AVVERTITE GIUSEPPE CONTE: GLI ELETTORI CINQUESTELLE SONO QUELLI CHE HANNO PIU’ VOGLIA DI “CAMPO LARGO” (ANCHE PERCHÉ IL M5S, DA SOLO, DOVE VA?) - TRA GLI ELETTORI PD SI GUARDA CON PIU’ INTERESSE AL CENTRO, QUELL’AREA ORA PRESIDIATA MALE DA RENZI, CALENDA E BONINO - ILVO DIAMANTI: “OCCORRE COSTRUIRE UN ‘TERRITORIO LARGO’ E UN LEADER IN GRADO DI PRESIDIARLO. DI ALLARGARNE O, ALMENO, MANTENERNE I CONFINI. UN’IMPRESA NON FACILE IN TEMPI NEI QUALI LO SPAZIO DELLA POLITICA È STATO EROSO DALL’ANTI-POLITICA. COME È POSSIBILE COSTRUIRE UN ‘CAMPO LARGO’ SOLO REMANDO ‘CONTRO’? SENZA CONFINI DEFINITI E VALORI CONDIVISI?”

-

Condividi questo articolo


Estratto dell’articolo di Ilvo Diamanti per “la Repubblica”

 

ELLY SCHLEIN E GIUSEPPE CONTE ELLY SCHLEIN E GIUSEPPE CONTE

Il “campo largo” continua ad essere un obiettivo “largamente” condiviso fra gli elettori dei principali partiti di opposizione. PD e M5s. Molto meno fra coloro che guardano al cosiddetto “Terzo Polo”. Per ragioni comprensibili, visto il peso limitato che hanno sul piano elettorale. E, dunque, il rilievo “ridotto”, in caso di un’alleanza “larga”. È l’indicazione principale che emerge dal sondaggio recente condotto da Demos. […] il sostegno a questa prospettiva appare più ampio tra gli elettori del M5s, che attualmente costituiscono, seppur di poco, la “base più larga” del “campo largo”: 64% di sostenitori.

 

giuseppe conte alessandra todde elly schlein giuseppe conte alessandra todde elly schlein

Nel PD è il 58%. Si tratta di una tendenza interessante. E significativa. Condizionata dagli eventi elettorali avvenuti nel periodo recente. Negli ultimi 3 mesi, infatti, si è votato in 3 regioni. In Sardegna, quindi in Abruzzo e in Basilicata. Con risultati diversi. Infatti, solo in Sardegna l’alleanza di Centro Sinistra ha prodotto esiti positivi, sottolineati dalla vittoria di Alessandra Todde. Candidata espressa dal M5s. […] L’orizzonte di questa alleanza, comunque, appare piuttosto buio. Il Terzo Polo non c’è. O meglio, è, a sua volta, un Polo diviso. […]

CARLO CALENDA E MATTEO RENZI CARLO CALENDA E MATTEO RENZI

 

le alleanze preferite dagli elettori dei “diversi” partiti, secondo il sondaggio di Demos per Repubblica , appaiono “diverse”. Soprattutto quando entra in gioco il Terzo Polo. Poco definito e per questo “sparso” nel “campo politico”. Attratto e, a sua volta, distratto da diverse direzioni.

giuseppe conte alessandra todde elly schlein 1 giuseppe conte alessandra todde elly schlein 1

 

L’intesa con il Terzo Polo, infatti, è considerata con interesse dalla base del PD. Approvata da quasi il 60% dei suoi elettori. Un atteggiamento ricambiato, che indica un buon grado di reciprocità. Questo orientamento, però, nel Terzo Polo non si osserva quando entra in campo il M5s. Tuttavia, è difficile immaginare un campo elettorale effettivamente “largo” senza un’intesa o, almeno: un coinvolgimento “tattico”, con i 5 Stelle.

 

MATTEO RENZI CARLO CALENDA MATTEO RENZI CARLO CALENDA

D’altra parte, “l’altro campo” non sembra particolarmente con-diviso. Dopo le elezioni del (settembre) 2022, infatti, il Centro Destra si è “scomposto” […] Forza Italia deve fare i conti con la morte del fondatore. Silvio Berlusconi. […] la “Lega di Salvini” è divenuta, a sua volta, un campo di battaglia. Minacciata da soggetti politici esterni, che mirano a occuparne gli spazi politici ormai residuali.

 

CARLO CALENDA MATTEO RENZI CARLO CALENDA MATTEO RENZI

[…] occorre costruire un “territorio largo”. E occorrono leader in grado di presidiarlo. Di allargarne o, almeno, mantenerne i confini. Un’impresa non facile […] è divenuto difficile per un(a) leader mantenere il suo spazio. Affermare e ri-produrre la sua identità. In tempi nei quali lo spazio della politica è stato eroso dall’anti-politica. E ai partiti si sono sostituiti gli anti-partiti. A loro volta guidati da anti-leader. Una tendenza che, negli ultimi anni, ha indebolito soprattutto l’opposizione. “Divisa” fra PD, M5s e Terzo Polo. Senza un(a) leader condiviso(a). Ma come è possibile costruire un “campo largo” solo remando “contro”? Senza confini de-finiti e, soprattutto, senza un orizzonte de-finito non solo da persone, ma da valori ... condivisi?

 

Condividi questo articolo

FOTOGALLERY


ultimi Dagoreport

DAGOREPORT – PER VINCERE IL PREMIO STREGA 2024 CI VUOLE “L’ETÀ FRAGILE” DI UNA DONNA EINAUDIANA, DONATELLA DI PIETRANTONIO: STORIA DI UNA FAMIGLIA ABRUZZESE SOSPESA NEL SEGRETO DEL TRAUMA, IDEALE PER LE PROF DI LICEO CHE VOGLIONO SENTIRSI AL DI SOPRA DELLA MEDIA BECERA DEL PAESE - FA ABBASTANZA INTELLÒ PER ESSERE CITATO IN QUALCHE SERATA IN TERRAZZA, CON COMMENTI TIPO “STRAZIANTE” E “BELLISSIMO”, IL LIBRO DI CHIARA VALERIO, LA SCHLEIN DELLA LETTERATURA SENZA LETTERE, EREDE DEI VESTITI DELLA QUEER MURGIA CHE SEMBRA NATA PER FARE DEL NIENTE UNA SUPERCAZZOLA…

DAGOREPORT - SE “IL MESSAGGERO” PIANGE, “IL GIORNALE” NON RIDE. L’EDITORE IN CAPO, ANTONIO ANGELUCCI, DEPUTATO DELLA LEGA MA SOTTO SOTTO “CUOR DI MELONI”, PRETENDE DI SCEGLIERE PERSONALMENTE GLI EDITORIALISTI DEI SUOI GIORNALI, CASSANDO LE FIRME SGRADITE: IN PRIMA FILA, AUGUSTO MINZOLINI – IN COMPENSO ANGELUCCI È STATO TRAFITTO DA UNA BRUCIANTE “COTTA” PER IL NUOVO DIRETTORE DEL “TEMPO”, IL SINUSOIDALE TOMMASO CERNO - DOPO LA FATIDICA DATA DEL 9 GIUGNO SONO IN MOLTI, TRA GLI “ADDETTI AI LIVORI”, A PRONOSTICARE UN RIMESCOLAMENTO DI POLTRONE APICALI NELL’IMPERO EDITORIALE DI ANGELUCCI

DAGOREPORT – AI CAMERATI D'ITALIA GIAMPAOLO ROSSI HA FATTO PRESENTE CHE E' DISPONIBILE A DISCUTERE IL FUTURO ORGANIGRAMMA DI MAMMA RAI MA PRETENDE PER SE' L'ULTIMA PAROLA. INOLTRE NON VUOLE UN DG TRA LE PALLE. AL MASSIMO, UN COORDINATORE UNICO DEI GENERI (IN POLE, STEFANO COLETTA). ALTRIMENTE LA RAI SPARISCE, SCARICANDO TUTTE LE COLPE SU ROBERTO SERGIO – A RENDERLO INTRANSIGENTE IL RANCORE DEI DIPENDENTI DI DESTRA RIUNITI NEL SINDACATO UNIRAI, CHE SOGNANO DI FARE CARRIERA - IN BASE AI VOTI DEL 9 GIUGNO, AVVERRA' LA SPARTIZIONE DEI POSTI TRA GLI ALLEATI DI GOVERNO...