DECRETO DI PULCINELLA: LA MELONI VUOLE FAR INCAZZARE MATTARELLA – IL GOVERNO VA ALLO SCONTRO: DA QUI ALLE EUROPEE SARANNO VOTATI SEI DECRETI LEGGE CON PROVVEDIMENTI IMPORTANTI (TRA CUI IL CONDONO), PER AVERE BANDIERE DA SVENTOLARE IN VISTA DELLE ELEZIONI – DAL QUIRINALE HANNO GIÀ INVIATO SEGNALI DI DISAPPUNTO, SPECIE DOPO L’INCIDENTE CAUSATO DA LOLLOBRIGIDA SUL DECRETO AGRICOLTURA – IL SOTTOSEGRETARIO MANTOVANO PROVA A MEDIARE…

-

Condividi questo articolo


Estratto dell’articolo di Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

SERGIO MATTARELLA GIORGIA MELONI SERGIO MATTARELLA GIORGIA MELONI

È un dialogo informale che procede con discrezione, senza strappi e nel rispetto dei ruoli. Ma è un confronto comunque delicato e dall’esito incerto, quello che va avanti da tra gli uffici del Quirinale e di Palazzo Chigi.

 

Da giorni, i tecnici del Colle si interrogano attorno alla possibile valanga di decreti che il governo potrebbe approvare nelle prossime due settimane. Si interrogano e hanno già inviato qualche segnale di preoccupazione agli interlocutori. Sulla carta, si tratta di sei dl da distribuire in un paio di consigli dei ministri convocati prima delle Europee.

 

COLLE OPPIO CONTRO IL COLLE - VIGNETTA BY ELLEKAPPA COLLE OPPIO CONTRO IL COLLE - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

Provvedimenti certo non secondari: tra gli altri, un condono sulle case, una riforma sui giudici di pace e una che istituisce l’agenzia governativa per il controllo dei bilanci delle società sportive (e senza dimenticare la separazione delle carriere, che è invece un disegno di legge costituzionale).

 

Ecco, in questa interlocuzione informale il Quirinale ha già inviato qualche “segnale” a Palazzo Chigi, si apprende da fonti qualificate e di massimo livello. Il cui senso può tradursi così: davvero volete creare un ingorgo di questo tipo, licenziando un numero così alto di decreti in pochissimi giorni? E davvero intendete farlo scegliendo lo strumento della decretazione d’urgenza, che più volte Sergio Mattarella ha chiesto di utilizzare con parsimonia, nel rispetto del dettato costituzionale? Infine: esistono per tutti e sei i decreti le condizioni di urgenza e omogeneità richiesti?

 

Finora le risposte sono state vaghe. Tutto, ovviamente dipenderà dalle prossime mosse dell’esecutivo. Ma è altrettanto evidente che esiste un limite, quello della Carta. E che questo limite non va valicato. L’effetto, si apprende, potrebbe essere quello di indurre il Quirinale a lanciare a sua volta un segnale.

 

25 APRILE BY GIANNELLI 25 APRILE BY GIANNELLI

Prendendo in qualche modo le distanze da questa prassi, scegliendo uno dei percorsi consentiti: un passaggio durante un intervento pubblico, un rilievo informale prima della firma di un testo (come in occasione del recente dl agricoltura) o una lettera di accompagnamento alle Camere.

 

Una precisazione è d’obbligo: l’abuso di decretazione non è nuovo e non è stato certo inventato dall’attuale governo. […] Anche di recente non sono mancati i problemi. A inizio maggio gli uffici del Colle hanno chiesto all’esecutivo di chiarire alcune incongruenze contenute nel decreto agricoltura, fortissimamente voluto da Francesco Lollobrigida.

 

SERGIO MATTARELLA E GIORGIA MELONI SERGIO MATTARELLA E GIORGIA MELONI

Un incidente, provocato da un ministro sempre meno centrale nella galassia meloniana, che ha imbarazzato non poco la premier. E costretto Alfredo Mantovano a salti mortali diplomatici con gli uffici quirinalizi. Ed è proprio il sottosegretario a Palazzo Chigi — che ha da tempo la gestione esclusiva del rapporto col Quirinale, avendo in questo rimpiazzato Giovanbattista Fazzolari — a dover gestire questo nuovo confronto informale, il cui esito non è scontato.

 

È infatti evidente la pressione politica degli alleati — e in particolare di Matteo Salvini — su Giorgia Meloni per approvare prima delle Europee i decreti promessi, a partire dal condono sulla casa. L’obiettivo è farli fruttare in campagna elettorale. A costo di sfidare la sensibilità del Colle.

sergio mattarella giorgia meloni ignazio la russa sergio mattarella giorgia meloni ignazio la russa

 

Tutto si consumerebbe durante i due consigli dei ministri fissati prima delle Europee, il 22 e il 29 maggio, anche se non si può escludere un terzo incontro di governo a inizio giugno, a ridosso del voto.

 

[…] un tale intasamento costringerebbe il Parlamento a gestire i decreti in scadenza nei sessanta giorni successivi — dunque da inizio giugno fino all’avvio delle ferie d’agosto — in una corsa contro il tempo che monopolizzerebbe l’attività delle Camere. […]

giorgia meloni sergio mattarella vertice italia africa giorgia meloni sergio mattarella vertice italia africa giorgia meloni . sergio mattarella vertice italia africa giorgia meloni . sergio mattarella vertice italia africa giorgia meloni ursula von der leyen sergio mattarella vertice italia africa giorgia meloni ursula von der leyen sergio mattarella vertice italia africa mattarella meloni mattarella meloni

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...