IL CIBO E' UN CALVARIO PER I PISCHELLI - CIRCA UN QUINTO DEI MINORENNI TRA I 6-18 ANNI SOFFRE DI DISTURBI ALIMENTARI (IL 30% DELLE FEMMINE E IL 16,9% DEI MASCHI) - IL RICERCATORE CHE HA CONDOTTO LO STUDIO, JOSE FRANCISCO LOPEZ-GIL: "UN DATO PREOCCUPANTE DAL PUNTO DI VISTA DELLA SALUTE PUBBLICA. LE PERSONE DOVREBBERO PRESTARE ATTENZIONE AI SEGNI DI UN'ALIMENTAZIONE DISORDINATA IN LORO STESSE O NEI LORO FIGLI, COME LA…

-

Condividi questo articolo


disturbi alimentari disturbi alimentari

(ANSA) - Preoccupazione patologica per il cibo, perdita di controllo a tavola, perdita di peso, presenza di abbuffate e vomito autoindotto: sono alcuni dei disturbi legati al cibo dilaganti nel mondo tra giovani e giovanissimi. Riguardano, infatti, oltre un bambino o adolescente su 5 (il 22% della popolazione di 6-18 anni) a livello globale. Sono le stime pubblicate sulla rivista Jama Pediatrics, basate su una meta-analisi di 32 studi che hanno incluso 63.000 partecipanti di 16 paesi.

 

disturbi alimentari disturbi alimentari

Si tratta della prima analisi basata sull'uso del questionario oggi ritenuto più valido per diagnosticare disturbi alimentari che altrimenti spesso rimangono nascosti, è il questionario 5-item Sick, Control, One, Fat, Food (Scoff), le domande che pone sono poche e nette perché prevedono solamente le risposte sì e no. Condotto da Jose Francisco Lopez-Gil, della Universidad de Castilla-La Mancha a Cuenca, Spagna, lo studio ha rilevato che circa il 22% dei bambini e adolescenti presenta disturbi alimentari, il 30% delle femmine e il 16,9% dei maschi.

disturbi alimentari disturbi alimentari

 

"Un dato preoccupante dal punto di vista della salute pubblica", spiega Gil all'ANSA. Dal lavoro è emerso che le ragazze avevano una probabilità significativamente maggiore di riferire una alimentazione disordinata rispetto ai ragazzi, sottolinea il ricercatore. Inoltre, i disturbi dell'alimentazione aumentano al crescere dell'età e dell'indice di massa corporea.

 

disturbi alimentari disturbi alimentari

"Le persone dovrebbero prestare attenzione ai segni di un'alimentazione disordinata in loro stesse o nei loro figli - raccomanda Gil - come la preoccupazione ossessiva per il peso o la forma del corpo, un'immagine distorta di sé (ad esempio quando ti vedi grasso e tutti gli altri sono più magri di te), regole dietetiche rigide, abbuffate o comportamenti di eliminazione, ritiro o isolamento sociale".

disturbi alimentari disturbi alimentari

 

 "Sarebbe interessante verificare in studi futuri se questi dati sui disturbi alimentari siano ulteriormente aumentati dopo la pandemia - conclude Gil - Considerando gli studi riportati finora, è possibile che questa situazione di emergenza abbia portato a un aumento di comportamenti distorti legati al cibo". (ANSA).

disturbi alimentari disturbi alimentari disturbi alimentari disturbi alimentari

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...