SUL PNRR IL GOVERNO RISCHIA UN AUTOGOL ELETTORALE. E SCOPPIA LA GUERRA TRA FITTO E GIORGETTI – I SINDACI (ANCHE QUELLI DI DESTRA) SONO SULLE BARRICATE PER IL DECRETO A FIRMA DEL MINISTRO DELL'ECONOMIA CHE IMPONE IL TAGLIO DEI FONDI AI COMUNI CHE HANNO RICEVUTO PIÙ SOLDI DAL RECOVERY – FITTO ANNUNCIA UN TAVOLO CON GLI ENTI LOCALI PER PLACARE LA RIVOLTA ED EVITARE UN BOOMERANG A POCHI GIORNI DAL VOTO – MA IL LEGHISTA TIENE IL PUNTO: “I CONTI SONO PEGGIORATI, NON RINUNCIAMO ALLA SPENDING REVIEW”

-

Condividi questo articolo


Estratto dell’articolo di Federico Capurso e Luca Monticelli per “la Stampa”

 

raffaele fitto giancarlo giorgetti raffaele fitto giancarlo giorgetti

Assediato dagli amministratori locali e alle prese con la rivolta dei sindaci di centrodestra, il governo vorrebbe tenere una linea soft sui tagli a Comuni e Province. Il ministro Raffaele Fitto, fedelissimo della premier Giorgia Meloni, annuncia un tavolo di confronto per evitare un nuovo boomerang in piena campagna elettorale per le europee, dopo l'autogoal del redditometro.

 

Ma il titolare dell'Economia Giancarlo Giorgetti, che ha firmato la bozza di decreto che ripartisce i tagli agli enti locali, tiene il punto. La linea di Giorgetti è chiara: la spending review è stata votata con la legge di bilancio dello scorso anno e non penalizza nessuno, si sta chiedendo un sacrificio a chi ha ricevuto di più con il Pnrr. [...]

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti raffaele fitto giorgia meloni giancarlo giorgetti raffaele fitto

Fitto, che spinge per un approccio più dialogante, comunque ricorda ai sindaci che il contributo richiesto «esclude» le spese per le politiche sociali e gli asili nido. In effetti, questo impegno è scritto nella legge di bilancio approvata sei mesi fa, ma quel che lamentano gli enti locali è che il taglio della spesa corrente si riflette inevitabilmente anche sui soldi che servono per mandare avanti proprio gli asili realizzati con i fondi del Pnrr.

 

La manovra del 2023 aveva stabilito un taglio agli enti locali di 250 milioni di euro l'anno dal 2024 al 2028, pari a 1,25 miliardi complessivi. Il risparmio è calcolato per il 50% sulla spesa corrente e per il restante 50% «in proporzione ai contributi assegnati a ciascun ente a valere sulle risorse del Pnrr». Dei 6 miliardi che si sono aggiudicati i sindaci, oltre 3 miliardi di euro riguardano gli asili nido, 2 miliardi le periferie e 900 milioni i piani urbani integrati.

 

Pnrr Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Pnrr Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Fitto assicura che si aprirà un confronto perché «la situazione non è uguale per tutti i Comuni, se ce ne sono alcuni che hanno avuto un maggior beneficio, ce ne sono altri che di benefici ne hanno avuti meno. Il nostro compito sarà far quadrare i conti». Tuttavia, se sarà possibile almeno limare il decreto come lascia intendere Fitto, dipenderà da Giorgetti, che però sembra non voler far sconti sulla sostenibilità dei conti e la spending review.

 

raffaele fitto presenta le modifiche al pnrr 4 raffaele fitto presenta le modifiche al pnrr 4

I sindaci di centrodestra interpellati da La Stampa sono già sulle barricate. Mario Conte, primo cittadino leghista di Treviso, va all'attacco: «Così com'è stato impostato, il decreto non può in alcun modo andare avanti. Da Roma hanno fatto pressing sui Comuni, chiedendoci di essere pronti e veloci nella presentazione dei progetti legati al Pnrr, qui in Veneto abbiamo risposto con un lavoro incredibile e il premio è il taglio della spesa corrente. Questo non è accettabile. È il contrario della meritocrazia».

 

Secondo Conte, «quanto abbiamo preso dai fondi del Pnrr non deve avere niente a che fare con i tagli eventuali delle spese. Devono essere altri i parametri di riferimento.

GIANCARLO GIORGETTI RAFFAELE FITTO GIANCARLO GIORGETTI RAFFAELE FITTO

Questa proposta è insostenibile». [...]

pnrr pnrr giancarlo giorgetti raffaele fitto giancarlo giorgetti raffaele fitto

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT – CON L’INTERVISTA AL “CORRIERE DELLA SERA”, MARINA BERLUSCONI HA MOLLATO UNO SGANASSONE A GIORGIA MELONI, MA SOPRATTUTTO AD ANTONIO TAJANI. LA CAPA DI MONDADORI, AZIONISTA DI MAGGIORANZA, INSIEME AI FRATELLI, DI FORZA ITALIA, HA MANDATO UN SEGNALE INEQUIVOCABILE AL SUO “AMMINISTRATORE DELEGATO”: BASTA INGINOCCHIARSI ALLA DUCETTA E A FRATELLI D’ITALIA, RICONQUISTIAMO UNA NOSTRA DIMENSIONE AUTONOMA, TORNANDO A QUELLA IDENTITÀ DI PARTITO MODERATO E LIBERALE CHE AVEVA IN MENTE MIO PAPÀ… - MESSAGGIO RECEPITO: NEL POMERIGGIO TAJANI HA LASCIATO LA SEDIA VUOTA AL SENATO: NON SI È PRESENTATO PER ASSISTERE ALLA REPLICA DELLE COMUNICAZIONI IN VISTA DEL CONSIGLIO EUROPEO… - LA PRECISAZIONE: "TAJANI È ARRIVATO IN RITARDO PERCHÉ VOTAVA ALLA CAMERA E AVEVA AVUTO UNA CONFERENZA STAMPA SULLA SICILIA..."

DAGOREPORT - PER NETANYAHU LA STRATEGIA È SEMPRE LA STESSA: FINCHÉ C’È GUERRA, C’È SPERANZA - IL PREMIER ISRAELIANO, DOPO LA SBERLA RIFILATAGLI DALLA CORTE SUPREMA, CHE HA OBBLIGATO ALLA LEVA ANCHE GLI ULTRAORTODOSSI, ALZERÀ ANCORA L’ASTICELLA E, PER NON FAR CADERE IL GOVERNO, APRIRÀ IL FRONTE DEL NORD DICHIARANDO GUERRA A HEZBOLLAH, IN LIBANO - UN CONFLITTO DEVASTANTE, CONSIDERANDO CHE LE MILIZIE FILO IRANIANE DI BEIRUT, HANNO UN ARSENALE DA 300MILA MISSILI (ALTRO CHE HAMAS) – ETTORE SEQUI: “L’INTERESSE ‘TATTICO’ DI NETANYAHU SEMBRA CONFLIGGERE CON L’INTERESSE STRATEGICO DI SICUREZZA DI ISRAELE…”

DAGOREPORT – BIDEN RACCOGLIE POCHI FONDI MA HA IL SOSTEGNO DEGLI ANTI-TRUMP REPUBBLICANI E DELLA SILICON VALLEY (IN CHIAVE ANTI-MUSK) – TRUMP HA DUE COLPI A EFFETTO DA GIOCARE: IL SUO PROGRAMMA E IL NOME DEL SUO VICE (IL MODERATO JD VANCE), ANNUNCI CHE POSSONO SPOSTARE VOTI – L'EFFETTO-SORPRESO DI “SLEEPY JOE” PER GUADAGNARE CONSENSI: LA TREGUA IN MEDIORIENTE E L’INIZIO DEL NEGOZIATO SULL’UCRAINA – IL DOPPIO GIOCO DI RUPERT MURDOCH: HA PRESO LE DISTANZE DA TRUMP MA LASCIA CHE I SUOI MEDIA LO SOSTENGANO MENTRE IL "WALL STREET JOURNAL" E' TORNATO TRUMPIANO...