SOTTO A CHI TOGA! – C’È GRANDE AGITAZIONE NEL CSM SULLE NOMINE: L’INDIPENDENTE ANDREA MIRENDA DENUNCIA IL RITORNO ALLE SPARTIZIONI DEI TEMPI DI PALAMARA – IL NODO È LA SCELTA DEL NUOVO PROCURATORE DI CATANIA: L'ASSE DESTRA-SINISTRA PORTA ALL’ATTUALE PROCURATORE DI POTENZA, FRANCESCO CURCIO (ESCLUSO SEBASTIANO ARDITA VICINO A NINO DI MATTEO E MALVISTO DA LA RUSSA) – PER LA PROCURA GENERALE DI NAPOLI È FATTA PER ALDO POLICASTRO (MAGISTRATURA DEMOCRATICA) – IL CLIMA DI SCONTRO FA GIOCO AL GOVERNO PER GIUSTIFICARE IL DDL SULLA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE...

-

Condividi questo articolo


Estratto dell’articolo di Liana Milella per www.repubblica.it

 

carlo nordio 9 carlo nordio 9

Mentre la separazione delle carriere potrebbe slittare dal 29 maggio al 3 giugno a Palazzo Chigi, ecco un clima di grande scontro al Csm sulle nomine.

 

Con le accuse dell’indipendente Andrea Mirenda, da sempre un nemico delle correnti, di essere tornati alle spartizioni dei tempi di Luca Palamara. Anziché seguire la Bibbia delle nomine, il “Testo unico sulla dirigenza”, a suo dire stanno prevalendo le intese tra i gruppi.

 

Polemica assai utile, a vederla da Palazzo Chigi e via Arenula, per giustificare proprio il futuro ddl costituzionale Nordio che oltre a dividere pm e giudici, spezzerà in due anche il Csm, oltre a imporre un sorteggio, addirittura “secco”, per scegliere i componenti del Csm. Nonché l’Alta corte disciplinare.

 

CSM CSM

Dopo mesi di trattative e rinvii, ecco adesso un parterre di futuri capi, con i riflettori puntati soprattutto su chi sarà il nuovo procuratore di Catania. In corsa un ex del Csm come Sebastiano Ardita, ex Magistratura indipendente, ex Autonomia e indipendenza con Pier Camillo Davigo, poi suo “nemico”, con una guerra finita anche alla procura e al tribunale di Brescia per i noti verbali del caso Amara consegnatigli dal pm Paolo Storari. Da mesi Ardita, oggi procuratore aggiunto, corre per Catania, ma l’esito della votazione della quinta commissione di palazzo Bachelet lo esclude definitivamente. [...]

 

SEBASTIANO ARDITA NINO DI MATTEO SEBASTIANO ARDITA NINO DI MATTEO

Perché in plenum se la batteranno l’attuale procuratore di Potenza Francesco Curcio e Francesco Puleio, uno dei tre aggiunti della città etnea. Ma l’esito del voto, oltre a tagliar fuori definitivamente Ardita, fa già capire che è proprio Curcio, a sua volta ex pm a Napoli e poi alla procura nazionale Antimafia, il candidato preferito.

 

E vediamo perché. Ieri per Curcio hanno votato Antonello Cosentino della sinistra di Area, Roberto D’Auria di Unicost, e Maria Grazia Mazzola di Magistratura indipendente. Già così Curcio può contare su molti voti in plenum, visto che Area ha sei consiglieri, Unicost quattro e Mi sette.

 

FRANCESCO CURCIO FRANCESCO CURCIO

[...] l’esito del voto appare evidente. C’è una maggioranza per Curcio. Che in plenum dovrebbe guadagnare anche il voto del laico del Pd Roberto Romboli, dell’indipendente Roberto Fontana e di Mimma Miele di Md.

 

Infiniti i retroscena sull’esclusione di Ardita che è stato procuratore aggiunto a Messina, nonché anche manifestazioni di protesta a Catania. Tra le varie tesi quella che possa aver influito sulla sua bocciatura lo stretto rapporto con Nino Di Matteo, anche lui ex componente dello scorso Csm. Nonché un’ostilità del presidente del Senato Ignazio La Russa. Di certo il voto contro di Magistratura indipendente è anche legato al passato di Ardita proprio in quella corrente, poi lasciata per andare con Davigo, salvo il durissimo litigio successivo.

 

Aldo Policastro Aldo Policastro

Nella tornata di nomine spicca poi anche quella di procuratore generale a Napoli, dove si afferma una toga storica di Magistratura democratica come Aldo Policastro. Che ottiene i voti di Cosentino di Area, di Mazzola di Mi, e questa volta anche di Mirenda. Mentre sono per Balzamo, D’Auria di Unicost, la Bianchini laica di FdI e Carbone laico di Iv. Anche in questo caso, ai numeri, tutto lascia ipotizzare che Policastro ce la farà anche in plenum.

 

Nell’ampia tornata di nomine - che sicuramente provocherà più di una polemica politica per la possibilità di intese correntizie e scambi sottobanco proprio alla vigilia della separazione delle carriere e del Csm a palazzo Chigi - da segnalare anche l’ex Pg di Bologna Lucia Musti destinata a Torino con lo stesso incarico, ed Ettore Squillace Greco che diventa Pg a Firenze [...]

fabio pinelli vice presidente del csm foto di bacco fabio pinelli vice presidente del csm foto di bacco sebastiano ardita sebastiano ardita PIERCAMILLO DAVIGO E SEBASTIANO ARDITA PIERCAMILLO DAVIGO E SEBASTIANO ARDITA

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT - CHE COSA SI PROVA A DIVENTARE UNA GALLINA LESSA, UNA LINGUA IN SALMÌ, UNO ZAMPETTO CON MOSTARDA, SBATTUTA NEL CARRELLO DI BOLLITI, A UN PASSO DALL’IRRILEVANZA POLITICA? - VI RICORDATE QUANDO, UN ANNO E MEZZO FA, IN CAMPAGNA ELETTORALE, PARLANDO DI EUROPA, GIORGIA DUE-MELONI AVEVA DETTO, TRA SBARRAMENTI OCULARI E DIGRIGNAR DI DENTI, CHE CON LEI AL GOVERNO LA PACCHIA A BRUXELLES SAREBBE SICURAMENTE FINITA? COME NO, OGGI “LA PACCHIA È FINITA”, MA PER L’ITALIA - MESSA IN UN ANGOLO DAL QUINTETTO MACRON-SCHOLZ-SANCHEZ-TUSK-MITSOTAKIS, ABBANDONATA PURE NEL SUO GRUPPO ECR, IERI SI È CONSUMATO IL FALLIMENTO EUROPEO DEL CAMALEONTE MELONI - UNO PSICO-DRAMMA CHE SI TRASFORMA IN UNA FARSA DEMENZIALE CON SALVINI CHE BERCIA AL “COLPO DI STATO EUROPEO"

FLASH! - STASERA AL SUK DI BRUXELLES CI SARÀ UN INCONTRO CHE POTREBBE ESSERE FATALE AI SOGNI DI GLORIA DELLA DUCETTA: GLI EMISSARI DI MACRON E SCHOLZ SI ATTOVAGLIERANNO CON I RAPPRESENTANTI DEI VERDI (54 EURODEPUTATI) PER UN APPOGGIO ESTERNO AL FINE DI SALVAGUARDARE LA ''MAGGIORANZA URSULA" DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE OSTILI A VON DER LEYEN - I VERDI MIRAVANO A ENTRARE NELLA MAGGIORANZA MA IL PPE HA POSTO IL VETO - CONTE STA TRATTANDO PER QUALCHE POSTO: VOTARE URSULA O ASTENSIONE...

DAGOREPORT - A PALAZZO CHIGI IL BORDELLO CONTINUA! CHIUSE CON TANTI RINVII LE NOMINE CDP E FERROVIE, ORA SUL TAVOLO DELLA MELONI RESTA DA RISOLVERE QUELL’ETERNO PASTICCIO RAI - ED ECCO SPUNTARE SALVINI COL COLTELLO TRA I DENTI, CHE NON PERDE UN’OCCASIONE PER OPPORSI ALL’AUTORITARISMO SENZA LIMITISMO DELLA DUCETTA. IL PLENIPOTENZIARIO RAI DEL “CAPITONE”, ALESSANDRO MORELLI, INCROCIA LE LAME CONTRO L’AD IN PECTORE, IL MELONIANO ROSSI, CHE NON INTENDE SPARTIRE LA TORTA CON IL CARROCCIO (ALLA PRESIDENZA ANDRÀ LA FORZISTA SIMONA AGNES) - AI RODIMENTI DI CULO DI SALVINI, OCCORRE AGGIUNGERE LE INSOFFERENZE DELL’ALTRO ALLEATO DI GOVERNO, FORZA ITALIA, NELLA PERSONA DELLA “PROPRIETARIA” DEL PARTITO: MARINA BERLUSCONI. LA “CAVALIERA” HA FATTO PRESENTE A TAJANI CHE LUI SERVE MA NON APPARECCHIA. IN SOLDONI: CARO ANTONIO, È LA FAMIGLIA CHE PRENDE LE DECISIONI, NON I TUOI AMICI ROMANI -  INCAZZATA PER L’ATTACCO SUL ‘’CORRIERE” DI MARINA B, LA “PSICONANA” (COPY GRILLO) CHIAMA PIER SILVIO….

DAGOREPORT - CHE SOMMOVIMENTO NEL MOVIMENTO! - GRILLO VUOLE TERREMOTARE LA LEADERSHIP DI CONTE CON UN “GOLPETTO” INTERNO PER PORTARE IL M5S AL VOTO ONLINE E CONSEGNARE LA GUIDA A VIRGINIA RAGGI - HA PROVATO A IMBARCARE FICO CHE SI E’ MOSTRATO SCETTICO: CONTE HA PROMESSO DI ABOLIRE IL LIMITE DEI DUE MANDATI (COSI’ PORTERA’ DALLA SUA PARTE GLI EX BIG FINITI AI MARGINI) – PEPPINIELLO DEVE “UCCIDERE IL PADRE”: SFILARSI DAL CONTROLLO DI GRILLO E TRAGHETTARE IL M5S (TRASFORMATO IN PARTITO) NEL “CAMPO LARGO” (LUI FARA’ IL VICE DI ELLY) - IL TEOREMA "BETTINI" PER L'ALLEANZA DEL CENTROSINISTRA, GLI ATTACCHI A "AVS" ACCUSATO DI PAPPARSI IL VOTO DI PROTESTA, IL GELO CON ROCCO CASALINO...