COPRITEVI, STA ARRIVANDO UN'ONDATA DI INFLUENZA “AUSTRALIANA”: NELLA SETTIMANA DAL 20 AL 27 NOVEMBRE, E' STATO COLPITO IL 13% DEGLI ITALIANI - COME CI PROTEGGE? CON I FARMACI ANTIPIRETICI, PER FAR ABBASSARE LA FEBBRE. NON SONO INDICATI GLI ANTIBIOTICI PERCHÉ L'INFLUENZA È UNA MALATTIA VIRALE, NON BATTERICA. POSSONO ESSERE UTILI SEDATIVI PER LA TOSSE E AEROSOL - I SINTOMI TIPICI DELL'INFLUENZA SONO TRE: FEBBRE ALTA, TOSSE E DOLORI MUSCOLARI - LA MAGGIOR PARTE DELLE PERSONE GUARISCE IN 7-10 GIORNI…

Condividi questo articolo


Margherita De Bac per il “Corriere della Sera”

influenza 4 influenza 4

 

1 Che cos'è l'influenza?

È una malattia infettiva respiratoria causata da virus che ogni anno si modificano leggermente, alimentando epidemie annuali ad andamento stagionale tra autunno e inverno. È una delle poche malattie infettive che un individuo sperimenta più volte nel corso della propria esistenza a prescindere da stile di vita, età e luogo di residenza. Si manifesta in forme di diversa gravità che in alcuni casi richiedono il ricovero in ospedale e sono mortali.

influenza 6 influenza 6

 

2 Come si trasmette?

Principalmente con le goccioline diffuse attraverso tosse e starnuti o anche con contatto diretto toccando oggetti contaminati dalle secrezioni. L'incubazione è in genere di due giorni. Si è contagiosi fino a 5 giorni successivi all'inizio dei sintomi.

 

3 Come sarà quest'anno l'epidemia influenzale?

Dopo due anni di quiete in cui è prevalso il Covid, la stagione 2022-23 si preannuncia piuttosto intensa dal punto di vista della circolazione virale. L'Italia dispone di un sistema di sorveglianza composto da medici sentinella, Influnet, che inviano i campioni isolati dai propri pazienti a laboratori di riferimento. La curva epidemica si è impennata con decisione a metà novembre. Il virus influenzale prevalente, dei 4 attesi e contenuti nel vaccino, è l'A H3 N1, il Darwin, isolato in Australia.

influenza 5 influenza 5

 

4 I bambini sono i più colpiti?

Nella settimana dal 20 al 27 novembre, l'ultima monitorata, i casi di sindromi simil-influenzali sono cresciuti sensibilmente sfiorando il 13% degli italiani colpito (9,5 la settimana precedente). Sotto i 5 anni l'incidenza supera il 40%.

Siamo a un livello di circolazione di intensità media, mentre Lombardia, Emilia-Romagna e Umbria hanno già raggiunto intensità alta. Seguono Marche, Veneto e Bolzano. È un andamento di crescita superiore alle passate stagioni, anche pre Covid.

 

5 Che cosa sono le sindromi simil-influenzali?

influenza 3 influenza 3

In questo periodo dell'anno sono diversi i virus respiratori in circolazione, caratterizzati da sintomi più o meno uguali come adenovirus, virus sinciziale (nei bambini), rhinovirus, parainfluenzali, coronavirus diversi da Sars-CoV-2. I sintomi tipici dell'influenza sono tre: insorgenza improvvisa di febbre alta, tosse e dolori muscolari. Altri sintomi comuni includono mal di testa, brividi, perdita di appetito, affaticamento e mal di gola. La maggior parte delle persone guariscono in 7-10 giorni. Bambini e over 65 sono a rischio di sviluppare complicanze anche batteriche (polmonite).

 

6 Faccio ancora in tempo a vaccinarmi?

influenza 2 influenza 2

Sì. Il vaccino è offerto gratuitamente a over 60, individui con malattie croniche e bambini. L'antinfuenzale non interferisce con la risposta di altri vaccini e può essere iniettato se necessario contemporaneamente a essi, compresi gli anti Covid, su zone del corpo diverse e con siringhe diverse.

 

7 A chi è raccomandato il vaccino?

È raccomandato e offerto gratuitamente a operatori sanitari, adulti over 60, donne in gravidanza, persone con diabete, ipertensione, Hiv, asma, malattie cardiache o polmonari croniche, bambini sani da 6 mesi a 6 anni. L'antinfluenzale, secondo la circolare del ministero della Salute, va garantito in qualsiasi momento della stagione, anche a chi si presenta in ritardo: servono un paio di settimane per sviluppare gli anticorpi. È bene farsi consigliare dal proprio medico.

influenza 1 influenza 1

 

8 Come si cura?

Con i farmaci antipiretici, innanzitutto, che servono a far abbassare la febbre. Non sono indicati gli antibiotici perché l'influenza è una malattia virale, non batterica. L'uso inappropriato di antibiotici può essere dannoso. Possono essere utili sedativi per la tosse e aerosol.

 

9 Perché c'è il rischio di complicanze batteriche?

Risponde Massimo Andreoni, docente di malattie infettive dell'università Tor Vergata: «Tutte le malattie respiratorie virali innescano un processo infiammatorio delle vie respiratorie alte (faringe, laringe) e basse (trachea, polmoni, bronchi) sulle quali i batteri trovano spazio per attecchire. In questi casi l'antibiotico andrebbe prescritto. Le complicanze non sono un evento raro nelle persone indebolite e negli anziani. I batteri approfittano di un sistema immunitario non in perfetta forma».

vaccino anti influenza vaccino anti influenza

 

10 È corretto parlare di influenza intestinale?

Andreoni: «I virus influenzali sono respiratori quindi attaccano le vie della respirazione. I problemi gastrointestinali sono una delle complicanze di tipo virale o batterico perciò non è esatto parlare di influenza intestinale visto che i virus influenzali non attaccano direttamente l'intestino».

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...

DAGOREPORT – CHI SOGNA IL RITORNO DI TRUMP ALLA CASA BIANCA? DI CERTO NETANYAHU ED EMIRATI ARABI UNITI, MA TRA LE VEDOVELLE DI “THE DONALD” NON C’È PUTIN. “MAD VLAD” PREFERISCE IL PREVEDIBILE NEMICO BIDEN A QUEL MATTACCHIONE INAFFIDABILE DEL TYCOON (CHE GIUSTO IERI HA INVOCATO LE BOMBE AMERICANE SU MOSCA). UNA DIFFIDENZA POTENZIALMENTE UTILE A “SLEEPY JOE”: IL CREMLINO POTREBBE “CONCEDERGLI” LA PACE IN UCRAINA PER EVITARE IL RITORNO DI TRUMP – E LA MELONI? TIENE IL PIEDE IN DUE STAFFE: MANDA I SUOI ALLA CONVENTION CPAC, MA SI FA DARE I BACETTI DA BIDEN…