“È CORRETTO TESTARE PER COVID I PASSEGGERI PROVENIENTI DALLA CINA CON L'OBIETTIVO DI SEQUENZIARE LE VARIANTI” - IL DIRETTORE DELL'ISTITUTO DI RICERCHE FARMACOLOGICHE “MARIO NEGRI”, GIUSEPPE REMUZZI: “LA SITUAZIONE SAREBBE PIÙ PREOCCUPANTE SE COMPARISSE UNA VARIANTE DIVERSA DA OMICRON O COMINCIASSE A DIFFONDERSI IN MODO MASSICCIO GRYPHON (XBB), E IN PARTICOLARE LA SUA SOTTOVARIANTE XBB.1.5, CHE SEMBRA DARE UN RISCHIO DI REINFEZIONE ELEVATO. QUELLO CHE STA ACCADENDO IN CINA, CON UN MILIONE DI NUOVE INFEZIONI AL GIORNO È DOVUTO ALLA SCONSIDERATA STRATEGIA ‘ZERO COVID’”

-

Condividi questo articolo


Laura Cuppini per il “Corriere della Sera”

 

GIUSEPPE REMUZZI GIUSEPPE REMUZZI

Un'ondata pesantissima di contagi in Cina, il timore di nuove varianti (non Omicron) che «sfuggano» ai vaccini, la preoccupazione per Gryphon (Xbb), la cui diffusione è in rapido aumento negli Stati Uniti. Che cosa sta succedendo?

«Siamo in una fase delicata, ma non allarmiamoci prima del tempo - risponde Giuseppe Remuzzi, direttore dell'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri e ordinario per chiara fama di Nefrologia all'Università degli Studi di Milano -. Quello che sta accadendo in Cina, con un milione di nuove infezioni al giorno (che secondo le stime potrebbero aumentare fino a 3-4 milioni tra gennaio e marzo), è dovuto alla sconsiderata strategia "zero Covid": si è puntato tutto sull'isolamento, la campagna vaccinale ha rallentato in modo significativo e il virus ha circolato poco.

ondata di contagi covid in cina ondata di contagi covid in cina

 

Dal "tutto chiuso" si è passati improvvisamente al "tutto aperto": in questo modo il virus ha terreno libero perché incontra una popolazione poco immunizzata. È un errore inammissibile a quasi tre anni dall'inizio della pandemia».

 

Qual è la situazione oggi in Italia?

«Il 90% della popolazione over 12 ha completato il ciclo vaccinale e godiamo di un'immunità diffusa. Sappiamo che quella ibrida, data da infezione più vaccino, è l'immunità più efficace. Secondo l'Istituto superiore di sanità il rischio di malattia severa è 80 volte superiore in chi non è vaccinato o non ha avuto una diagnosi recente di Covid. Adesso è estremamente urgente somministrare la quarta dose (e poi la quinta, dopo 120 giorni) agli over 60, poi al resto della popolazione.

 

GIUSEPPE REMUZZI GIUSEPPE REMUZZI

È importante anche la vaccinazione antinfluenzale. I bambini dai 6 mesi in avanti dovrebbero essere vaccinati sia per Covid sia per l'influenza, secondo le indicazioni delle Società più importanti di pediatria, mentre, come ha scritto il British Medical Journal, negli adolescenti la quarta dose potrebbe essere evitata. Per i richiami va bene qualunque vaccino a mRna, meglio forse il bivalente adattato a Omicron Ba.4 e 5, ma non è una condizione indispensabile».

 

Cosa potremmo rischiare nel prossimo futuro?

ondata covid in cina 1 ondata covid in cina 1

«È corretto testare per Covid i passeggeri provenienti dalla Cina con l'obiettivo di sequenziare le varianti (sono sufficienti alcune centinaia di sequenziamenti), per avere un'idea precisa di cosa sta arrivando dal Paese asiatico. Se le varianti appartengono tutte alla famiglia di Omicron, come sembrerebbe finora, possiamo stare relativamente tranquilli perché i vaccini proteggono all'80% dalla malattia grave e, in percentuale minore, anche dall'infezione.

 

GIUSEPPE REMUZZI GIUSEPPE REMUZZI

La situazione sarebbe più preoccupante se comparisse una variante diversa da Omicron o cominciasse a diffondersi in modo massiccio Gryphon (Xbb), e in particolare la sua sottovariante Xbb.1.5, che dai primi dati sembra dare un rischio di reinfezione elevato. Al momento però non c'è da preoccuparsi perché Xbb è al 6% a livello globale e all'1,8% in Italia. Fanno eccezione gli Stati Uniti, dove ha toccato il 13%.

 

È interessante l'indicazione dei Centers for disease control and prevention americani, che hanno chiesto alle compagnie aeree di imbarcare solo passeggeri con un tampone negativo effettuato non oltre le 48 ore precedenti: si tratta della strategia più semplice e immediata da mettere in atto».

ondata covid in cina ondata covid in cina

 

Siamo pronti a un'eventuale nuova ondata?

«Sì, ma in Italia bisogna riprendere a investire nel Servizio sanitario, soprattutto a livello territoriale. Sono state annunciate le "Case della salute", realizzate tramite fondi del Pnrr, ma la sanità pubblica va governata: le nuove strutture non dovrebbero essere affidate a cooperative di privati, ma a medici di famiglia che dipendono dal Servizio sanitario nazionale.

 

covid in cina covid in cina

Uno studio pubblicato di recente sulla rivista Nature mostra che l'eccesso di mortalità durante la pandemia (stimato in 13-15 milioni di decessi) ha riguardato principalmente Paesi con una sanità pubblica debole (come l'India) o affidata alle assicurazioni private (come gli Stati Uniti). L'Italia non è andata male, ma è stata superata dalla Germania che garantisce cure a tutti i cittadini e ha una rete territoriale forte. La pandemia ci ha insegnato due cose: la prima è, appunto, l'importanza di una sanità pubblica ben organizzata e la seconda è che previsioni a medio e lungo termine è meglio non farne».

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...

DAGOREPORT – CHI SOGNA IL RITORNO DI TRUMP ALLA CASA BIANCA? DI CERTO NETANYAHU ED EMIRATI ARABI UNITI, MA TRA LE VEDOVELLE DI “THE DONALD” NON C’È PUTIN. “MAD VLAD” PREFERISCE IL PREVEDIBILE NEMICO BIDEN A QUEL MATTACCHIONE INAFFIDABILE DEL TYCOON (CHE GIUSTO IERI HA INVOCATO LE BOMBE AMERICANE SU MOSCA). UNA DIFFIDENZA POTENZIALMENTE UTILE A “SLEEPY JOE”: IL CREMLINO POTREBBE “CONCEDERGLI” LA PACE IN UCRAINA PER EVITARE IL RITORNO DI TRUMP – E LA MELONI? TIENE IL PIEDE IN DUE STAFFE: MANDA I SUOI ALLA CONVENTION CPAC, MA SI FA DARE I BACETTI DA BIDEN…

FLASH! - FIAMME GIALLE IN FIAMME: AVVISATE ANDREA DE GENNARO CHE IL GENERALE FRANCESCO GRECO NON GRADISCE PER NIENTE L'EVENTUALE INCARICO AL COMANDO AERO-NAVALE; SI ILLUDEVA DI ANDARE AL COMANDO INTERREGIONALE DI ROMA - AVVISATE MANTOVANO CHE L'EX DIRETTORE DELL'AISE LUCIANO CARTA, FINITO PRIMA A LEONARDO, POI BOCCIATO DA TIM COME UOMO DI VIVENDI, ORA ALL'AGENZIA DI STAMPA LA PRESSE, NON HA PERSO LA SPERANZA DI OCCUPARE LA PRESIDENZA DI UNA AZIENDA PUBBLICA. E HA RIPRESO A INCONTRARE I SUOI VECCHI AMICI (CARAVELLI & C.)