MERAVIGLIE PROIBITE – GUERRE, TERRORISMO E INSTABILITÀ POLITICA RENDONO ‘OFF LIMITS’ PER I TURISTI DEI LUOGHI UNICI E SPETTACOLARI: ECCO 20 LOCALITÀ PERICOLOSE CHE, AL MOMENTO, È MEGLIO EVITARE – DALLA CAPITALE DELLO YEMEN SANA'A, TANTO AMATA DA PASOLINI, ALL'EX FORTEZZA DELL'IMPERO ROMANO DIYARBAKIR, IN TURCHIA, FINO ALLA CITTÀ STRETTA TRA MARI E MONTI DI DERBENT, IN RUSSIA…

-

Condividi questo articolo


Francesco Tortora per "www.corriere.it"

 

minareto di jam afghanistan minareto di jam afghanistan

Minareto di Jam, Afghanistan

Il numero dei turisti aumenta di anno in anno nel mondo. Tuttavia a causa di guerre, terrorismo e instabilità politica, ci sono luoghi unici che restano «off limits» per i turisti. Il Telegraph di Londra ha messo in fila 20 meraviglie situate in posti pericolosi che è meglio evitare. Si parte dal Minareto di Jam, sito archeologico del XII secolo che si trova nel distretto di Shahrak, nell'Afghanistan occidentale.

 

Si tratta di una costruzione alta 65 metri e circondata da montagne che raggiungono i 2.400 metri. Edificato con mattoni cotti in fornace, è dal 2002 patrimonio dell'Unesco, ma è minacciato da erosione, infiltrazioni d'acqua e inondazioni, oltre che dal conflitto tra governo e talebani. 

 

parco nazionale band e amir afghanistan parco nazionale band e amir afghanistan

Parco nazionale Band-e-Amir, Afghanistan

Altra meraviglia afghana per ora inaccessibile è il Parco nazionale Band-e-Amir, nella provincia del Bamiyan, nel cuore del Paese asiatico. L'area protetta è nota per i suoi cinque laghi montuosi dal colore turchese, circondati dalle montagne dell'Indu Kush.

 

 Qui vicino si trovavano anche i due Buddha scolpiti nella montagna che i Talebani hanno fatto saltare con l'esplosivo prima dell'invasione americana. 

altopiano dell'ennedi ciad altopiano dell'ennedi ciad

 

Altopiano dell'Ennedi, Ciad

Questo vasto altopiano di arenarie esteso per circa 60 mila km quadrati e situato nella sezione sahariana del Ciad settentrionale ospita un dedalo di canyon, gole e stretti passaggi in un paesaggio davvero spettacolare.

 

Dichiarato Patrimonio mondiale dell’Unesco nel 2016, la visita del territorio è sconsigliato ai turisti perché negli ultimi anni sono aumentati gli attentati terroristici e i rapimenti degli occidentali. 

le angel falls e il roraima venezuela le angel falls e il roraima venezuela

 

Le Angel Falls e il Roraima, Venezuela

Tra il confine venezuelano e brasiliano si trova il Roraima, montagna a cima piatta che ospita una vegetazione e una fauna uniche al mondo. Qui si possono ammirare diversi tipi di piante carnivore e delle minuscole rane nere che non sono in grado di saltare. L'altura è una delle più antiche formazioni rocciose del pianeta e il territorio che la circonda ispirò lo scrittore Conan Doyle nella stesura del romanzo d'avventura «Il mondo perduto».

 

Poco distante c'è un altro celebre monte, l'Auyan-Tepui e il Salto Angel (Angel Falls), le cascate più alte del mondo che raggiungono i 979 metri d'altezza. A causa della grave crisi economica, il Venezuela è al momento uno dei paesi sudamericani più pericolosi.

leptis magna libia leptis magna libia

 

Leptis Magna, Libia

Il più famoso sito archeologico libico è Leptis Magna, antica città fenicia a circa 130 km a sud-est di Tripoli. Fondata nel XII secolo a.C. durante il dominio romano divenne una delle principali città della provincia africana grazie al fiorente commercio marittimo di spezie, schiavi ed animali provenienti dall'Africa subsahariana. Nel 1982 è stata proclamata patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. 

diyarbakir turchia diyarbakir turchia

 

Diyarbak?r, Turchia

Mentre la maggior parte del territorio turco è considerato sicuro, la città di Diyarbakir e la regione che la ospita è un territorio pericoloso per i turisti. Infatti l'ex fortezza frontaliera dell'Impero romano che ospita luoghi di grande interesse culturale come la Chiesa di San Ciriaco (l'unico luogo di culto della Chiesa apostolica armena in tutta la Turchia asiatica) è considerata «la capitale del Kurdistan turco» ed è a rischio terrorismo. 

 

jammu e kashmir india jammu e kashmir india

Jammu e Kashmir, India

Jammu e Kashmir è lo stato più settentrionale dell'India e si trova al confine con il Pakistan. Da decenni è un territorio conteso tra le due nazioni. Presenta luoghi meravigliosi come la valle che giace tra la catena del Pir Panjal e l'Himalaya.

 

Tra i luoghi più belli c'è Srinagar, capoluogo dell'omonimo distretto dove è possibile ammirare il lago Dal con le sue case galleggianti. 

timbuctu mali timbuctu mali

 

Timbuctù, Mali

Antica città del Mali, Timbuctù raggiunse il massimo del suo splendore tra il 1300 e il 1500, quando fu un importante polo culturale e commerciale del mondo arabo.

 

Considerata la capitale di uno dei veri quattro sultanati, ospita moschee e grandi opere architettoniche. Dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'Unesco, è minacciata dal riscaldamento climatico e dalla presenza del terrorismo islamico. 

derbent russia derbent russia

 

Derbent, Russia

Città stretta tra mari e monti, Derbent si trova nella Repubblica autonoma del Dagestan, Russia e ospita una cittadella fortificata dichiarata patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Il territorio confina con l’Azerbaigian a sud, con la Georgia a sudovest e con la Repubblica di Cecenia a ovest. Il turismo è sconsigliato perché si tratta un'area interessata da ricorrenti azioni di gruppi armati e di atti terroristici.

baalbek libano baalbek libano

 

Baalbek, Libano

Baalbek, uno dei siti archeologici più importanti del Vicino Oriente è stata dichiarato patrimonio dell'Unesco nel 1984. Si trova nella valle della Beqa?in Libano ed è famoso per le monumentali rovine di alcuni templi romani risalenti al II e III secolo d.C. Il turismo è sconsigliato per le turbolenze politiche che vive il Paese mediorientale. 

 

Bam, Iran

Con una storia che risale a oltre 2 mila anni fa, la città iraniana di Bam, nella provincia di Kerman, è un'autentica perla dell'antichità ed è patrimonio dell'Umanità dell'Unesco.

 

bam iran bam iran

Distrutta parzialmente dal terremoto del 2003, precedentemente era stata usata come set per rappresentare la «Fortezza Bastiani» nel film «Il deserto dei Tartari», tratto dall'omonimo romanzo di Dino Buzzati. 

 

Sana'a, Yemen

Dal 2015, a causa della guerra civile, anche lo Yemen è un territorio inaccessible ai turisti che non possono visitare Sana'a, la splendida capitale del Paese, cinta da meravigliose mura e con tipici palazzi yemeniti a più piani.

 

sana a yemen sana a yemen

La tradizione narra che fu fondata da Sem, figlio maggiore di Noè. Quest'incantevole luogo amato da Pasolini che nel 1970 vi girò alcune scene del Decameron è patrimonio dell'Umanità. 

 

Socotra, Yemen

Altra meraviglia inaccessibile dello Yemen è Socotra, la maggiore di 4 isole situate nell'Oceano Indiano, poco al largo del Corno d'Africa. Dichiarata patrimonio dell'Umanità nel 2008, ha flora e fauna eccezionali (il 37 per cento delle 825 specie di piante presenti sull’isola sono uniche al mondo e ospita 192 specie di uccelli, 44 dei quali vivono sempre sull’isola).

socotra yemen socotra yemen

 

Aleppo, Siria

Altra città con un gran passato è Aleppo in Siria, uno dei territori più martoriati dalla guerra civile che dal 2011 affligge il Paese mediorientale. Sito Patrimonio dell'Umanità, Aleppo è una delle città più antiche del mondo. 

 

Damasco, Siria

Fondata intorno al 3 mila a.C., Damasco è la capitale della Siria ed è una delle più antiche città mediorientale. Prima della guerra vantava 125 monumenti risalenti a diversi periodi storici tra cui la Grande Moschea degli Omayyadi, costruita nel 715 d.C. dove un tempo sorgeva la cattedrale di San Giovanni Battista. 

damasco siria damasco siria

 

Krak dei Cavalieri

Terzo e ultimo sito siriano in rassegna è Krak dei Cavalieri, fortezza militare nei pressi di Homs. Patrimonio mondiale dell'Umanità dal 2006, durante la guerra civile la costruzione ha subito gravi danneggiamenti. 

 

Parco nazionale di Garamba, Repubblica democratica del Congo

I turisti possono visitare la Repubblica democratica del Congo, ma non possono raggiungere il pericoloso confine con il Sud Sudan dove si estende il Parco nazionale di Garamba. Si tratta un'area naturale protetta che ospita giraffe, ippopotami, elefanti e tanti altri animali, inserita nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'Unesco nel 1980.

krak dei cavalieri krak dei cavalieri

 

Samarra, Iraq

Antica città dell'Iraq, situata sulla riva est del Tigri, a 100 km circa dalla capitale Bagdad, Samarra ospita un sito archeologico le cui prime testimonianze risalgono al 5.500 a.C. Durante la recente occupazione dell'Isis qui sono stati compiuti diversi attentanti e alcuni luoghi sacri della città sono stati fortemente danneggiati. 

monastero di santa caterina egitto monastero di santa caterina egitto

 

Monastero di Santa Caterina, Egitto

Da anni ormai il terrorismo islamico ha reso anche la regione egiziana del Sinai un luogo molto pericoloso per i turisti. Tra i posti inaccessibili c'è il Monastero di Santa Caterina, costruito nel VI secolo d.C. e dichiarato patrimonio dell'Umanità nel 2002. 

 

Agadez, Niger

Chiude la rassegna Agadez, capitale del Aïr, una delle tradizionali federazioni Tuareg, in Niger. Ospita importanti reperti archeologici risalenti al II millennio a.C., mentre la città è stata fondata nel XIV secolo. Negli anni recenti, dopo il collasso dello stato libico, Agadez è diventata crocevia della principale rotta migratoria proveniente dall'Africa sub-sahariana e per ogni tipo d'attività illegale come traffico d'armi e di esseri umani. 

agadez niger agadez niger aleppo siria aleppo siria samarra iraq samarra iraq parco nazionale di garamba repubblica democratica del congo parco nazionale di garamba repubblica democratica del congo

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...