CONTE ALLA RESA DEI CONTI COL PD - “DA GENTILONI UN ATTACCO VIGLIACCO. SUL PNRR NON RISPETTA LA VERITÀ. L’ALGORITMO FU APPLICATO SOLO ALLA FINE QUANDO SI TRATTÒ DI TROVARE UN CRITERIO DI DISTRIBUZIONE TRA I VARI PAESI UE, MA NEI MESI PRECEDENTI LA BATTAGLIA POLITICA FU DURISSIMA - GENTILONI FEDERATORE DEL FRONTE PROGRESSISTA? “NON LO SO, MA NON E’ UN BEL BIGLIETTO DA VISITA CANCELLARE LE VERITÀ STORICHE PER ASPIRARE A FARE IL FEDERATORE, ATTACCARE IL SUPERBONUS COME UNA MELONI QUALSIASI - IL DUELLO TV? SCHLEIN HA SBAGLIATO A METTERSI D’ACCORDO CON MELONI"

-

Condividi questo articolo


Monica Guerzoni per il Corriere della Sera - Estratti

 

 

«L’attacco di Gentiloni è sorprendente».

 

gentiloni conte gentiloni conte

Presidente Giuseppe Conte, nel libro di Paolo Valentino il commissario europeo ed ex premier del Pd ha smascherato la sua narrazione sui miliardi del Pnrr?

«Nel 2020 il commissario riconobbe in varie interviste grande merito al mio governo, riconoscendo che fu una battaglia giusta e vantaggiosa per tutto il Paese. Disse che bisognava dare atto al premier Conte e ai ministri Gualtieri e Amendola di aver rappresentato bene l’Italia. Ora, in piena campagna elettorale, arriva questo vigliacco attacco».

 

Non è vero che non ci furono trattative e che fu un algoritmo a decidere la divisione degli aiuti ai vari Paesi?

«L’algoritmo fu applicato solo alla fine quando si trattò di trovare un criterio di distribuzione tra i vari Paesi Ue, ma nei mesi precedenti la battaglia politica fu durissima. Si trattò di costruire un fronte comune con Spagna e Portogallo, poi allargato alla Francia. E di contrastare i Paesi frugali con la Germania e l’Olanda in testa».

 

schlein conte schlein conte

Quindi lei conferma la sua versione di questi anni?

«Ci fu una battaglia difficilissima, anche perché sul piano interno il Pd e Italia viva volevano accontentarsi della linea di credito del Mes aperta per la pandemia e che io rifiutai clamorosamente nel Consiglio Ue del marzo 2020, litigando aspramente con la Merkel. Poi furono risolutivi i 4 giorni di Consiglio Ue del luglio 2020, dove sfiorammo il rischio fallimento perché volevano ridurre l’ammontare complessivo del piano».

 

GENTILONI CONTE GENTILONI CONTE

È arrabbiato perché la destra cavalca le parole di Gentiloni?

«La destra sarebbe bene che tacesse. FdI in Europa si è astenuta 5 volte. Fosse stato per loro, non avremmo i soldi del Pnrr. Sono due anni che governano e non hanno altra misura sul tavolo oltre ai soldi che abbiamo portato noi».

 

Insomma, la vive come un attacco del Pd?

«Il Pd ha tante anime. Io preferisco quella nobile e limpida di David Sassoli, che all’epoca riconobbe come la delegazione da me guidata avesse “davvero fatto onore a un Paese fondatore dell’Unione”».

 

Teme che Gentiloni punti a diventare il federatore del fronte progressista?

«Non lo so, ma non credo che sia un bel biglietto da visita cancellare le verità storiche per aspirare a fare il federatore, attaccare il Superbonus come una Meloni qualsiasi ed esultare per un “pacco” di Stabilità che peserà sull’Italia negli anni, per i tagli a sanità e welfare».

ELLY SCHLEIN - GIUSEPPE CONTE - MEME BY EDOARDO BARALDI ELLY SCHLEIN - GIUSEPPE CONTE - MEME BY EDOARDO BARALDI

 

Questa vicenda allontana l’alleanza tra M5S e Pd?

«Io ho sempre lavorato per un percorso di costruzione di una alternativa di governo, ma non permetteremo al Pd attacchi proditori e di mancarci di rispetto».

 

Con chi costruirete l’alternativa alla destra, se con Renzi sono botte e Calenda vi accusa di dire «cazzate»?

«Non rincorrerei le loro contraddizioni e non gli attribuirei patenti di affidabilità nell’area progressista, visto che molto spesso si accompagnano con il centrodestra».

 

Come si sente dopo che Giorgetti le ha buttato sulle spalle i 122 miliardi di «buco» del Superbonus?

ELLY SCHLEIN - GIUSEPPE CONTE - MEME BY USBERGO ELLY SCHLEIN - GIUSEPPE CONTE - MEME BY USBERGO

«Il Superbonus è stato un grande volano per l’economia e sebbene l’effetto indiretto indotto non sia ancora stato calcolato puntualmente, i benefici sono evidenti. Aggiungo però che la misura è stata gestita da me solo per qualche mese, mentre Giorgetti lo governa da tre anni, prima da ministro allo Sviluppo economico e ora all’Economia».

 

(...)

Vuole diradare la nebbia che avvolge la sua strategia in Europa? A quale gruppo si iscriveranno gli eletti M5S?

«Saremo nel campo dei progressisti e daremo una svolta per imporre un negoziato di pace in Ucraina e il cessate il fuoco a Gaza, riallineando l’intero asse delle forze progressiste Ue».

 

GENTILONI CONTE GENTILONI CONTE GIUSEPPE CONTE PAOLO GENTILONI ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE PAOLO GENTILONI ROBERTO GUALTIERI

(...)

 

Le sta giovando l’aver fatto saltare il confronto tv tra Meloni e Schlein? Dai sondaggi non si direbbe.

«Mi ha sorpreso che Schlein si sia prestata al giochetto di Meloni, volto ad aggirare le regole della par condicio».

 

Col naufragio del duello tv la leadership di Schlein alla guida dei progressisti si è indebolita?

«Non parlo di leadership, ma constato che l’alternativa a questa destra non si costruisce mettendosi d’accordo con la Meloni per un confronto tv che esclude tutte le altre forze politiche. Né rincorrendola nel malcostume di inserire il proprio nome in una scheda elettorale, ingannando gli elettori per qualche voto in più. Per essere davvero alternativi alla Meloni, dobbiamo essere diversi da lei».

 

Per rispondere alle critiche sull’accoglienza a Chico Forti la premier rivendica di essere riuscita dove «altri hanno fallito». Anche lei?

«Confermo che anche il mio governo ha lavorato per consentire a un cittadino italiano condannato in uno Stato estero di poter scontare la pena in Italia. Io però come premier mai mi sarei sognato di andarlo ad accogliere in aeroporto, perché condannato secondo le regole processuali di un Paese democratico considerato amico».

PAOLO GENTILONI GIUSEPPE CONTE ROBERTO GUALTIERI PAOLO GENTILONI GIUSEPPE CONTE ROBERTO GUALTIERI

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT – CON L’INTERVISTA AL “CORRIERE DELLA SERA”, MARINA BERLUSCONI HA MOLLATO UNO SGANASSONE A GIORGIA MELONI, MA SOPRATTUTTO AD ANTONIO TAJANI. LA CAPA DI MONDADORI, AZIONISTA DI MAGGIORANZA, INSIEME AI FRATELLI, DI FORZA ITALIA, HA MANDATO UN SEGNALE INEQUIVOCABILE AL SUO “AMMINISTRATORE DELEGATO”: BASTA INGINOCCHIARSI ALLA DUCETTA E A FRATELLI D’ITALIA, RICONQUISTIAMO UNA NOSTRA DIMENSIONE AUTONOMA, TORNANDO A QUELLA IDENTITÀ DI PARTITO MODERATO E LIBERALE CHE AVEVA IN MENTE MIO PAPÀ… - MESSAGGIO RECEPITO: NEL POMERIGGIO TAJANI HA LASCIATO LA SEDIA VUOTA AL SENATO: NON SI È PRESENTATO PER ASSISTERE ALLA REPLICA DELLE COMUNICAZIONI IN VISTA DEL CONSIGLIO EUROPEO… - LA PRECISAZIONE: "TAJANI È ARRIVATO IN RITARDO PERCHÉ VOTAVA ALLA CAMERA E AVEVA AVUTO UNA CONFERENZA STAMPA SULLA SICILIA..."

DAGOREPORT - PER NETANYAHU LA STRATEGIA È SEMPRE LA STESSA: FINCHÉ C’È GUERRA, C’È SPERANZA - IL PREMIER ISRAELIANO, DOPO LA SBERLA RIFILATAGLI DALLA CORTE SUPREMA, CHE HA OBBLIGATO ALLA LEVA ANCHE GLI ULTRAORTODOSSI, ALZERÀ ANCORA L’ASTICELLA E, PER NON FAR CADERE IL GOVERNO, APRIRÀ IL FRONTE DEL NORD DICHIARANDO GUERRA A HEZBOLLAH, IN LIBANO - UN CONFLITTO DEVASTANTE, CONSIDERANDO CHE LE MILIZIE FILO IRANIANE DI BEIRUT, HANNO UN ARSENALE DA 300MILA MISSILI (ALTRO CHE HAMAS) – ETTORE SEQUI: “L’INTERESSE ‘TATTICO’ DI NETANYAHU SEMBRA CONFLIGGERE CON L’INTERESSE STRATEGICO DI SICUREZZA DI ISRAELE…”

DAGOREPORT – BIDEN RACCOGLIE POCHI FONDI MA HA IL SOSTEGNO DEGLI ANTI-TRUMP REPUBBLICANI E DELLA SILICON VALLEY (IN CHIAVE ANTI-MUSK) – TRUMP HA DUE COLPI A EFFETTO DA GIOCARE: IL SUO PROGRAMMA E IL NOME DEL SUO VICE (IL MODERATO JD VANCE), ANNUNCI CHE POSSONO SPOSTARE VOTI – L'EFFETTO-SORPRESO DI “SLEEPY JOE” PER GUADAGNARE CONSENSI: LA TREGUA IN MEDIORIENTE E L’INIZIO DEL NEGOZIATO SULL’UCRAINA – IL DOPPIO GIOCO DI RUPERT MURDOCH: HA PRESO LE DISTANZE DA TRUMP MA LASCIA CHE I SUOI MEDIA LO SOSTENGANO MENTRE IL "WALL STREET JOURNAL" E' TORNATO TRUMPIANO...