse permesso di accedere ai benefici scolastici, sotto forma di riduzione della retta. Ma era una questione di principio».

esame di maturita 5 esame di maturita 5

 

E adesso?

«Aspettiamo i quadri. Chiederò un accesso agli atti ma non prevedo di fare un ricorso. […]

esame di maturita 3 esame di maturita 3 esame di maturita 4 esame di maturita 4

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

FLASH - VOCI DAL COLLE: UNO DEI CONSIGLIERI DEL PRESIDENTE DICE SOTTOVOCE - LA PREMIER DA BRUXELLES HA INVOCATO L’INTERVENTO DI MATTARELLA, DICENDO CHE I METODI DI FANPAGE SONO PARAGONABILI A QUELLI DEI REGIMI. IL PRESIDENTE SI È MERAVIGLIATO RIFLETTENDO CHE I REGIMI SI INSINUAVANO ALL’INTERNO DEI PARTITI E DEI MOVIMENTI DEMOCRATICI AL FINE DI CARPIRE L’IDENTITÀ DEI LORO ESPONENTI PER IMPORRE L’AUTORITÀ, UTILIZZANDO TECNICHE ANCHE BRUTALI. QUI SI TRATTA DI GIORNALISMO D’INCHIESTA DOVE VENGONO ALLA LUCE REATI O SIMILARI. LA PREMIER AVREBBE DOVUTO RINGRAZIARE FANPAGE PER AVER SCOPERTO I FASCISTELLI ANTISEMITI E PER AVERLE DATO MODO DI POTERLI ESPELLERLI...

DAGOREPORT - CHE COSA SI PROVA A DIVENTARE UNA GALLINA LESSA, UNA LINGUA IN SALMÌ, UNO ZAMPETTO CON MOSTARDA, SBATTUTA NEL CARRELLO DI BOLLITI, A UN PASSO DALL’IRRILEVANZA POLITICA? - VI RICORDATE QUANDO, UN ANNO E MEZZO FA, IN CAMPAGNA ELETTORALE, PARLANDO DI EUROPA, GIORGIA DUE-MELONI AVEVA DETTO, TRA SBARRAMENTI OCULARI E DIGRIGNAR DI DENTI, CHE CON LEI AL GOVERNO LA PACCHIA A BRUXELLES SAREBBE SICURAMENTE FINITA? COME NO, OGGI “LA PACCHIA È FINITA”, MA PER L’ITALIA - MESSA IN UN ANGOLO DAL QUINTETTO MACRON-SCHOLZ-SANCHEZ-TUSK-MITSOTAKIS, ABBANDONATA PURE NEL SUO GRUPPO ECR, IERI SI È CONSUMATO IL FALLIMENTO EUROPEO DEL CAMALEONTE MELONI - UNO PSICO-DRAMMA CHE SI TRASFORMA IN UNA FARSA DEMENZIALE CON SALVINI CHE BERCIA AL “COLPO DI STATO EUROPEO"

FLASH! - STASERA AL SUK DI BRUXELLES CI SARÀ UN INCONTRO CHE POTREBBE ESSERE FATALE AI SOGNI DI GLORIA DELLA DUCETTA: GLI EMISSARI DI MACRON E SCHOLZ SI ATTOVAGLIERANNO CON I RAPPRESENTANTI DEI VERDI (54 EURODEPUTATI) PER UN APPOGGIO ESTERNO AL FINE DI SALVAGUARDARE LA ''MAGGIORANZA URSULA" DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE OSTILI A VON DER LEYEN - I VERDI MIRAVANO A ENTRARE NELLA MAGGIORANZA MA IL PPE HA POSTO IL VETO - CONTE STA TRATTANDO PER QUALCHE POSTO: VOTARE URSULA O ASTENSIONE...

DAGOREPORT - A PALAZZO CHIGI IL BORDELLO CONTINUA! CHIUSE CON TANTI RINVII LE NOMINE CDP E FERROVIE, ORA SUL TAVOLO DELLA MELONI RESTA DA RISOLVERE QUELL’ETERNO PASTICCIO RAI - ED ECCO SPUNTARE SALVINI COL COLTELLO TRA I DENTI, CHE NON PERDE UN’OCCASIONE PER OPPORSI ALL’AUTORITARISMO SENZA LIMITISMO DELLA DUCETTA. IL PLENIPOTENZIARIO RAI DEL “CAPITONE”, ALESSANDRO MORELLI, INCROCIA LE LAME CONTRO L’AD IN PECTORE, IL MELONIANO ROSSI, CHE NON INTENDE SPARTIRE LA TORTA CON IL CARROCCIO (ALLA PRESIDENZA ANDRÀ LA FORZISTA SIMONA AGNES) - AI RODIMENTI DI CULO DI SALVINI, OCCORRE AGGIUNGERE LE INSOFFERENZE DELL’ALTRO ALLEATO DI GOVERNO, FORZA ITALIA, NELLA PERSONA DELLA “PROPRIETARIA” DEL PARTITO: MARINA BERLUSCONI. LA “CAVALIERA” HA FATTO PRESENTE A TAJANI CHE LUI SERVE MA NON APPARECCHIA. IN SOLDONI: CARO ANTONIO, È LA FAMIGLIA CHE PRENDE LE DECISIONI, NON I TUOI AMICI ROMANI -  INCAZZATA PER L’ATTACCO SUL ‘’CORRIERE” DI MARINA B, LA “PSICONANA” (COPY GRILLO) CHIAMA PIER SILVIO….

DAGOREPORT - CHE SOMMOVIMENTO NEL MOVIMENTO! - GRILLO VUOLE TERREMOTARE LA LEADERSHIP DI CONTE CON UN “GOLPETTO” INTERNO PER PORTARE IL M5S AL VOTO ONLINE E CONSEGNARE LA GUIDA A VIRGINIA RAGGI - HA PROVATO A IMBARCARE FICO CHE SI E’ MOSTRATO SCETTICO: CONTE HA PROMESSO DI ABOLIRE IL LIMITE DEI DUE MANDATI (COSI’ PORTERA’ DALLA SUA PARTE GLI EX BIG FINITI AI MARGINI) – PEPPINIELLO DEVE “UCCIDERE IL PADRE”: SFILARSI DAL CONTROLLO DI GRILLO E TRAGHETTARE IL M5S (TRASFORMATO IN PARTITO) NEL “CAMPO LARGO” (LUI FARA’ IL VICE DI ELLY) - IL TEOREMA "BETTINI" PER L'ALLEANZA DEL CENTROSINISTRA, GLI ATTACCHI A "AVS" ACCUSATO DI PAPPARSI IL VOTO DI PROTESTA, IL GELO CON ROCCO CASALINO...