“QUELLA DI ENRICO LETTA FU UN’IDIOZIA” – UGO SPOSETTI, EX TESORIERE DI PCI, PDS E DS: “PENSAVA DI POTER PORRE UN FRENO ALL’AVANZATA DEI 5 STELLE TOGLIENDO I RIMBORSI ELETTORALI AI PARTITI, MA FU UNA VALUTAZIONE IDIOTA” – “SE LA DEMOCRAZIA È UN VALORE, HA BISOGNO DI VIVERE. NON POSSIAMO VEDERLA COME UN COSTO, MA COME UN BENE PUBBLICO ASSOLUTO. SI POTREBBE EQUIPARARE LA NORMA DEL 2 PER MILLE ALLE MODALITÀ CHE SI UTILIZZANO PER L’8 PER MILLE. OPPURE…”

-

Condividi questo articolo


Estratto dell'articolo di Cosimo Rossi per “QN – La Nazione – Il Resto del Carlino – il Giorno”

 

ugo sposetti foto di bacco (2) ugo sposetti foto di bacco (2)

Ugo Sposetti, classe 1947, dirigente, senatore e deputato dal Pci al Pd. Lei da tesoriere che nelle temperie anti-politiche degli anni 2000 ha sempre difeso la funzione democratica e il finanziamento della politica anche in contrasto col suo stesso partito, cosa pensa del fatto che si torna a parlare di finanziamento pubblico ai partiti sull’onda delle vicende liguri?

«Non confondiamo le cose. Il finanziamento pubblico non c’entra niente col caso Liguria o altro. Questa è una distorsione che fanno i media».

 

FINANZIAMENTO PUBBLICO images FINANZIAMENTO PUBBLICO images

[…] Sui costi della politica gli italiani sono sempre divisi a metà: circa un cittadino su due non si fida dei partiti...

«È sempre colpa dei partiti... Se la democrazia è un valore, ha bisogno di vivere attraverso soggetti, luoghi, istituzioni. Non possiamo vederla come un costo, ma come un bene pubblico assoluto.

 

Bisogna porsi il problema di chi, dove e come forma le classi dirigenti. Per rispondere a queste domande dobbiamo agire di conseguenza. In Italia abbiamo tentato in più occasioni di distribuire risorse, ma sempre con difficoltà. Prima ci sono stati i referendum radicali, poi Grillo e il M5s. L’allora premier Enrico Letta pensò di poter porre un freno all’avanzata dei 5 stelle togliendo i rimborsi elettorali. Un’idiozia. Una valutazione demente».

enrico letta enrico letta

 

Testuale?

«Ringrazio per la premura. Confermo quel che ho detto. Si consideri che, mentre il governo italiano tagliava i rimborsi, il Parlamento europeo svolgeva consultazioni tra i 27 Paesi sul regolamento che destina risorse ai partiti rappresentati in aula e le loro fondazioni.

 

FINANZIAMENTI PUBBLICI FINANZIAMENTI PUBBLICI

E tutti i Paesi, Italia compresa, hanno approvato. Perché al Parlamento europeo sì e in quello italiano no? E non mi risulta che in questa campagna elettorale qualcuno si stia sognando di obiettare».

 

Quindi come si dovrebbe intervenire in Italia secondo lei?

«Si potrebbero fare due cose semplicissime. La prima è equiparare la norma del 2 per mille alle modalità che si utilizzano per l’8 per mille. C’è un fondo, ma non tutto viene utilizzato, perché molti contribuenti non indicano nessun partito.

REFERENDUM FINANZIAMENTO PUBBLICO AI PARTITI REFERENDUM FINANZIAMENTO PUBBLICO AI PARTITI

 

Si potrebbe distribuire il cosiddetto inoptato come avviene per l’8 per mille, che viene redistribuito in modo proporzionale a come si sono pronunciati i contribuenti sulle confessioni religiose. La seconda cosa, molto più semplice, è prendere il regolamento del Parlamento europeo e trasferirlo pari pari nella legislazione italiana. Io lo avevo proposto nel 2014, quando si discusse il decreto di Letta».

enrico letta enrico letta WHOLE LETTA LOVE - MEME BY SHILIPOTI WHOLE LETTA LOVE - MEME BY SHILIPOTI

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...