CRONACHE DAL SOTTO-SCALA – AL VERTICE DEL TEATRO MILANESE TRA UN ANNO ARRIVA ORTOMBINA, NONOSTANTE I MALUMORI DI PARTE DEL CDA – COME DAGO DIXIT, PREVIA BENEDIZIONE DEL “SUOCERO” “ABRAMO” BAZOLI, DA DECENNI IL VERO “SOVRINTENDENTE’’ DEL TEMPIO IDENTITARIO DELLA CULTURA MENEGHINA, SALA HA PROPOSTO ORTOMBRINA - LA CENA TRA IL SINDACO DI MILANO E IL MINISTRO SANGIULIANO E LA PARTITA APERTISSIMA SUL DIRETTORE ARTISTICO…

-

Condividi questo articolo


Pierluigi Panza per il Corriere della Sera - Estratti

Fortunato Ortombina Fortunato Ortombina

 

Nel prossimo Consiglio di amministrazione del 29 aprile (se non sarà anticipato) sapremo se il sovrintendente e direttore artistico della Fenice di Venezia, Fortunato Ortombina, diventerà tra un anno il sovrintendente della Scala, quando scadrà il contratto dell’attuale, Dominique Meyer.

 

Da ieri, dopo l’endorsement non ufficiale del sindaco e presidente del teatro, Giuseppe Sala, le indicazioni portano tutte in una direzione. Ieri serpeggiava malumore in parte del Cda che si è sentito davanti al fatto compiuto, sebbene abbia avuto tempo per indicare altre vie. Anche il Cda, per altro, è in scadenza nel 2025.

 

La successione a Meyer si è posta per l’entrata in vigore della legge che impedisce ai sovrintendenti dei teatri nazionali di avere più di settant’anni (sebbene, formalmente, la Scala sia una Fondazione di diritto privato). Una legge promulgata per colpire Stéphane Lissner e liberare il posto al San Carlo di Napoli all’ex ad della Rai, Carlo Fuortes e che, invece, ha colpito il francese che era sul ramo vicino, Meyer. Quanto a Fuortes sta per finire a Firenze.

 

beppe sala dominique meyer beppe sala dominique meyer

Al Piermarini silenzio e cautela regnano talmente sovrani che non vengono interpellati nemmeno gli interessati. Nessuno dei nomi circolati, oltre a quello di Ortombina, è mai stato contattato.

 

L’unico atto certo è la cena tra il ministro Sangiuliano e il sindaco Sala dalla quale è uscito il nome di Ortombina (possibile che il sindaco attenda la decisione del Cda per contattarlo). Persona di esperienza, che gode di prestigio, Ortombina sembrerebbe non avere oppositori, semmai non unanimi consensi.

 

È il professionista che meglio si avvicina all’infinità di richieste poste dai vari aventi titolo per scegliere l’eventuale successore a Meyer: è italiano come vuole il ministro, ha un’età corretta per legge (il 10 maggio compirà 64 anni), è già stato alla Scala con buoni rapporti e senza connotazioni politiche (al di là delle polemiche perché ha invitato a Venezia il figlio della ministra Casellati), probabilmente non inviso ai lavoratori. Libererebbe pure un posto a Venezia, dove il ministro ha già collocato Pietrangelo Buttafuoco alla Biennale: molti i pretendenti.

 

giovanni bazoli giovanni bazoli

A Ortombina si dovrebbe poi affiancare un direttore artistico. Qui la partita è apertissima. I nomi più quotati sarebbero quelli del direttore della Monnaie di Bruxelles, Peter de Caluwe, o di Markus Hinterhäuser (nato a La Spezia) numero uno a Salisburgo, ma bisogna vedere se accettano. Inoltre, è difficile pensare a Ortombina che, nella veste di manager affidi ad altri la direzione artistica del suo teatro. Queste non sono nemmeno le uniche caselle da riempire: ci sono anche la direzione generale e quella dell’allestimento scenico.

 

3 gennaro sangiuliano 3 gennaro sangiuliano

(...) In questo caso, l’unica eventuale alternativa a Riccardo Chailly è quella di Daniele Gatti, che ha finito con il Maggio fiorentino ed è direttore principale alla Staatskapelle di Dresda (le due attività possono conciliarsi). Tutto sarà frutto di equilibrio e per il sindaco — che cerca condivisione — avere a disposizione tre o cinque caselle da sistemare, anziché solo una, può consentire di soddisfare molti. Le cose, però, poi devono andar bene insieme.

Sergio Mattarella con Fortunato Ortombina, Sovrintendente del Teatro della Fenice di Venezia - foto Michele Crosera Sergio Mattarella con Fortunato Ortombina, Sovrintendente del Teatro della Fenice di Venezia - foto Michele Crosera ortombina ortombina casellati e ortombina casellati e ortombina

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...

DAGOREPORT – CHI SOGNA IL RITORNO DI TRUMP ALLA CASA BIANCA? DI CERTO NETANYAHU ED EMIRATI ARABI UNITI, MA TRA LE VEDOVELLE DI “THE DONALD” NON C’È PUTIN. “MAD VLAD” PREFERISCE IL PREVEDIBILE NEMICO BIDEN A QUEL MATTACCHIONE INAFFIDABILE DEL TYCOON (CHE GIUSTO IERI HA INVOCATO LE BOMBE AMERICANE SU MOSCA). UNA DIFFIDENZA POTENZIALMENTE UTILE A “SLEEPY JOE”: IL CREMLINO POTREBBE “CONCEDERGLI” LA PACE IN UCRAINA PER EVITARE IL RITORNO DI TRUMP – E LA MELONI? TIENE IL PIEDE IN DUE STAFFE: MANDA I SUOI ALLA CONVENTION CPAC, MA SI FA DARE I BACETTI DA BIDEN…

FLASH! - FIAMME GIALLE IN FIAMME: AVVISATE ANDREA DE GENNARO CHE IL GENERALE FRANCESCO GRECO NON GRADISCE PER NIENTE L'EVENTUALE INCARICO AL COMANDO AERO-NAVALE; SI ILLUDEVA DI ANDARE AL COMANDO INTERREGIONALE DI ROMA - AVVISATE MANTOVANO CHE L'EX DIRETTORE DELL'AISE LUCIANO CARTA, FINITO PRIMA A LEONARDO, POI BOCCIATO DA TIM COME UOMO DI VIVENDI, ORA ALL'AGENZIA DI STAMPA LA PRESSE, NON HA PERSO LA SPERANZA DI OCCUPARE LA PRESIDENZA DI UNA AZIENDA PUBBLICA. E HA RIPRESO A INCONTRARE I SUOI VECCHI AMICI (CARAVELLI & C.)