“GUGLIELMO MARCONI? SBAGLIATO RIDURLO A ICONA DI DESTRA" - LA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E LE POLEMICHE SULLA FICTION RAI CON STEFANO ACCORSI: “COSA ASPETTIAMO? CHE MARCONI CE LO RACCONTI UNA BELLA PRODUZIONE AMERICANA, COME È SUCCESSO PER ALTRE FIGURE NOSTRANE? - LA DIRETTRICE DI RAIFICTION MARIA PIA AMMIRATI SMENTISCE L'IPOTESI DI AVERE DE-FASCISTIZZATO IL PROTAGONISTA PER EVITARE DI ALIMENTARE IL MITO DI UNA RAI TELEMELONI: “NON FACCIAMO MAI NESSUNA REVISIONE POLITICA”

-

Condividi questo articolo


Francesca D'Angelo per la Stampa -Estratti

 

stefano accorsi nei panni di guglielmo marconi stefano accorsi nei panni di guglielmo marconi

C'erano tutti: la direttrice di RaiFiction Maria Pia Ammirati, la produttrice Simona Ercolani, i protagonisti Stefano Accorsi e Nicolas Maupas, il cast al gran completo e persino la sottosegretaria al Ministero della Cultura Lucia Borgonzoni. Eppure, alla prima domanda scomoda sulla miniserie Marconi – l'uomo che ha connesso il mondo, hanno mandato avanti la consulente storica Barbara Valotti, responsabile delle attività museali della Fondazione Guglielmo Marconi. «Rispondi tu, che sei l'esperta».

 

D'altronde il tema è di quelli caldissimi. A chiudere la stagione seriale dell'ammiraglia Rai è il biopic su Gugliemo Marconi, in onda il 20 e il 21 maggio: un titolo che, a torto o a ragione, la stampa aveva incluso nel bouquet di fiction care a Telemeloni, funzionali a dare vita a un nuovo immaginario di destra.

 

lucia borgonzoni foto di bacco lucia borgonzoni foto di bacco

Nel novero c'erano Mameli, La lunga notte – la caduta del Duce e per l'appunto anche la biografia sul padre della radio e della telegrafia senza fili, nonché inventore legato al regime fascista. Proprio la sua vicinanza al Duce ha fatto sì che finora le scoperte e il genio di Marconi fossero celebrato più all'estero, Inghilterra in primis, che non da noi.

 

«Se mi sono affezionata alla figura di Marconi, per valorizzare la quale mi batto da 15 anni, non è perché sono leghista, ma perché è una ingiustizia verso la memoria collettiva non sapere di chi sia il merito delle invenzioni che usiamo oggi», spiega Borgonzoni. «Cosa aspettiamo? Che Marconi ce lo racconti una bella produzione americana, come è successo per altre figure nostrane?». Certo che no. E la Rai – forse, non a caso, questa Rai – ha deciso di fare giustizia, anche perché «il ricordo che abbiamo è completamente sbagliato», assicura Valotti.

 

guglielmo marconi guglielmo marconi

E qui entra in gioco la miniserie realizzata dalla Stand by me in occasione dei 150 anni dalla nascita di Marconi e dei 100 anni della radio. Nel giro di due puntate si mostra tutta la visionarietà di questo talento italiano che, giovanissimo, scommette sulle proprie intuizioni, smentendo i libri di fisica.

 

La serie ci mostra pure un Marconi fascista suo malgrado: negli ultimi anni di vita, Mussolini lo incalza, insistendo perché costruisca un «raggio della morte», che trasformi l'Italia in una potenza militare. Lui però non ci sta e svicola, tenendo segreti i suoi esperimenti tanto che il Duce, indispettito, arriverà addirittura a spiarlo. La ricostruzione storica si intreccia così con una vera e propria spy story, a sua volta ispirata a fatti reali.

 

Maria Pia Ammirati Maria Pia Ammirati

«Marconi è un personaggio molto combattuto ma è combattuto egli stesso: lotta con quelli che erano i suoi tempi, come fecero molti intellettuali che aderirono al fascismo ma che poi capirono in che situazione l'Italia versava», spiega la direttrice di RaiFiction Maria Pia Ammirati che smentisce l'ipotesi di avere de-fascistizzato il protagonista per evitare di alimentare il mito di una Rai TeleMeloni. «Non facciamo mai nessuna revisione politica», assicura, «abbiamo letto un personaggio storico in un contesto complesso come quello del 1937, per poi raccontarne la giovinezza attraverso i flashback». Le fa eco Borgonzoni: «Trovo sia un'offesa ridurre Marconi a un'icona di destra». Se si è deciso di celebrarlo è perché la Rai non esisterebbe senza di lui: «Il servizio pubblico si sente un po' sua figlia».

 

La pagina del Corriere della Sera con il colloquio tra Vittorio Feltri e la vedova di Guglielmo Marconi, Maria Cristina Bezzi-Scali La pagina del Corriere della Sera con il colloquio tra Vittorio Feltri e la vedova di Guglielmo Marconi, Maria Cristina Bezzi-Scali

Quanto ai legami con il fascismo a fare chiarezza è la consulente storica: «Sono appena tornata dalla Repubblica socialista dello Sri Lanka per l'emissione di un francobollo celebrativo e lì nessuno mi ha fatto domande sui suoi legami con il fascismo – spiega – Marconi è stato per decenni l'italiano più famoso al mondo, il primo startupper. 

 

lucia borgonzoni foto di bacco (2) lucia borgonzoni foto di bacco (2) Guglielmo Marconi con la seconda moglie Maria Cristina Bezzi-Scali Guglielmo Marconi con la seconda moglie Maria Cristina Bezzi-Scali

(...)

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...